CSArt  
Sei in: Artisti » Scheda dell'Artista »
Fabio Iemmi
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine



E-mail
fabioiemmi28@gmail.com
Sito web
www.fabioiemmi.it

La ricerca artistica di Fabio Iemmi (Montecchio Emilia, 1952) si relaziona con la dimensione concettuale ed estetica della materia. 

I suoi interventi prendono corpo in attività espositive, scenografiche, progettazioni e consulenze in ambito nazionale ed internazionale.

Le tecniche e i materiali che predilige sono correlabili agli apparati architettonici, di cui reinterpreta in chiave contemporanea la “pelle”, avvalendosi di prassi consolidate nella storia quali la pittura su muro, il graffito e lo strappo, arricchite da ricerche e invenzioni personali.

La sua attitudine per le grandi superfici parietali si palesa nella realizzazione di opere affrescate o realizzate con tecniche miste su muro, creando un dialogo e una relazione diretta con l'architettura, il contesto ambientale e la luce.

Le opere mobili sono trasposizioni estetiche, trascrizioni di codici, suggestioni materiche che progetta e realizza avvalendosi di calci, inerti, pietre semipreziose, madreperle, polveri metalliche, terre naturali, lacche, pigmenti tintori, trattamenti di superficie.

La ricerca artistica di Fabio Iemmi si esprime in modo trasversale a molteplici tecniche pittoriche e scultoree.

Il medium tessile rappresenta uno dei punti cardine del suo lavoro. L'approccio dell'artista nella progettazione e realizzazione di opere tessili realizzate a telaio, trae origine da riferimenti compositivi scelti da suoi lavori, dove lo studio dei materiali e dei titoli ne identificano la qualità dei filati e le cromie.


Titolo: Arcani
Anno: 2025
Tecnica: Tecnica mista su inerti da pietre semipreziose, pigmenti, ceralacca
Misure: cm 40x40
immagine immagine

Titolo: Arcani
Anno: 2025
Tecnica: Tecnica mista su inerti da pietre semipreziose, pigmenti, ceralacca
Misure: cm 40x40
immagine immagine

Titolo: Haiku
Anno: 2025
Tecnica: Tecnica mista su inerti da pietre semipreziose, pigmenti
Misure: cm 90x60
immagine immagine

Titolo: Muri di Seta
Anno: 2025
Tecnica: Tecnica mista su inerti da pietre semipreziose
Misure: cm 140x110
immagine immagine

Titolo: Oriente
Anno: 2025
Tecnica: Tecnica mista su inerti da pietre semipreziose, pigmenti, ceralacca
Misure: cm 50x40
immagine immagine

Titolo: Tracce d'Oriente, tecnica mista su tela, intonaci, inerti, pietre semipreziose, pigmenti
Anno: 2017
Tecnica: Tecnica mista su tela, intonaci, inerti, pietre semipreziose, pigmenti
Misure: cm 140x110
immagine immagine

Titolo: Ideogramma
Anno: 2022
Tecnica: Opera tessile, bouclè, lino, telaio jacquard, vaporizzazione
Misure: cm 180x145
immagine immagine

Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.