CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Mercoledi 21 settembre 2011 | L'Isola delle Parole Smarrite capitolo n. 7, Isola della Certosa, Laguna Nord
Fiorella Bologna partecipa a "Contaminante - per il pensiero che sarà", una storia di arte pubblica in dodici scenari, concepita e curata dal Gruppo Theseven. L'Isola della Certosa di Venezia ospita "Un nido per Alda", installazione ambientale realizzata per rendere omaggio alla poetessa Alda Merini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 settembre 2011 a Domenica 25 settembre 2011 | Fluxus - African contemporary art - Zoulika Bouabdellah, Mounir Fatmi, Chiesa dei Santi Carlo e Agata
L'Africa protagonista a Reggio Emilia con il secondo appuntamento della rassegna promossa dall'Associazione Culturale Flag No Flags e dalla Fondazione Sindika Dokolo. Sabato 24 e domenica 25 settembre saranno proiettati i video di Zoulika Bouabdellah e Mounir Fatmi, artisti provenienti da Algeria e Marocco.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 16 settembre 2011 a Domenica 30 ottobre 2011 | Alfonso Borghi e Enrico Rossi Ensemble, Castello di Bianello
Prosegue fino al 30 ottobre, presso il Castello di Bianello, "Alfonso Borghi e Enrico Rossi Ensemble", promossa da Confapi pmi Reggio Emilia con il patrocinio della Provincia di Reggio Emilia e del Comune di Quattro Castella, per la cura di Vittorio Sgarbi. Il ricavato sarà devoluto al Gruppo Amici dell'Ematologia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 settembre 2011 a Domenica 2 ottobre 2011 | Donne di luna e di sortilegi, Il Mauriziano
Comune di Reggio Emilia (Assessorato alla Cultura e Musei Civici) e Circolo degli Artisti presentano un nuovo progetto espositivo dedicato alle ultime ricerche pittoriche di Sonia M.L. Possentini che, prendendo spunto dall'Orlando Furioso, ha focalizzato la sua attenzione sulle grandi figure femminili del poema, come Angelica, Alcina e Bradamante.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 18 luglio 2011 a Domenica 2 ottobre 2011 | Ludmila Kazinkina alla Biennale di Venezia, Padiglione Emilia Romagna, Palazzo Pigorini
Ludmila Kazinkina è presente alla Biennale di Venezia, Padiglione Emilia Romagna con l'opera "L'acino del tempo / nella vite dello sguardo", esposta fino al 2 ottobre nella sede di Palazzo Pigorini a Parma.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 luglio 2011 a Domenica 17 luglio 2011 | Fluxus - African contemporary art, Chiesa dei Santi Carlo e Agata
Reggio Emilia capitale dell'arte contemporanea africana con una manifestazione unica nel panorama italiano ed europeo. Associazione Culturale Flag No Flags e Fondazione Sindika Dokolo presentano "Fluxus - African contemporary art", 16 video di artisti internazionali che raccontano l'Africa.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 27 maggio 2011 a Sabato 28 maggio 2011 | Lo spazio del welfare, L'Ospitale
Sono aperte le iscrizioni al seminario "Lo spazio del welfare", in programma il 27 e 28 maggio 2011 presso la Corte Ospitale di Rubiera (RE). Cinque autori italiani della recente generazione (Covre, Fabbri, Martin, Neri e Ragucci) presentano le loro ricerche fotografiche, dedicate ai servizi del welfare delle province di Reggio Emilia e Modena.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 maggio 2011 a Giovedi 21 luglio 2011 | Percorsi dello sguardo, Galleria d'Arte 2000 & Novecento
Venti protagonisti del panorama artistico nazionale ed internazionale per offrire al pubblico un'interessante carrellata di "visioni contemporanee" dal Novecento ai giorni nostri, con opere di Nunzio, Calderara, Parmiggiani, Martino, Hartung, Zaza, Capogrossi, Vangi e molti altri.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 6 maggio 2011 a Domenica 22 maggio 2011 | Identificazione e memoria - Aldo Tagliaferro, Chiesa di San Carlo
Nell'ambito di Fotografia Europea, la Chiesa di San Carlo accoglie due importanti opere storiche di Aldo Tagliaferro, che non venivano esposte da oltre un decennio. L'evento è curato dall'Associazione Culturale Flag NO Flags, con la consulenza di Osart Gallery e la collaborazione dell'Archivio Aldo Tagliaferro.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 25 aprile 2011 a Domenica 8 maggio 2011 | In viaggio a contemplar visioni, ArtPoint 18
Nel cuore di Reggio Emilia, nasce ArtPoint 18, un "avanluogo" d'arte contemporanea dove saranno esposte le ultime ricerche di Giordano Montorsi e Sandra Moss. Non una galleria d'arte, ma un spazio dedicato ad installazioni e progetti, visibili solo dall'esterno, 24 ore su 24.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 300, rimanenti: 40. Totali: 340 - pagine: 34


Artisti
clear
Barbara Giavelli
immagine immagine
Barbara Giavelli
Barbara Giavelli nasce a Reggio Emilia nel 1970. Da sempre attratta dall'arte, in particolare dalla pittura e dal disegno, sperimenta varie tecniche, sino ad eleggere il mosaico a linguaggio prevalente. Dopo un primo studio dei soggetti classici, concentra la propria attenzione sulla potenza espressiva del colore, sull'effetto della luce che colpisce la materia vitrea e la pietra. Vive e lavora a Chiozza di Scandiano (RE).
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lucia Levrini
immagine immagine
Lucia Levrini
Lucia Levrini da sempre ha mostrato un amore particolare per la danza, il cinema e soprattutto la fotografia. Inizia a fotografare con sistematicità nel 1990, trovando nel bianco e nero la sua fonte primaria di ispirazione. Ma è solo dal 2006 che inizia ad esporre.
vai al sito »
clear
Ludmila Kazinkina
immagine immagine
Ludmila Kazinkina
Ludmila Kazinkina nasce nel 1975 a Kaluga, dove frequenta la Scuola d'Arte. Si trasferisce prima a Mosca e poi in Italia, risiedendo in diverse città. Attualmente vive e lavora tra Parma e Kaluga. Людмила Kazinkina родилась в 1975 году в Калуге, где посещала....».
vai al sito »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 13. Totali: 23 - pagine: 2


Gallerie
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear


Approfondimenti
clear
Mercoledi 8 maggio 2013 | Maria Lassnig e Marisa Merz
Novità dal fronte Biennale: Maria Lassnig e Marisa Merz Leoni d'oro alla carriera. Il riconoscimento sarà consegnato sabato 1 giugno 2013, alle ore 11.00, ai Giardini della Biennale.
Per saperne di più »
clear
Martedi 16 aprile 2013 | Maria Lai: l'arte è gesto, sguardo, respiro
Omaggio a Maria Lai, una delle più importanti artiste del Novecento, scomparsa il 16 aprile all'età di 93 anni. Articolo di Rossella Porcheddu.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 marzo 2013 | Biennale di Venezia: fuori i nomi!
I 150 artisti invitati da Massimiliano Gioni nel suo "Palazzo Enciclopedico", dal 1 giugno al 24 novembre. Numerosi gli italiani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 febbraio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
14 artisti, 7 stanze, prevalenza di autori mid career. Il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia secondo Bartolomeo Pietromarchi.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 gennaio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
Dopo mesi di rumors, ipotesi ed indiscrezioni, mercoledì 6 febbraio il curatore del Padiglione Italia alla 55° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Bartolomeo Pietromarchi, illustrerà alla stampa i contenuti del progetto espositivo e la lista degli artisti invitati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
Martedi 31 luglio 2012 | Londra 2012: non solo sport
Tanti i progetti artistici realizzati in occasione delle Olimpiadi, dalla torre di Kapoor alla scultura di Monica Bonvicini, prima medaglia azzurra a "Londra 2012".
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 maggio 2012 | Luca Zevi alla Biennale di Venezia
13. Mostra Internazionale di Architettura. Dopo tante polemiche, il Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende finalmente noto il nome del curatore del Padiglione Italia, che nei prossimi giorni illustrerà in conferenza stampa il suo progetto.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 2. Totali: 22 - pagine: 2
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.