CSArt  
Sei in: Mostre, News & Eventi »
Mostra personale - Da Martedi 11 marzo 2025 a Venerdi 20 giugno 2025 | Arcaico. Moderno. Futuro: Giuseppe Spagnulo | KROMYA Art Gallery | Lugano
Arcaico. Moderno. Futuro: Giuseppe Spagnulo
KROMYA Art Gallery rende omaggio a Giuseppe Spagnulo, uno dei più importanti scultori italiani della seconda metà del '900, capace di dare vita a opere potenti e dinamiche ispirate alla forza dei miti classici, reinterpretati attraverso un linguaggio contemporaneo. L'esposizione, a cura di Luca Massimo Barbero, è allestita fino al 20 giugno 2025 nella sede di Lugano.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 11 gennaio 2025 a Martedi 6 gennaio 2026 | Come seme che muore - Michelangelo Galliani e Marika Ricchi | Chiesa di San Giovanni Battista Decollato | Modena
Come seme che muore - Michelangelo Galliani e Marika Ricchi
In occasione del Giubileo, la chiesa di San Giovanni Battista Decollato a Modena ospita il primo evento promosso dall'Ufficio diocesano beni culturali per riflettere attraverso l'arte sui temi dell'anno santo: il "Compianto su Cristo morto" di Guido Mazzoni viene riletto dagli artisti contemporanei Michelangelo Galliani e Marika Ricchi, invitati dai curatori e dall'associazione culturale Ricognizioni sull'Arte ad analizzare il significato della Speranza.
Per saperne di più »
clear
Installazione - 2025 | Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche - Ilaria Turba | Terre matildiche | Comune di Albinea, Comune di Canossa, Comune di Quattro Castella (RE)
Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche - Ilaria Turba
Sarà Ilaria Turba, artista della partecipazione, la protagonista dell'edizione 2025 di Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche, il progetto promosso dai comuni reggiani di Albinea, Canossa e Quattro Castella, con il contributo della Regione Emilia-Romagna, per fare rete, valorizzare la prima collina e i sentieri matildici, coinvolgendo i cittadini e le comunità.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 14 dicembre 2024 a Sabato 12 aprile 2025 | Informally Speaking. Una grammatica universale | Galleria Open Art | Prato
Informally Speaking. Una grammatica universale
È stata prorogata fino al 12 aprile 2025 la mostra "Informally Speaking. Una grammatica universale" promossa dalla Galleria Open Art di Prato. L'esposizione, accompagnata da una monografia curata da Mauro Stefanini con un testo di Maria Letizia Paiato, presenta uno spaccato delle esperienze informali italiane ed internazionali, dagli anni Cinquanta del Novecento fino ai primi decenni del nuovo millennio.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 7 dicembre 2024 a Domenica 30 marzo 2025 | Di Segno in Segno - Omar Galliani | Galleria delle Arti di Luigi Amadei | Città di Castello (PG)
Di Segno in Segno - Omar Galliani
È stata prorogata fino al 30 marzo 2025 la mostra personale di Omar Galliani, "Di Segno in Segno", promossa dalla Galleria delle Arti di Città di Castello (PG). Per la prima volta, viene esposto un corpus completo di opere grafiche di Omar Galliani, realizzate dagli anni Settanta agli anni Duemila.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 9 novembre 2024 a Domenica 4 maggio 2025 | Opere dal 2018 al 2024 - Sergio Padovani | Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea | Bassano del Grappa (VI)
Opere dal 2018 al 2024 - Sergio Padovani
La Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa ospiterà, fino al 4 maggio 2025, la personale di Sergio Padovani che conclude il tour italiano e internazionale dell'artista. Curata da Cesare Biasini Selvaggi, la mostra, intitolata "Sergio Padovani. Opere dal 2018 al 2024", presenta opere significative del progetto "Pandemonio" e dieci lavori inediti, creati per l'occasione.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Sabato 26 ottobre 2024 a Sabato 19 aprile 2025 | Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo
La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) presenta, fino al 19 aprile 2025, un'ampia disamina dedicata all'arte dell'arazzo in Italia, dagli anni '50 del secolo scorso ad oggi. Curata da Nadia Stefanel e promossa da Dino Zoli Textile e Fondazione Dino Zoli, con il patrocinio di Comune di Forlì e Confindustria Romagna.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 1 agosto 2024 a Mercoledi 2 aprile 2025 | Gli Egizi e i doni del Nilo | Fortino Leopoldo I | Forte dei Marmi (LU)
Gli Egizi e i doni del Nilo
La storia millenaria dell'antico Egitto in mostra a Forte dei Marmi (LU), attraverso 24 preziosi reperti provenienti dal Museo Egizio di Torino. Unica esposizione organizzata in spazi esterni al Museo nell'anno del bicentenario, la mostra è allestita fino al 2 aprile 2025 al Fortino Leopoldo I, che si conferma luogo d'arte e cultura.
Per saperne di più »
clear

Prossimamente...

Presentazione - Venerdi 4 aprile 2025 | Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo | Fondazione Dino Zoli | Forlì (FC)
Presentazione del catalogo Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo
Nell'ambito della mostra "Trame esplorative: un viaggio attraverso l'arazzo", curata da Nadia Stefanel presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, venerdì 4 aprile 2025, alle ore 19.00, si terrà la presentazione del catalogo pubblicato da Vanillaedizioni. Vista la grande affluenza di pubblico e le richieste di specialisti e addetti ai lavori, l'esposizione sarà prorogata fino al 19 aprile 2025.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 17 aprile 2025 a Sabato 30 agosto 2025 | AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero | 21Gallery c/o Palazzo Colonne | Padova
AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero
21Gallery apre una nuova sede a Padova, negli spazi di Palazzo Colonne. La mostra inaugurale - "AUDACI. Dalle avanguardie storiche agli artisti mascherati, l'arte del libero pensiero", a cura di Cesare Biasini Selvaggi - rende omaggio alla città di Padova con dipinti, sculture, installazioni e fotografie, realizzati dai protagonisti dell'arte italiana e internazionale tra il XX e il XXI secolo.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Giovedi 24 aprile 2025 a Domenica 8 giugno 2025 | Dissolvenze. Di volto in volto - Ivan Lorenzo Frezzini | Galleria Bonioni Arte | Reggio Emilia
Dissolvenze. Di volto in volto - Ivan Lorenzo Frezzini
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia ospita, dal 24 aprile all'8 giugno 2025, la mostra personale di Ivan Lorenzo Frezzini. Curata da Federico Bonioni e accompagnata da un testo di Francesca Manzini, l'esposizione affronta il tema della metamorfosi esistenziale. Inaugurazione: giovedì 24 aprile 2025, ore 17.00.
Per saperne di più »
clear
button vai all'archivio » button
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.