CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 25 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Salvare l'ambiente, salvare la bellezza - Milo, Agostino Art Gallery
Agostino Art Gallery di Milano presenta, fino al 18 giugno 2023, "Salvare l'ambiente, salvare la bellezza", mostra personale di Lorenzo Mucchetti, in arte Milo, artista bresciano classe 1963, ideatore e fondatore del Movimento Realtà Permanente. Esposizione curata da Cinzia Lampariello Ranzi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 - Sawsan Al Bahar e Chiara Calore, Casa Cavezzi
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 18 giugno 2023, due mostre in contemporanea negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi: "Knocking on Doors" dell'artista siriana Sawsan Al Bahar e "Indigo" dell'artista veneta Chiara Calore, vincitrici del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Dream on earth - Walter Davanzo, Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti
L'Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, fino al 18 giugno 2023, "Dream on earth", mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 aprile 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo, Villa Grimani Valmarana
Fino al 21 maggio 2023 Villa Grimani Valmarana, a Noventa Padovana (Padova), ospita la mostra "Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo", curata da Barbara Codogno con opere di 14 artisti contemporanei.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 26 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Shock in my town - Nadia Galbiati , Galleria Gli eroici furori
La Galleria "Gli eroici furori" di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, "Shock in my town", mostra personale di Nadia Galbiati, a cura di Silvia Agliotti.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 21 aprile 2023 | Festeggiando l'ultima regina, Italia Veloce
Nell'ambito della mostra "LILIBET. The Queen", a cura di Cinzia Lampariello Ranzi su progetto di Agostino Art Gallery, un evento per festeggiare la Regina Elisabetta, la monarca più longeva della storia, nata il 21 aprile 1926 e mancata l'8 settembre 2022. Appuntamento con "Festeggiando l'ultima regina", venerdì 21 aprile alle ore 18.00, negli spazi di Italia Veloce. L'esposizione è parte di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 20 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Catalysis - Sonja Quarone, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos Gallery di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, la mostra personale di Sonja Quarone, artista che indaga da anni la trasformazione, alludendo alla natura instabile di tutte le cose e alla loro intrinseca adattabilità al cambiamento. L'esposizione, a cura di Ivan Quaroni, è realizzata con il sostegno di Gobbetto.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 aprile 2023 a Domenica 30 aprile 2023 | Il nomade dell'arte - Paolo Masi, Villa Brandolini
"Paolo Masi. Il nomade dell'arte" in mostra, fino al 30 aprile 2023, a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (TV), una delle più significative fra le ville venete, restaurata per volontà dell'Amministrazione comunale. La mostra è promossa dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR), che da anni rappresenta l'artista Paolo Masi e ne promuove la ricerca, con il contributo della Città di Pieve di Soligo e la collaborazione di Fuori catalogo Circolo anche Culturale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 aprile 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | Lilibet. The Queen per Parma 360, Italia Veloce
In occasione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, Italia Veloce di Parma ospita la mostra collettiva "LILIBET. The Queen", a cura di Cinzia Lampariello Ranzi, in collaborazione con Agostino Art Gallery.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 31 marzo 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | La Platea dell'Umanità - Sarenco, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
S'intitola "La Platea dell'Umanità" la grande mostra antologica di Sarenco curata da Giosuè Allegrini, che fino al 14 gennaio 2024 sarà allestita al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia. Promossa dal Comune della Spezia, prodotta dal CAMeC e dalla Fondazione Sarenco.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 499. Totali: 539 - pagine: 53


Artisti
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Giovanna  Magnani
immagine immagine
Giovanna Magnani
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro.
vai al sito »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 23. Totali: 43 - pagine: 4


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 agosto 2023 | Terna: Metaverso, App e Virtual tour. La tecnologia la servizio del Premio Driving Energy 2023
Dall'esperienza fisica alle declinazioni digitali: dal 26 settembre aumentano i punti di accesso e le modalità di fruizione della mostra a Palazzo delle Esposizioni. Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la nuova applicazione proporrà agli utenti un set di contenuti esclusivi digitali sulle opere finaliste e vincitrici.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 30. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.