CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 8 settembre 2022 a Sabato 8 ottobre 2022 | Heart Earth - Zeroottouno, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos di Milano presenta, fino all'8 ottobre 2022, nella sede di viale Pasubio, la mostra "Heart Earth" di Zeroottouno, duo creativo di origini calabresi composto da Davide Negro e Giuseppe Guerrisi, a cura di Alberto Mattia Martini.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 15 luglio 2022 a Domenica 28 agosto 2022 | Ossimori, Rocca di Umbertide
La mostra itinerante "Ossimori", curata da Matteo Galbiati con opere di Silvia Ciaccio, Renata e Cristina Cosi, Andrea Facco, Federico Ferrarini e Luca Marignoni, è visitabile fino al 28 agosto 2022 all'interno della Rocca di Umbertide (PG). L'esposizione è promossa dal Comune di Umbertide in collaborazione con Kromya Art Gallery.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 6 luglio 2022 a Domenica 18 settembre 2022 | Figlie del fuoco - Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti, Complesso di San Paolo, Ex Chiesa e Sala delle Monache
Le artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti sono protagoniste della mostra "Figlie del fuoco", a cura di Barbara Codogno, fino al 18 settembre 2022 presso il Complesso di San Paolo a Modena. Esposizione promossa dall'Associazione Amigdala con il sostegno del Comune di Modena.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 3 luglio 2022 a Domenica 24 luglio 2022 | Concentrico Art, Ex mercato coperto
Nell'ambito della settima edizione di Concentrico Festival, presso l'Ex mercato coperto in Piazzale Ramazzini a Carpi (MO), è allestito Concentrico Art, a cura di Andrea Saltini. Opere di Mustafa Sabbagh, Alex Dorici, Teo Vazquez, Mirko Frignani, Milena Altini, Veronica Barbato, Fabiana Fogagnolo.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 24 giugno 2022 a Venerdi 30 settembre 2022 | Mantra - Omar Galliani, Phidias Antiques
La galleria Phidias Antiques di Reggio Emilia presenta, fino al 30 settembre 2022, un approfondimento dedicato ad Omar Galliani e alle opere della serie "Mantra", esposte nei più importanti musei d'arte contemporanea italiani ed internazionali.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 16 giugno 2022 a Venerdi 30 settembre 2022 | Chi dice Cuore - Angela Viola e Mirko Frignani, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
Alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia torna il consueto appuntamento con la pittura e l'arte ambientale: dal 16 giugno al 30 settembre 2022, il parco e i corridoi della struttura ospiteranno le opere di Angela Viola e Mirko Frignani. Il progetto, promosso dalla Casa di Cura e da Gommapane Lab, è curato da Gaia Bertani e Nicla Ferrari.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 giugno 2022 a Domenica 26 giugno 2022 | Garten 2022, Parco di Villa Rovere
Prosegue fino al 26 giugno 2022 l'ottava edizione di "gARTen", la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa Rovere a Correggio (RE) in una galleria d'arte a cielo aperto attraverso l'installazione di opere a carattere monumentale. Protagonisti edizione 2022: Dellaclà, Emanuele Giannelli, Marco Milia. Presenti gli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 31 maggio 2022 a Giovedi 30 giugno 2022 | ...Per Immagini e per Parole... - Gianni Pettena , Spazio maria calderara
Lo spazio maria calderara di Milano presenta, fino al 30 giugno 2022, la mostra personale "...Per Immagini e per Parole..." di Gianni Pettena, artista, architetto e teorico del movimento architettura radicale. L'esposizione è realizzata in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 30 maggio 2022 a Venerdi 16 settembre 2022 | Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea, Terna
Fino al 16 settembre è possibile candidarsi gratuitamente sulla piattaforma premiodrivingenergy.terna.it. Il concorso, promosso dal gestore della rete elettrica nazionale, sta registrando una grande partecipazione da parte di giovani fotografi e professionisti del settore.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 maggio 2022 a Sabato 23 luglio 2022 | Pax Naturae - Davide Maria Coltro, Kromya Art Galley
Sabato 23 luglio 2022, dalle 16.00 alle 19.30, si terrà il finissage della mostra personale di Davide Maria Coltro, curata da Alberto Fiz presso la sede di Kromya Art Gallery a Verona. L'artista sarà a disposizione dei visitatori per illustrare il progetto che lo ha riportato ad esporre nella sua città natale dopo molti anni.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 70, rimanenti: 469. Totali: 539 - pagine: 53


Artisti
clear
Romano Salami
immagine immagine
Romano Salami
Romano Salami è nato a Cadelbosco di Sopra (RE) nel 1941. Pittore e grafico, si è imposto all'attenzione di critici e pubblico come paesaggista, guadagnandosi l'appellativo di "Maestro dell'acqua e del verde". Nel 2010 è stato finalista al Premio Arte Mondadori, partecipando all'esposizione collettiva presso il Palazzo della Permanente a Milano.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 13. Totali: 43 - pagine: 4


Approfondimenti
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 27 maggio 2021 | Riduzione aliquota Iva nel commercio di opere d'arte
ANGAMC chiede l'impegno concreto del ministro Franceschini per sostenere la proposta in sede europea.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 20. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.