CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 10 dicembre 2021 a Sabato 12 febbraio 2022 | Le tentazioni del disegno - Omar Galliani, Galleria d'Arte Puccini
È stata prorogata fino al 12 febbraio 2022 la mostra "Le tentazioni del disegno" di Omar Galliani, promossa da AMIA Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche presso la storica Galleria d'Arte Puccini di Ancona.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 25 novembre 2021 | 25 novembre 2021 - Emilia Persenico, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia partecipa alla Giornata Internazionale per l'Eliminazione della Violenza sulle Donne presentando la video-installazione "25 novembre 2021" dell'artista Emilia Persenico, che sarà proiettata simultaneamente altri 64 luoghi della cultura in Italia e nel mondo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 13 novembre 2021 a Sabato 19 febbraio 2022 | Fuori asse - Mirella Saluzzo, Fondazione Sabe per l'arte
Con la mostra personale "Fuori asse" dell'artista Mirella Saluzzo, a cura di Elena Di Raddo, si apre ufficialmente l'attività della Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna. Il nuovo spazio espositivo intende porsi quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell'arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 30 ottobre 2021 a Domenica 30 gennaio 2022 | [re]action - Mauro Staccioli, Castello Campori
La grande scultura contemporanea torna a Soliera (Mo) con Mauro Staccioli. Curato da Lorenzo Respi, il progetto prevede l'allestimento della mostra "Mauro Staccioli. [re]action", fino al 30 gennaio 2022, al piano nobile e nel cortile del Castello Campori, e la contestuale installazione nel centro storico dell'opera monumentale "Portale", in comodato d'uso gratuito al Comune di Soliera fino al 2024 grazie alla disponibilità dell'Associazione Archivio Mauro Staccioli.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 ottobre 2021 a Domenica 30 gennaio 2022 | A riveder le stelle, Museo Eremitani
A riveder le stelle è una mostra d'arte contemporanea che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova organizza fino al 30 gennaio 2022 al Museo Eremitani, in collaborazione con "The Bank Contemporary Art Collection". Realizzata in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri e curata da Barbara Codogno, l'esposizione dialogherà idealmente con gli affreschi di Giotto celebrando l'inserimento di Padova Urbs Picta nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 28 ottobre 2021 a Domenica 3 aprile 2022 | Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987 - Jacques Toussaint, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Arte e design al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia che, fino al 3 aprile 2022, ospita la mostra monografica "Jacques Toussaint. Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987", a cura di Giosuè Allegrini e Marzia Ratti. Venerdì 11 marzo, ore 17.30, presentazione nuova opera.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona
Trasformare un lutto doloroso in un'opportunità per giovani artisti in Italia e nel mondo. ArtVerona ed artMacs ricordano l'artista Massimiliano Galliani con il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente. Una giuria professionale selezionerà il miglior disegno realizzato da un artista under 35 tra quelli proposti dalle gallerie partecipanti. La premiazione si terrà sabato 16 ottobre, alle ore 15.00, nella Galleria dei Signori.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 8 ottobre 2021 a Domenica 20 marzo 2022 | Resurrezioni, Insurrezioni, Azioni 2009-2021 - Sabrina D'Alessandro, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Il CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia presenta, fino al 20 marzo 2022, un inedito progetto espositivo dedicato a Sabrina D'Alessandro e al suo URPS - Ufficio Resurrezione Parole Smarrite, che ricerca parole poco o per nulla usate, riportandole all'attenzione del pubblico sotto forma di opere d'arte visiva e performativa. Giovedì 17 febbraio, alle ore 18.00, performance e presentazione del catalogo.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 8 ottobre 2021 a Domenica 21 novembre 2021 | Infinito visibile - Claudio Olivieri, Galleria Arte Contemporanea di Palazzo Ducale di Mantova
L'attività dell'Archivio Claudio Olivieri si apre con la mostra "Infinito visibile", ospitata fino al 21 novembre 2021 all'interno della Galleria Arte Contemporanea di Palazzo Ducale di Mantova, città nella quale l'artista ha trascorso l'infanzia. Prima mostra istituzionale allestita dopo la scomparsa di Claudio Olivieri, "Infinito visibile" comprende una trentina di opere, tra olii su tela e tecniche miste su carta, tutte di proprietà dell'Archivio Claudio Olivieri.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 ottobre 2021 a Domenica 17 ottobre 2021 | Lo sguardo oltre la supreficie
SpazioArte Prospettiva16 di Boretto (RE) presenta, fino al 17 ottobre 2021, "Lo sguardo oltre la superficie", mostra personale dell'artista Marino Iotti, artista reggiano vocato allo studio dei sottili equilibri che intercorrono tra colore e segno.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 90, rimanenti: 449. Totali: 539 - pagine: 53


Artisti
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 33. Totali: 43 - pagine: 4


Approfondimenti
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 27 maggio 2021 | Riduzione aliquota Iva nel commercio di opere d'arte
ANGAMC chiede l'impegno concreto del ministro Franceschini per sostenere la proposta in sede europea.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 20. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.