CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Martedi 15 novembre 2022 a Domenica 27 novembre 2022 | Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea, Palazzo delle Esposizioni
Grande partecipazione per la prima edizione del concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica. Inaugurata la mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma con le 5 opere premiate e le 35 finaliste: rimarrà aperta al pubblico, gratuitamente, fino al 27 novembre 2022. A Mohamed Keita, Eva Frapiccini e Andrea Botto attribuite le tre Menzioni Speciali.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 6 novembre 2022 a Domenica 11 dicembre 2022 | Massimiliano Galliani, il suo spazio, il suo tempo, Palazzo Civico
Il Comune di Montechiarugolo (PR) ricorda l'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli trentasette anni, con la mostra "Massimiliano Galliani, il suo spazio, il suo tempo", a cura di Eleonora Frattarolo, visitabile fino all'11 dicembre 2022 all'interno del Palazzo Civico.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 4 novembre 2022 | Antonio Ligabue in viaggio, da Modena a Reggio Emilia, Teatro Fondazione Collegio San Carlo
La Galleria BPER Banca e la Fondazione Palazzo Magnani insieme per una tavola rotonda aperta al pubblico sul tema "Antonio Ligabue in viaggio, da Modena a Reggio Emilia", in programma venerdì 4 novembre, alle ore 17.30, presso il Teatro Fondazione Collegio San Carlo a Modena. Partecipazione gratuita, richiesta la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 ottobre 2022 a Domenica 27 novembre 2022 | Residenza d'arte Galliani - Eleonora Monguzzi, Castello Medievale
Eleonora Monguzzi, vincitrice del "Premio speciale Residenza d'arte Galliani" ad Arte Laguna Prize, è stata ospitata negli atelier di Michelangelo Galliani e Omar Galliani. Nel corso della residenza d'artista, realizzata in collaborazione con il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione Culturale artMacs, la giovane artista ha realizzato alcune opere, esposte fino al 27 novembre 2022 all'interno del Castello Medievale di Montecchio Emilia (RE).
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 26 ottobre 2022 a Mercoledi 23 novembre 2022 | The Great Nightmare - Michele Tombolini, Agostino Art Gallery
Con la mostra personale di Michele Tombolini, "The Great Nightmare", ha inaugurato la propria attività Agostino Art Gallery, nuova galleria milanese con sede in via Solari n. 72. Fondata e diretta da Cinzia Lampariello Ranzi e Giacomo Ranzi, la Galleria nasce da una storia di collezionismo familiare, proponendosi come spazio riservato a capsule collection e progetti curatoriali, tra arte, costume e attualità. L'esposizione di Michele Tombolini è realizzata in collaborazione con Cris Contini Contemporary.
Per saperne di più »
clear
Sabato 22 ottobre 2022 | Giovanni Andrea Sirani all'ombra di Elisabetta, Ossimoro Galleria d'Arte
Nell'ambito della mostra "Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del '600", Ossimoro Galleria d'Arte di Spilamberto (MO) ospita, sabato 22 ottobre alle ore 17.00, la conferenza di Massimo Pulini, storico dell'arte e docente di Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, sul tema "Giovanni Andrea Sirani all'ombra di Elisabetta".
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 13 ottobre 2022 a Sabato 12 novembre 2022 | Renaissance - Ruggero Rosfer, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos di Milano presenta, fino al 12 novembre 2022, nella sede di viale Pasubio (angolo via Bonnet), la mostra "Renaissance" di Ruggero Rosfer, artista visivo proveniente dal mondo della fotografia di moda, che attraverso una rappresentazione simbolica del corpo femminile indaga aspetti socio-culturali contemporanei. A cura di Benedetta Donato.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 8 ottobre 2022 a Domenica 15 gennaio 2023 | Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento, Castello Campori
S'intitola "Giochi di verità. Rappresentazione, ritratto, documento" la grande mostra promossa dal Comune di Soliera e dalla Fondazione Campori con oltre 80 fotografie provenienti dalla Collezione Donata Pizzi, nata per sostenere e valorizzare le più significative interpreti nel panorama fotografico italiano dalla metà degli anni Sessanta ad oggi. L'esposizione, curata da Marcella Manni, è allestita all'interno del Castello Campori di Soliera (Mo).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 23 ottobre 2022 | Elisabetta Sirani. Pittrice nella Bologna del '600, Ossimoro Galleria d’Arte
In occasione del ventesimo anno di attività, Ossimoro Galleria d'Arte di Spilamberto (MO) presenta un approfondimento dedicato ad Elisabetta Sirani, una delle figure artistiche più importanti della Bologna del Seicento. Per l'occasione sarà accessibile al pubblico un capolavoro della Sirani custodito presso il Comune di Vignola. Catalogo a cura di Sergio Bianchi con contributi di Adelina Modesti e Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 settembre 2022 a Domenica 9 ottobre 2022 | Rerum perturbator, Distruptor of things - Giordano Montorsi e Sandra Moss, Palazzo dei Principi
Gli Artisti Giordano Montorsi e Sandra Moss sono protagonisti della mostra "Rerum perturbator, Distruptor of things", a cura di Elena Giampietri, presso il Palazzo dei Principi di Correggio (RE).
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 479. Totali: 539 - pagine: 53


Artisti
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Giovanna  Magnani
immagine immagine
Giovanna Magnani
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro.
vai al sito »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 23. Totali: 43 - pagine: 4


Approfondimenti
clear
Lunedi 3 maggio 2021 | Gallerie d'arte. Il grido di allarme dell'ANGAMC: senza provvedimenti, il settore rischia il collasso
L'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea si rivolge nuovamente al ministro della Cultura, on. Dario Franceschini, per richiamare l'attenzione del governo sulla necessità di dare risposte concrete al sistema dell'arte italiano.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 13 dicembre 2019 | Arte Fiera Bologna: torna il Premio ANGAMC!
Sabato 25 gennaio, nell'ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 28 novembre 2019 | Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019 a Michelangelo Galliani
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 novembre 2019 | 2500 giocattoli raccolti per Ageop Ricerca
Grande successo per la raccolta fondi e giocattoli a favore di Ageop Ricerca tenutasi presso la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 10 giugno 2016 | Art Basel 2016
Anche l'Italia a Basilea. Trecento gallerie, più di tremila artisti dal 16 giugno a Basilea...
Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 3 marzo 2016 | Tate Modern Museum, un meraviglioso luogo in cui perdersi...
Se ami l'arte e ti trovi a Londra, non puoi non andare alla Tate Modern! Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 24 agosto 2015 | Expo Milano 2015
Di ritorno da "Expo Milano 2015", la nostra top 5: Kazakistan, Corea, Austria, Svizzera, Polonia! Peccato non aver visto Giappone ed Emirati Arabi... Ci rifaremo al più presto. Pronti per la nuova stagione espositiva? Tanti progetti, idee, novità. Stay tuned...
Per saperne di più »
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte
Dal 29 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Costantini Art Gallery, Antonella Cattani, Galleria de' Bonis, Eidos, Tornabuoni Arte, Loppis OpenLab, Martina's Gallery, VV8artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 10. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.