CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 29 aprile 2022 a Domenica 12 giugno 2022 | Memories from the present
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta "Memories from the present", fino al 12 giugno 2022. Opere di Francesco De Molfetta, Giulia Maglionico e Giuseppe Veneziano, a cura di Marco Rubino.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 20 aprile 2022 a Mercoledi 18 maggio 2022 | Paolo Masi. La continuità del segno, Kromya Art Gallery
Kromya Art Gallery Verona presenta, dal 20 aprile al 18 maggio 2022, "Paolo Masi. La continuità del segno", un approfondimento dedicato al maestro fiorentino, protagonista indiscusso nel panorama italiano. Inaugurazione: mercoledì 20 aprile, ore 18.00, con presentazione di Carlo Vanoni.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 aprile 2022 a Domenica 22 maggio 2022 | Anàstasi. Turbamenti, immersioni, attese, rinascite, Galleria Giovanni Bonelli, Spazio Nazario Sauro 56
La Galleria Giovanni Bonelli ospita nello Spazio Nazario Sauro 56 a Pietrasanta (LU), fino al 22 maggio 2022, "Anàstasi. Turbamenti, immersioni, attese, rinascite", mostra premio di Arteam Cup 2020 che vede protagoniste quattro artiste individuate dalla Giuria come Menzioni Speciali: Armida Gandini, Silvia Inselvini, Camilla Marinoni, Miriam Montani.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 30 marzo 2022 a Venerdi 20 maggio 2022 | Silenzio del Tempo - Yanyan Huang, Dellupi Arte
Dellupi Arte di Milano ospita, fino al 20 maggio 2022, la prima mostra personale in galleria di Yanyan Huang, giovane artista cinese che condensa in un'elaborata mitologia geografie, identità e relazioni interdipendenti, legate alla sua storia biografica e al mondo naturale. La Galleria sarà presente a Miart con uno stand dedicato all'artista e ai maestri dell'informale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 marzo 2022 a Sabato 11 giugno 2022 | Cambiare per rimanere se stessi - Giorgio Griffa / Riccardo Guarneri, FerrarinArte
La Galleria FerrarinArte di Legnago (VR) presenta, fino all'11 giugno 2022, una doppia esposizione personale dedicata agli artisti Giorgio Griffa e Riccardo Guarneri, esponenti di spicco della Pittura Analitica. La mostra è stata inaugurata con una presentazione multimediale di Carlo Vanoni.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 19 febbraio 2022 a Domenica 31 luglio 2022 | La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano, Museo Civico “Amedeo Lia”
La mostra "La Madonna Lia. Gli allievi di Leonardo a Milano", incentrata sul dipinto eseguito da Francesco Galli detto Napoletano per il duca Ludovico Sforza, attualmente in corso al Museo Civico "Amedeo Lia" della Spezia, è stata prorogata fino al 31 luglio 2022.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 febbraio 2022 a Domenica 27 marzo 2022 | Profeti in Patria. La ricerca dell'essenziale, Castello Medievale
Nell'ambito di "Profeti in patria", la cui sesta edizione è dedicata agli artisti Massimiliano e Michelangelo Galliani con la mostra "Hybris", a cura di Alberto Zanchetta, il Comune di Montecchio Emilia promuove un ciclo di incontri aperti al pubblico con personalità del mondo dell'arte e della cultura. Domenica 27 marzo, ore 17.00, appuntamento con il poeta e pittore Gian Ruggero Manzoni. Richiesta la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Sabato 22 gennaio 2022 | Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano, Museo Guadagnucci
Sabato 22 gennaio, alle ore 16.00, il Museo Guadagnucci di Massa (MS) ospita la presentazione del libro "Oltre la grande bellezza. Il lavoro nel patrimonio culturale italiano" (DeriveApprodi, 2021), pubblicato dall'Associazione "Mi Riconosci", attiva dal 2015 nel denunciare le condizioni di lavoro nel settore culturale e nel chiedere una riforma della gestione del patrimonio culturale italiano.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 dicembre 2021 a Sabato 5 febbraio 2022 | Marchegiani - Cacciola. Dall'intonaco al cemento, FerrarinArte e Kromya Art Gallery Verona
FerrarinArte e Kromya Art Gallery Verona presentano un progetto espositivo congiunto dedicato agli artisti Elio Marchegiani ed Enzo Cacciola. Curata da Bruno Corà, la mostra "Marchegiani - Cacciola. Dall'intonaco al cemento" interessa le sedi delle due gallerie a Legnago (VR) e Verona.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 dicembre 2021 a Domenica 1 maggio 2022 | FIAT 633NM - Eleonora Roaro, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia
La Project Room del CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia ospita, fino al 1 maggio 2022, la video installazione "FIAT 633NM" di Eleonora Roaro, progetto vincitore dell'avviso pubblico "Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere". Curato da Cinzia Compalati, il progetto è stato presentato al pubblico in occasione della XVII edizione della Giornata del Contemporaneo AMACI.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 80, rimanenti: 459. Totali: 539 - pagine: 53


Artisti
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 33. Totali: 43 - pagine: 4


Approfondimenti
clear
Martedi 19 novembre 2013 | Stati Generali della Cultura
"Stati Generali della Cultura" per realizzare l'Art. 9 della Costituzione. Milano, 21 novembre, ore 14.30. Evento promosso da Il Sole 24 Ore in collaborazione con la Fondazione Roma.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 8 aprile 2013 | Salone Internazionale del Mobile
A Milano, fino al 14 aprile, il mondo che abiteremo. In corso la 52esima edizione del Salone del Mobile, storico appuntamento con il design. Tra le iniziative del Fuori Salone, mostre d'arte e vernissage.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 10 dicembre 2012 | 6° Forum Cultura d'Impresa
Talenti contro la crisi. Leadership femminile, giovani e multiculturalità nel "6° Forum Cultura d'Impresa", organizzato dal Sole 24 Ore Formazione ed Eventi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 luglio 2012 | Arte e scienza: un binomio possibile
Dopo una caccia durata quarantotto anni, scoperta la particella di Dio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 marzo 2012 | Un anno di... WOW!
Primo compleanno per WOW Spazio Fumetto, sede del Museo del Fumetto di Milano, promosso dal Comune di Milano e affidato in concessione alla Fondazione Franco Fossati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti ||

Visti: 40, rimanenti: 0. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.