CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Sabato 6 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr
All'interno del Palazzo del Commissario, sulla Fortezza del Priamàr a Savona, è allestita la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2023, promossa dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona. Premiazione: sabato 6 gennaio 2024, ore 16.30.
Per saperne di più »
clear
Domenica 19 novembre 2023 | Surprise 2023 - Caterina Morigi e Giulia Poppi, Albinea, Canossa, Quattro Castella (RE)
Inaugura domenica 19 novembre 2023 il progetto "Surprise", promosso dalle biblioteche di Albinea, Canossa e Quattro Castella (RE) e curato da Fulvio Chimento con la partecipazione delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi. Le sculture/installazioni di "Surprise" sono allestite in contesti naturalistici e paesaggistici di pregio: il Parco Fola (Albinea), il Tempietto del Petrarca (Selvapiana, Canossa) e il Parco di Roncolo (Roncolo, Quattro Castella).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 novembre 2023 a Domenica 28 aprile 2024 | Pittura segreta, Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Oltre sessanta pittrici e pittori contemporanei sono i protagonisti di "Pittura segreta", mostra promossa fino al 28 aprile 2024 dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 novembre 2023 a Domenica 28 aprile 2024 | Champions League - Michele Moro, Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Diciotto dipinti ad olio su tela sono i protagonisti di "Champions League", una mostra che presenta alcuni dei lavori più significativi di Michele Moro presso Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 novembre 2023 a Venerdi 1 dicembre 2023 | Marginalia - Fabio Imperiale, Fondazione Luciana Matalon
In occasione del mese dedicato alle donne, la Fondazione Luciana Matalon di Milano ospita, fino al 1 dicembre 2023, "Marginalia", mostra dell'artista Fabio Imperiale, promossa da Cris Contini Contemporary e curata da Sandra Sanson con un testo critico di Vera Agosti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 novembre 2023 a Domenica 28 gennaio 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia, Galleria d’arte contemporanea di Palazzo Ducale
Alla Galleria d'arte contemporanea di Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (MO), dall'11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024, un'esposizione collettiva per la rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" con opere di Karin Andersen, Nicola Biondani, Alessandra Brown, Erica Conti, Gianluca Groppi, Federico Lombardo, Dayana Montesano, Morgan O'Hara, Nunzio Paci, Flavio Pacino, Ilaria Piccirillo, Elisa Rossi, Giovanni Giacomo Sementi, Giulia Sensi, Giuliana Storino, Wainer Vaccari e Gioele Villani. Inaugurazione: sabato 11 novembre, ore 16.00.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 novembre 2023 | Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura, Fondazione Dino Zoli
Arte e ambiente alla Fondazione Dino Zoli di Forlì. Nell'ambito del progetto "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità", sabato 11 novembre 2023, alle ore 17.00, si terrà il primo di una serie di talk ad ingresso gratuito. Protagonisti dell'incontro sul tema "Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura" saranno Stefano Mancuso, Elisabetta Serra e Monica Ferro. La partecipazione è gratuita; necessaria la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Domenica 24 marzo 2024 | Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni., Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità", che intende approfondire il tema ambientale attraverso la mostra d'arte "Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, e una serie di talk ad ingresso gratuito.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Domenica 3 marzo 2024 | Plutone / Proserpina - Quayola, MudaC | museo delle arti Carrara
Il Comune di Carrara e il mudaC | museo delle arti Carrara presentano, fino al 3 marzo 2024, presso la sede del mudaC, "Plutone / Proserpina", progetto espositivo personale di Quayola, artista conosciuto in tutto il mondo per le sue installazioni che mettono in relazione medium tecnologico con materiali tradizionali e artificiali, iconografia classica e sperimentazione digitale.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Giovedi 30 novembre 2023 | Omar Galliani. Un'Opera per Zeffirelli, Fondazione Zeffirelli Onlus
Fino al 30 novembre 2023 la Fondazione Franco Zeffirelli Onlus di Firenze presenta "Un'Opera per Zeffirelli", l'installazione realizzata da Omar Galliani in omaggio al grande regista-scenografo nel centenario dalla nascita. Il progetto è realizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale artMacs e l'Associazione Culturale Maestro, con il patrocinio del Comune di Firenze e della Regione Toscana e la partecipazione di Tornabuoni Arte.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 70, rimanenti: 1967. Totali: 2037 - pagine: 203


Artisti
clear
Corrado Askerz
immagine immagine
Corrado Askerz
Corrado Askerz è nato a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Diplomato all'Istituto Gaetano Chierici, sezione Arte del legno e Arredamento si esprime con opere tridimensionali, pannelli e installazioni, utilizzando principalmente materia che recupera e raccoglie al Mare, sua principale fonte di ispirazione. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 103. Totali: 123 - pagine: 12


Press
clear
Da Sabato 17 novembre 2012 a Giovedi 29 novembre 2012 | Flash d'arte - Lucia Conversi
press Kit »
clear
Da Venerdi 2 novembre 2012 a Giovedi 15 novembre 2012 | Flash d'arte - Massimo Lagrotteria
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 ottobre 2012 a Mercoledi 31 ottobre 2012 | Flash d'arte - Marco Lodola
press Kit »
clear
Da Sabato 6 ottobre 2012 a Venerdi 19 ottobre 2012 | Flash d'arte - Carla Bedini | Galleria de' Bonis
press Kit »
clear
Da Domenica 10 giugno 2012 a Giovedi 30 agosto 2012 | Cose nostre | Fondazione Museo Ettore Guatelli
press Kit »
clear
<<   < precedenti

Visti: 15. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 2 aprile 2012 | XIV Settimana della Cultura
Dal 14 al 22 aprile, in occasione della "Settimana della Cultura", il MiBAC apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.
Per saperne di più »
clear
Martedi 13 marzo 2012 | La Cina è vicina
Nel report annuale di Artprice, leader mondiale dell'informazione sul mercato dell'arte, i trend del 2011 e la crescente egemonia cinese sul mercato dell'arte globale.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 7 marzo 2012 | The Armony Show
L'arte invade la Grande Mela. Nuovi spazi e nuove iniziative per la storica kermesse newyorkese, giunta quest'anno alla quattordicesima edizione.
Per saperne di più »
clear
Domenica 26 febbraio 2012 | Niente cultura, Niente sviluppo
Il Sole 24 Ore scende in campo con un Manifesto "per una costituente che riattivi il circolo virtuoso tra conoscenza, ricerca, arte, tutela e occupazione".
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 febbraio 2012 | Artissima al femminile
Sarah Cosulich Canarutto a capo della fiera torinese, osservatorio privilegiato sull'arte contemporanea mondiale.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 10 febbraio 2012 | Samuel Aranda: World Press Photo 2011
Il 2011 in una moderna pietà dello spagnolo Samuel Aranda, che racconta la Primavera Araba.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 20 gennaio 2012 | Arte Fiera Art First, l'arte invade Bologna
Grande attesa per la trentaseiesima edizione di "Arte Fiera Art First", in programma da 27 al 30 gennaio 2012 presso il quartiere fieristico di BolognaFiere.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 139. Totali: 139 - pagine: 13
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.