CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Martedi 24 ottobre 2023 a Sabato 9 dicembre 2023 | On Perspective. Selected works from 2012 to 2020 - Thomas Huber, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery presenta l'esposizione "On Perspective". Venti opere iconiche di Thomas Huber, in mostra nella sede di Lugano fino al 9 dicembre 2023, offrono una panoramica sui principali temi trattati nell'ultimo decennio dal noto artista svizzero, celebrato dal MASI Lugano con una personale nella sede del LAC.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 19 ottobre 2023 a Domenica 19 novembre 2023 | Venice Time Case featuring Venice Meets Cucchi, Galleria Antonio Verolino
La Galleria Antonio Verolino di Modena ospita, fino al 19 novembre 2023, la sesta tappa di "Venice Time Case", un progetto ideato da Luca Massimo Barbero. Cinquanta opere realizzate da altrettanti artisti contemporanei emergenti, di area veneziana, giungeranno a Modena all'interno di cinque valigie Fly Case dopo aver viaggiato tra Milano, Parigi, Roma, Padova e Trento.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 ottobre 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona, Area Talk
Con ArtVerona, torna il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", giunto alla terza edizione. Istituito dall'Associazione culturale artMacs e dal Comune di Montecchio Emilia in ricordo dell'artista Massimiliano Galliani, scomparso nel 2020 a soli 37 anni, il concorso è dedicato alla tecnica del disegno e ai giovani artisti in Italia e nel mondo. Premiazione e Talk: sabato 14 ottobre, ore 16.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 ottobre 2023 | Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea, ArtVerona, Area Talk
In occasione della 18esima edizione di ArtVerona, la Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea lancia il "Premio Fondazione THE BANK per la pittura contemporanea", con l'obiettivo di sostenere e finanziare attraverso acquisizioni la ricerca e la produzione artistica di pittrici e pittori contemporanei, ma anche di far conoscere al pubblico interessanti artisti emergenti e mid-carreer. La premiazione si terrà sabato 14 ottobre, alle ore 16.45, nell'Area Talk di ArtVerona (Padiglione 12).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 ottobre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Terra Cielo Iperuranio - Antonello Ghezzi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Dopo il successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi approda al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la mostra "Terra Cielo Iperuranio", curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 20 settembre 2023 a Lunedi 30 settembre 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia
L'Associazione culturale Ricognizioni sull'arte presenta "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", rassegna d'arte contemporanea tesa alla promozione del lavoro di artisti noti o in via di affermazione, attraverso la valorizzazione dei territori, delle città e dei comuni legati alla via Emilia. Un progetto di rete che, per un intero anno, coinvolgerà 54 artisti, 25 curatori e critici d'arte e numerosi musei, luoghi storici e di particolare pregio, gallerie e spazi privati nelle provincie di Piacenza, Reggio Emilia, Modena, Bologna e Ravenna.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 12 settembre 2023 a Giovedi 21 settembre 2023 | Omar Galliani a Palazzo Reale. Talk e eventi tra arte, scienza e poesia, Palazzo Reale e sedi varie
A Palazzo Reale prosegue fino al 24 settembre la mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. In occasione dell'esposizione, nel mese di settembre sono in programma a Milano talk ed eventi collaterali, dedicati al rapporto tra arte, scienza e poesia.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 28 agosto 2023 a Sabato 7 ottobre 2023 | Animagia. Dispositivi, visioni, film - Virgilio Villoresi, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) ospita, fino al 7 ottobre 2023, "Animagia. Dispositivi, visioni, film" di Virgilio Villoresi. Parte del programma di Ibrida Festival delle Arti Intermediali, la mostra è prodotta da Vertov Project e PubliOne Società Benefit in collaborazione con la Fondazione Dino Zoli ed è curata dallo storico delle immagini in movimento Bruno Di Marino.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 13 luglio 2023 a Domenica 24 settembre 2023 | Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, Palazzo Reale
Fino al 24 settembre 2023 Palazzo Reale presenta una mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. Opere monumentali, lavori recentissimi e inediti, pezzi storici esposti nelle Biennali internazionali, per un viaggio emozionante attraverso i grandi temi della vita e dell'uomo.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 giugno 2023 a Domenica 1 ottobre 2023 | WHITE CARRARA023. STILL LIV(F)E. Le forme della scultura, Centro Storico, Palazzo Binelli, mudaC
A Carrara (MS), città frequentata nei secoli da scultori di tutto il mondo per il marmo statuario delle Apuane e le maestranze altamente specializzate, fino al 1 ottobre 2023 va in scena la settima edizione di "White Carrara", manifestazione che coinvolge l'intero centro storico con sculture e installazioni di artisti nazionali e internazionali nelle strade e nelle piazze. Mostra fotografica a Palazzo Binelli.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 50, rimanenti: 687. Totali: 737 - pagine: 73


Artisti
clear
Greta Catellani
immagine immagine
Greta Catellani
Greta Catellani vive e lavora a Reggio Emilia. Diplomata in lingue e laureata all'Università di Modena e Reggio Emilia, riconosce sin da piccola il disegno come sua principale passione. Ha preso parte, fino ad oggi, ad una sessantina di mostre in ambito nazionale ed europeo.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lucia Levrini
immagine immagine
Lucia Levrini
Lucia Levrini da sempre ha mostrato un amore particolare per la danza, il cinema e soprattutto la fotografia. Inizia a fotografare con sistematicità nel 1990, trovando nel bianco e nero la sua fonte primaria di ispirazione. Ma è solo dal 2006 che inizia ad esporre.
vai al sito »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Silva Nironi
immagine immagine
Silva Nironi
Nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora, Silva Nironi si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. Da anni si dedica alle arti visive e ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silvano Scolari
immagine immagine
Silvano Scolari
Silvano Scolari lavora dal 1985 come illustratore free lance per agenzie di pubblicità e case editrici. Iscritto all'Associazione Illustratori negli anni '90. Nel 1990 l'incontro con Disney Italia. Specializzato nella colorazione di copertine e libri Disney. Nel 1998 riceve il "Topolino d'Oro" per le migliori colorazioni in ambito Disney. Insegnante presso la Scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 23. Totali: 43 - pagine: 4


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 5 dicembre 2023 | Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Martedi 18 luglio 2023 | Buone Vacanze!
Con un'opera di Omar Galliani, vi informiamo che lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 7 al 20 agosto 2023. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 aprile 2023 | Terna: il Comitato d'Onore del Premio Driving Energy assegnerà la Menzione Accademia
Un ideale passaggio di testimone tra i premiati della scorsa edizione e il futuro vincitore della categoria aperta ai giovani che frequentano le realtà di alta formazione del settore della fotografia. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla nuova edizione del Premio.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 gennaio 2023 | I vincitori di Arteam Cup 2022
Vincitore assoluto e vincitore della sezione Scultura: Gaggia-Dubbini. Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia.

Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 35. Totali: 45 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.