CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Giovedi 8 giugno 2023 a Sabato 30 settembre 2023 | Rivelazioni - Federico Aprile e Michele Liparesi, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
Nuovo appuntamento con l'arte alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia che, come ogni anno, ospita una mostra di pittura e arte ambientale organizzata da Gommapane Lab. Protagonisti dell'edizione 2023, sono gli artisti Federico Aprile e Michele Liparesi con opere negli spazi di accoglienza e nel parco.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35 - Sawsan Al Bahar e Chiara Calore, Casa Cavezzi
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, dal 20 maggio al 18 giugno 2023, due mostre in contemporanea negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi: "Knocking on Doors" dell'artista siriana Sawsan Al Bahar e "Indigo" dell'artista veneta Chiara Calore, vincitrici del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Dream on earth - Walter Davanzo, Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti
L'Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, fino al 18 giugno 2023, "Dream on earth", mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 7 maggio 2023 | Un Po di Poesia a Piacenza - BIPA - Biennale Italiana di Poesia fra le Arti, Sedi varie
Il 6 e il 7 maggio 2023, dopo gli appuntamenti di Alessandria e Tortona, la "Biennale Italiana di Poesia fra le Arti" approda a Piacenza, con una due giorni di poesia, arte e cultura, nel segno dell'inclusione e della contaminazione. Sono inoltre in programma importanti mostre, eventi speciali, performativi, internazionali e collaterali sino al mese di gennaio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 29 aprile 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo, Villa Grimani Valmarana
Fino al 21 maggio 2023 Villa Grimani Valmarana, a Noventa Padovana (Padova), ospita la mostra "Noli me tangere. Dell'inviolabilità del corpo", curata da Barbara Codogno con opere di 14 artisti contemporanei.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 28 aprile 2023 a Domenica 25 giugno 2023 | Riconciliarsi. Artisti, comunità, istituzioni, MudaC e sedi varie
Il progetto di comunità "Riconciliarsi. Artisti, Comunità, Istituzioni", curato da Maria Rosa Sossai a Carrara (MS), si avvia alla sua conclusione con due eventi in programma il 23 e il 24 giugno 2023. Per un anno, associazioni, istituzioni, artisti e cittadini hanno costruito e condiviso un percorso di riconciliazione che vede il conflitto come componente integrante del dialogo e della partecipazione.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 26 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Shock in my town - Nadia Galbiati , Galleria Gli eroici furori
La Galleria "Gli eroici furori" di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, "Shock in my town", mostra personale di Nadia Galbiati, a cura di Silvia Agliotti.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 21 aprile 2023 | Festeggiando l'ultima regina, Italia Veloce
Nell'ambito della mostra "LILIBET. The Queen", a cura di Cinzia Lampariello Ranzi su progetto di Agostino Art Gallery, un evento per festeggiare la Regina Elisabetta, la monarca più longeva della storia, nata il 21 aprile 1926 e mancata l'8 settembre 2022. Appuntamento con "Festeggiando l'ultima regina", venerdì 21 aprile alle ore 18.00, negli spazi di Italia Veloce. L'esposizione è parte di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, a cura di Chiara Canali e Camilla Mineo.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 20 aprile 2023 a Sabato 20 maggio 2023 | Catalysis - Sonja Quarone, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos Gallery di Milano presenta, fino al 20 maggio 2023, la mostra personale di Sonja Quarone, artista che indaga da anni la trasformazione, alludendo alla natura instabile di tutte le cose e alla loro intrinseca adattabilità al cambiamento. L'esposizione, a cura di Ivan Quaroni, è realizzata con il sostegno di Gobbetto.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 6 aprile 2023 a Giovedi 4 maggio 2023 | L'inizio del sentire - Abitare il museo, Museo Guadagnucci
Il Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni, punto di riferimento nella scena dello spettacolo contemporaneo, ha lanciato un bando rivolto ad operatori e mediatori culturali under 35, per la partecipazione ad un percorso gratuito di formazione che sarà ospitato al Museo Guadagnucci di Massa (MS). Candidature fino al 4 maggio 2023; partecipazione gratuita.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 677. Totali: 737 - pagine: 73


Artisti
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
William Santoleri
immagine immagine
William Santoleri
William Santoleri nasce a Guardiagrele (CH) nel 1971. Compiuti gli studi superiori in Abruzzo, sceglie Roma come città universitaria. Successivamente consegue la laurea in Lettere, con indirizzo storico-artistico, presso l'Università La Sapienza di Roma. Nel 1996 vince l'argento al Premio Arte Mondadori e, da questo momento, dedica sempre più tempo alla pittura. Ha realizzato le scenografie per lo spettacolo teatrale "Paolo dei Lupi" di Bradamante Teatro.
vai al sito »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 13. Totali: 43 - pagine: 4


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 5 dicembre 2023 | Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Martedi 18 luglio 2023 | Buone Vacanze!
Con un'opera di Omar Galliani, vi informiamo che lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 7 al 20 agosto 2023. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 aprile 2023 | Terna: il Comitato d'Onore del Premio Driving Energy assegnerà la Menzione Accademia
Un ideale passaggio di testimone tra i premiati della scorsa edizione e il futuro vincitore della categoria aperta ai giovani che frequentano le realtà di alta formazione del settore della fotografia. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla nuova edizione del Premio.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 gennaio 2023 | I vincitori di Arteam Cup 2022
Vincitore assoluto e vincitore della sezione Scultura: Gaggia-Dubbini. Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia.

Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 35. Totali: 45 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.