CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 1 maggio 2009 a Lunedi 25 maggio 2009 | Dedicato a A. L. de Lavoisier, Reggia di Rivalta
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 30 aprile 2009 a Sabato 23 maggio 2009 | Nella casa dei ragni, Libreria L'Orlando Curioso
In occasione di Fotografia Europea 2009, si inaugura il 30 aprile, alle ore 17.00, presso la libreria L'Orlando Curioso, la mostra fotografica di Lucia Levrini. Solo sei scatti, raccolti in una tela di ragno molto stretta e ravvicinata, che riconducono alla fatuità della ragnatela, solida trama, ma al tempo stesso fragilissima, che si riproduce costantemente, nonostante il destino della sua distruzione imminente.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 30 aprile 2009 a Sabato 9 maggio 2009 | Daimon, Laboratorio Artè
Per i greci era il daimon, per i latini il genius, tra le popolazioni che praticano lo sciamanesimo è l'anima guida. Per i cristiani è l'angelo custode. Spirito che si incarna o che appare, messaggero divino, accompagnatore di anime, l'angelo coniuga in sé gli opposti: trascendente e terreno, finito e infinito, eternità e storia.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 30 aprile 2009 a Domenica 3 maggio 2009 | L'attesa, Viaduegobbitre Spazio Arte
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 aprile 2009 a Giovedi 28 maggio 2009 | Rock-mantico - Davide Bramante
Sedimenti, ricordi e singolari sovrapposizioni di immagini alla Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia dove, dal 25 aprile al 28 maggio, in occasione della quarta edizione di Fotografia Europea, sarà presentata la personale del giovane fotografo siciliano Davide Bramante, parte attiva nei più importanti dibattiti culturali internazionali.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 marzo 2009 a Sabato 18 aprile 2009 | Per Corsi Percorsi - Luca Giacobbe
La mostra raccoglie una ricca selezione di oli su tela in cui il pittore associa alla passione per il colore, legata probabilmente alle sue origini veneziane, la dimestichezza con il disegno, acquisita durante gli anni dell'Accademia fiorentina.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 marzo 2009 a Martedi 21 aprile 2009 | Urbes, Galleria Torno Subito
Si inaugura sabato 21 marzo 2009, alle ore 17.00, presso le Galleria Torno Subito di Reggio Emilia, la personale di Lucia Levrini. "Urbes" è il titolo della mostra, che coglie scorci a volte affollati, a volte solitari di città sparse tra i due continenti, Europa ed America.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 13 marzo 2009 a Domenica 22 marzo 2009 | INtempo, Officina delle Arti
Due sono le grandi collaborazioni che INtempo ha creato: con l'illustratrice reggiana Sonia Possentini, che ha costruito un percorso visivo inedito lavorando a stretto contatto con la compagnia, e con l'importante illustratore romano Antonello Silverini che partecipa con le sue opere alla riflessione portata in scena.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 21 febbraio 2009 a Sabato 21 marzo 2009 | La congiura del gelato - Claudio Bozzaotra
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dal 21 febbraio al 21 marzo, la prima personale emiliana di Claudio Bozzaotra, l'artista di Napoli che, avvalendosi di un "lessico familiare", fatto di forme geometriche e colori puri, di objet trouvé e frammenti fotografici, dà vita ad un vero e proprio atlante della memoria, in bilico tra ripresa ironica e citazione colta.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 gennaio 2009 a Sabato 14 febbraio 2009 | Allusioni - Franco Massanova
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, fino al 14 febbraio, la prima personale emiliana di Franco Massanova, figura di spicco di quella generazione di pittori salernitani che si era rivelata alla metà degli anni Settanta.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 1100, rimanenti: 78. Totali: 1178 - pagine: 117


Artisti
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Naide Bigliardi
immagine immagine
Naide Bigliardi
Naide Bigliardi nasce a Reggio Emilia. Fotografa e pittrice, dalla fine degli anni Novanta prende parte ad esposizioni personali e collettive, affrontando tematiche legate al paesaggio, alla natura, al corpo, agli stati d'animo intimi e profondi. Vive e lavora a Montecchio Emilia (RE).
vai al sito »
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear
Riccardo Gazzini
immagine immagine
Riccardo Gazzini
Riccardo Gazzini nasce nel 1960 a Reggio Emilia. Inizia a dipingere prima come autodidatta, poi con il maestro Glauco Pecorari. Approfondisce lo studio del paesaggio e la sua rappresentazione, con il passare del tempo, muta. Si apre all'osservazione della natura creando un parallelo tra ambiente e uomo. A partire dal 2005, prende parte a diverse esposizioni collettive e personali.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 50. Totali: 90 - pagine: 9


Gallerie
clear
1.1_ZENONEcontemporanea
La galleria, posta in Via San Zenone, nel centro di Reggio Emilia a poche decine di metri da Palazzo Magnani, è attiva dall'inizio del 2009. Espressione di un'attiva associazione culturale, si propone di ospitare pittori, scultori e fotografi che qui trovano la disponibilità di uno spazio per presentare al pubblico le proprie ricerche.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale ARTyou
L'Associazione Culturale ARTyou promuove e gestisce attività culturali, artistiche di ogni tipo e forma espressiva; organizza mostre, esposizioni, corsi, convegni, seminari di studio e vuole essere un punto di incontro per tutti gli associati.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
CSArt | ClubArt
Dopo sei anni di attività e ventiquattro mostre, la "Vetrina" di CSArt si è trasferita in via Emilia Santo Stefano 54, nel centro storico di Reggio Emilia, in un'ampio spazio condiviso con ClubArt. Mutato il nome in "CSArt | ClubArt", la nuova sede è stata inaugurata nel settembre 2015 con la personale di Sonia Costantini.
per saperne di più »
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
VV8artecontemporanea
VV8artecontemporanea inaugura la sua attività espositiva nel 2007 a Reggio Emilia con una selezione di opere di Urs Lüthi. Dopo alcune mostre che convolgono artisti di rilievo, la galleria prosegue la sua attività espositiva nella nuova sede di Cortile di Palazzo Borzacchi, inaugurata con l'esposizione di Franz Baumgartner. Da allora, mostre personali e collettive volte a far emergere artisti contemporanei o a presentare autori del recente passato che hanno avuto un ruolo significativo nella storia dell'arte moderna e contemporanea.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 9. Totali: 19 - pagine: 1


Press
clear
Da Sabato 6 febbraio 2010 a Giovedi 4 marzo 2010 | Dieci di Cuori | CSArt Vetrina
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Lunedi 27 aprile 2015 | CSArt: nuova sede, nuovo numero!
Ci siamo trasferiti in Via Emilia Santo Stefano n. 54 a Reggio Emilia. Nuovo numero: 0522 1715142. Passate a trovarci!
Per saperne di più »
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte
Dal 29 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Costantini Art Gallery, Antonella Cattani, Galleria de' Bonis, Eidos, Tornabuoni Arte, Loppis OpenLab, Martina's Gallery, VV8artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
Martedi 2 dicembre 2014 | Nella profonda provincia emiliana
Nella "profonda" provincia emiliana con il Collettivo Fx. Quaranta Street Artist e Writer, centinaia di pezzi, tre festival dedicati. Il futuro? Non si sa. Consigli?
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 ottobre 2014 | Immagina Arte in Fiera
Sedicesima edizione, guardando al futuro. Al quartire fieristico di Reggio Emilia, dal 25 al 26 ottobre 2014. Inaugurazione su invito: venerdì 24 ottobre, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 ottobre 2014 | L'Orlando Furioso: incantamenti, passioni e follie. L'arte contemporanea legge l'Ariosto.
Mostra a cura di Sandro Parmiggiani, fino all'11 gennaio 2015 a Palazzo Magnani, Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 8 settembre 2014 | Auguri Ludovico Ariosto!
540 anni fa nasceva, a Reggio Emilia, Ludovico Ariosto, autore del celebre "Orlando furioso". Omaggio di Gustave Doré.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 maggio 2014 | Luca Gilli vince il Premio BNL Gruppo BNP Paribas
Luca Gilli, presente al MIA - Milan Image Art Fair con la galleria Weber & Weber, vince il "Premio BNL Gruppo BNP Paribas", attribuito da una giuria di esperti al migliore tra i quindici artisti che hanno presentato i loro progetti tramite una galleria d'arte.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 23 ottobre 2013 | Auguri "8x8"!
Secondo Compleanno per "8x8", Periodico online del Club Unesco di Reggio Emilia. La festa si terrà giovedì 31 ottobre, a partire dalle ore 19.00, all'interno dello Spazio Gerra a Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 aprile 2012 | "Fotografia Europea" ai blocchi di partenza
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio si inaugura a Reggio Emilia la settima edizione di "Fotografia Europea": conferenze, incontri, workshop, proiezioni, installazioni video e spettacoli affiancano l'offerta espositiva dislocata in oltre 250 sedi istituzionali e altri luoghi cittadini.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti ||

Visti: 20, rimanenti: 0. Totali: 20 - pagine: 2
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.