CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 2 dicembre 2023 a Domenica 7 gennaio 2024 | Geometrie di luce - Riccardo Varini, Associazione culturale ARTyou
Fino al 7 gennaio 2024 l'Associazione culturale ARTyou di Reggio Emilia presenta una mostra fotografica di Riccardo Varini dal titolo "Geometrie di luce".
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 29 novembre 2023 | Orologio solare senza gnomone - Dado (Alessandro Ferri)
Il 29 novembre 2023, alle ore 11.00, viene presentata la più grande meridiana a terminatore d'ombra d'Europa, realizzata dall'artista Alessandro Ferri (Dado) per il Gruppo Veritas a Borbiago, frazione del Comune di Mira (Venezia).
Per saperne di più »
clear
Domenica 26 novembre 2023 | La Briglia di Dio, Casa del Mantegna
Domenica 26 novembre, alle ore 16.00, alla Casa del Mantegna di Mantova, sarà presentato il catalogo della mostra "La Briglia di Dio" dei giovani artisti Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo, promossa dalla Provincia di Mantova con il sostegno di BRYANO. Ospite d'eccezione, lo storico e critico d'arte Achille Bonito Oliva, curatore della mostra in collaborazione con Francesca Baboni e Stefano Taddei. Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Domenica 17 marzo 2024 | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini , Civica Pinacoteca il Guercino
Nell'ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell'Emilia, fino al 17 marzo 2024 la sala dedicata alle mostre temporanee ospita "Ritratto in due tempi", un focus sul tema del ritratto con capolavori del Seicento emiliano e opere inedite dell'artista contemporaneo Nicola Samorì. L'esposizione, promossa dalla Civica Pinacoteca il Guercino in collaborazione con Ossimoro Galleria d'Arte, è curata da Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Sabato 6 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023, Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr
All'interno del Palazzo del Commissario, sulla Fortezza del Priamàr a Savona, è allestita la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2023, promossa dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona. Premiazione: sabato 6 gennaio 2024, ore 16.30.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 novembre 2023 a Domenica 28 aprile 2024 | Champions League - Michele Moro, Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Diciotto dipinti ad olio su tela sono i protagonisti di "Champions League", una mostra che presenta alcuni dei lavori più significativi di Michele Moro presso Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea di Bassano del Grappa (VI).
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 novembre 2023 a Venerdi 1 dicembre 2023 | Marginalia - Fabio Imperiale, Fondazione Luciana Matalon
In occasione del mese dedicato alle donne, la Fondazione Luciana Matalon di Milano ospita, fino al 1 dicembre 2023, "Marginalia", mostra dell'artista Fabio Imperiale, promossa da Cris Contini Contemporary e curata da Sandra Sanson con un testo critico di Vera Agosti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 11 novembre 2023 a Domenica 28 gennaio 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia, Galleria d’arte contemporanea di Palazzo Ducale
Alla Galleria d'arte contemporanea di Palazzo Ducale di Pavullo nel Frignano (MO), dall'11 novembre 2023 al 28 gennaio 2024, un'esposizione collettiva per la rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" con opere di Karin Andersen, Nicola Biondani, Alessandra Brown, Erica Conti, Gianluca Groppi, Federico Lombardo, Dayana Montesano, Morgan O'Hara, Nunzio Paci, Flavio Pacino, Ilaria Piccirillo, Elisa Rossi, Giovanni Giacomo Sementi, Giulia Sensi, Giuliana Storino, Wainer Vaccari e Gioele Villani. Inaugurazione: sabato 11 novembre, ore 16.00.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 novembre 2023 | Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura, Fondazione Dino Zoli
Arte e ambiente alla Fondazione Dino Zoli di Forlì. Nell'ambito del progetto "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità", sabato 11 novembre 2023, alle ore 17.00, si terrà il primo di una serie di talk ad ingresso gratuito. Protagonisti dell'incontro sul tema "Riciclare, riusare, trasformare: impariamo dalla natura" saranno Stefano Mancuso, Elisabetta Serra e Monica Ferro. La partecipazione è gratuita; necessaria la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 28 ottobre 2023 a Domenica 24 marzo 2024 | Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni., Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì presenta il progetto "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità", che intende approfondire il tema ambientale attraverso la mostra d'arte "Utopiche seduzioni. Dai nuovi materiali alla Recycled Art. Da Piero Manzoni alle ultime generazioni", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati, e una serie di talk ad ingresso gratuito.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 697. Totali: 737 - pagine: 73


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Martedi 22 marzo 2022 | La Galleria di BPER Banca segnala Modenantiquaria e lo stand dedicato a Jules Van Biesbroeck
BPER Banca, sponsor di Modenantiquaria, sarà presente in fiera con uno stand dedicato a Jules Van Biesbroeck. Ideato da "La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca, il progetto presenta nove opere provenienti dal nucleo ferrarese della collezione bancaria.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 18 novembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con 3.639 visitatori totali ed una media giornaliera di 64 accessi, si è conclusa con successo la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", promossa dal Comune di Gualtieri e dalla Fondazione Museo Antonio Ligabue negli spazi museali di Palazzo Bentivoglio.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Fernanda Carrillo vincitrice del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35
In occasione della sedicesima edizione di ArtVerona, è stato assegnato all'artista messicana Fernanda Carrillo, rappresentata da A Pick Gallery di Torino, il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 16 settembre 2021 | Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto
Con la proiezione del film "Volevo nascondermi", in programma giovedì 16 settembre a Gualtieri (RE), si apre la stagione espositiva autunnale della Fondazione Museo Antonio Ligabue che, fino al 14 novembre, presenta a Palazzo Bentivoglio la mostra "Ligabue, la figura ritrovata. 11 artisti contemporanei a confronto", a cura di Nadia Stefanel e Matteo Galbiati.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 25. Totali: 45 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.