CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Domenica 26 novembre 2023 | La Briglia di Dio, Casa del Mantegna
Domenica 26 novembre, alle ore 16.00, alla Casa del Mantegna di Mantova, sarà presentato il catalogo della mostra "La Briglia di Dio" dei giovani artisti Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo, promossa dalla Provincia di Mantova con il sostegno di BRYANO. Ospite d'eccezione, lo storico e critico d'arte Achille Bonito Oliva, curatore della mostra in collaborazione con Francesca Baboni e Stefano Taddei. Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Domenica 17 marzo 2024 | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini , Civica Pinacoteca il Guercino
Nell'ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell'Emilia, fino al 17 marzo 2024 la sala dedicata alle mostre temporanee ospita "Ritratto in due tempi", un focus sul tema del ritratto con capolavori del Seicento emiliano e opere inedite dell'artista contemporaneo Nicola Samorì. L'esposizione, promossa dalla Civica Pinacoteca il Guercino in collaborazione con Ossimoro Galleria d'Arte, è curata da Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 novembre 2023 a Venerdi 1 dicembre 2023 | Marginalia - Fabio Imperiale, Fondazione Luciana Matalon
In occasione del mese dedicato alle donne, la Fondazione Luciana Matalon di Milano ospita, fino al 1 dicembre 2023, "Marginalia", mostra dell'artista Fabio Imperiale, promossa da Cris Contini Contemporary e curata da Sandra Sanson con un testo critico di Vera Agosti.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 19 ottobre 2023 a Domenica 19 novembre 2023 | Venice Time Case featuring Venice Meets Cucchi, Galleria Antonio Verolino
La Galleria Antonio Verolino di Modena ospita, fino al 19 novembre 2023, la sesta tappa di "Venice Time Case", un progetto ideato da Luca Massimo Barbero. Cinquanta opere realizzate da altrettanti artisti contemporanei emergenti, di area veneziana, giungeranno a Modena all'interno di cinque valigie Fly Case dopo aver viaggiato tra Milano, Parigi, Roma, Padova e Trento.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 7 ottobre 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Terra Cielo Iperuranio - Antonello Ghezzi, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Dopo il successo riscosso nei musei internazionali, da Madrid a Beirut, da New York ad Atene, il duo artistico Antonello Ghezzi approda al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia con la mostra "Terra Cielo Iperuranio", curata da Eleonora Acerbi con un testo critico di Cesare Biasini Selvaggi.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 14 settembre 2023 a Martedi 19 settembre 2023 | A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights, The Art House
Per il Gran Premio di Formula 1 di Singapore, DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli presentano una mostra d'arte contemporanea sui temi della sostenibilità. Dal 14 al 19 settembre 2023 sarà visitabile presso The Art House a Singapore, l'esposizione A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights, a cura di Nadia Stefanel.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 7 settembre 2023 a Domenica 24 settembre 2023 | Femina - Carlo Sciff, Museo Le Stanze della Memoria
Il Museo Le Stanze della Memoria di Barga (LU) ospita, fino al 24 settembre 2023, la mostra personale di Carlo Sciff, organizzata da Bernabò Home Gallery con il patrocinio del Comune di Barga. Esposizione a cura di Francesco Mutti.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 luglio 2023 a Domenica 3 settembre 2023 | Kraczyna 50 anni a Barga, Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta
La mostra "Kraczyna 50 anni a Barga", in programma finouglio al 3 settembre 2023 presso gli spazi della Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), rende omaggio a Swietlan Nicholas Kraczyna, maestro incisore apprezzato a livello internazionale, che dal 1973 ha fatto del borgo medievale il suo buen retiro nei mesi estivi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 26 novembre 2023 | Ospite Ospitante. Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, Fucina del Futuro, Calle e Campo San Lorenzo
È aperto al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 26 novembre 2023 all'interno della Fucina del Futuro. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, l'artista Vittorio Corsini con il progetto "Coniugato al presente", e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell'altro, in stretto dialogo con le comunità locali. Organizzatori: FR Istituto d'Arte Contemporanea e UNIRSM.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 maggio 2023 a Domenica 18 giugno 2023 | Dream on earth - Walter Davanzo, Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti
L'Antico Ospedale Santa Maria dei Battuti di San Vito al Tagliamento (PN) ospita, fino al 18 giugno 2023, "Dream on earth", mostra personale di Walter Davanzo, artista di Treviso che dà vita a nuovi mondi, tra ricordo, sogno e visione.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 176. Totali: 196 - pagine: 19


Artisti
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Mercoledi 6 marzo 2013 | Tetris e Pac-man conquistano il MoMa
I videogiochi sono arte? Quattordici videogames, che dagli anno '80 ad oggi hanno fatto storia, tra le collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 ottobre 2012 | Furto alla Kunsthal di Rotterdam
Spariti Matisse, Picasso e Monet. Un colpo da "milioni e milioni di euro".
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 12. Totali: 12 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.