CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Martedi 31 maggio 2022 a Giovedi 30 giugno 2022 | ...Per Immagini e per Parole... - Gianni Pettena , Spazio maria calderara
Lo spazio maria calderara di Milano presenta, fino al 30 giugno 2022, la mostra personale "...Per Immagini e per Parole..." di Gianni Pettena, artista, architetto e teorico del movimento architettura radicale. L'esposizione è realizzata in collaborazione con la Galleria Giovanni Bonelli.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 aprile 2022 a Domenica 12 giugno 2022 | Memories from the present
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta "Memories from the present", fino al 12 giugno 2022. Opere di Francesco De Molfetta, Giulia Maglionico e Giuseppe Veneziano, a cura di Marco Rubino.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 aprile 2022 a Domenica 27 novembre 2022 | Postumano Metamorfico, Palazzo Donà dalle Rose
Il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 59. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia è ospitato fino al 27 novembre 2022 negli spazi rinascimentali di Palazzo Donà dalle Rose. Commissario: Riccardo Varini. Curatore: Vincenzo Rotondo. Promotori: FR Istituto d'Arte Contemporanea e Cris Contini Contemporary. Espositori: Elisa Cantarelli, Nicoletta Ceccoli, Endless, Michelangelo Galliani, Rosa Mundi, Roberto Paci Dalò, Anne-Cécile Surga, Michele Tombolini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 26 febbraio 2022 a Giovedi 17 marzo 2022 | Excursus - Carlo Sciff, Chaos Art Gallery
Chaos Art Gallery di Parma presenta, fino al 17 marzo 2022, un "Excursus" nella recente produzione pittorica dell'artista ligure Carlo Sciff che, attraverso opere di matrice Pop, invita il pubblico a riflettere con positiva leggerezza e grande ironia sulle ossessioni, gli usi e i costumi che caratterizzano il Bel Paese.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 28 dicembre 2021 a Venerdi 4 febbraio 2022 | Etchings - Francesco Casolari, Galleria La Salita Madeira
La galleria d'arte La Salita Madeira (Funchal, Portogallo) presenta, fino al 4 febbraio 2022, la mostra personale "Etchings", dedicata alle incisioni dell'artista bolognese Francesco Casolari.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 10 dicembre 2021 a Sabato 12 febbraio 2022 | Le tentazioni del disegno - Omar Galliani, Galleria d'Arte Puccini
È stata prorogata fino al 12 febbraio 2022 la mostra "Le tentazioni del disegno" di Omar Galliani, promossa da AMIA Associazione Marchigiana Iniziative Artistiche presso la storica Galleria d'Arte Puccini di Ancona.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 28 ottobre 2021 a Domenica 3 aprile 2022 | Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987 - Jacques Toussaint, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Arte e design al CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea della Spezia che, fino al 3 aprile 2022, ospita la mostra monografica "Jacques Toussaint. Arte e design nel Golfo dei Poeti 1967 | 1987", a cura di Giosuè Allegrini e Marzia Ratti. Venerdì 11 marzo, ore 17.30, presentazione nuova opera.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 22 agosto 2021 a Domenica 26 settembre 2021 | Vertigo - Michelangelo Galliani, Museo Casa Natale Michelangelo Buonarroti
All'interno del Castello di Caprese (AR), prima dimora di Michelangelo Buonarroti, fino al 26 settembre 2021 sarà allestita la mostra personale dello scultore Michelangelo Galliani, "Vertigo", accompagnata da un testo critico del professor Pasquale Lettieri. Finissage: giovedì 23 settembre, ore 18.00.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 luglio 2021 a Giovedi 30 settembre 2021 | Nebula - Michelangelo Galliani, Vôtre spazi contemporanei
Nelle sale settecentesche del Palazzo del Medico di Carrara, ricche di stucchi, affreschi e decorazioni marmoree, sarà ospitata, fino al 30 settembre 2021, "Nebula", esposizione personale dello scultore Michelangelo Galliani. Mostra promossa da Vôtre spazi contemporanei, con la collaborazione di Cris Contini Contemporary e Galleria Giovanni Bonelli.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 22 luglio 2021 a Domenica 22 agosto 2021 | MEDIA - Carlo Sciff, Centro espositivo del Comune di Cecina
Il Centro espositivo del Comune di Cecina ospita, fino al 22 agosto 2021, la mostra "MEDIA" dell'artista ligure Carlo Sciff, a cura di Francesco Mutti e con il Patrocinio del Comune di Cecina.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 156. Totali: 196 - pagine: 19


Artisti
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Mercoledi 6 marzo 2013 | Tetris e Pac-man conquistano il MoMa
I videogiochi sono arte? Quattordici videogames, che dagli anno '80 ad oggi hanno fatto storia, tra le collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 ottobre 2012 | Furto alla Kunsthal di Rotterdam
Spariti Matisse, Picasso e Monet. Un colpo da "milioni e milioni di euro".
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 12. Totali: 12 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.