CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Artisti
clear
Greta Catellani
immagine immagine
Greta Catellani
Greta Catellani vive e lavora a Reggio Emilia. Diplomata in lingue e laureata all'Università di Modena e Reggio Emilia, riconosce sin da piccola il disegno come sua principale passione. Ha preso parte, fino ad oggi, ad una sessantina di mostre in ambito nazionale ed europeo.
vai alla scheda »
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Kate McCarthy
immagine immagine
Kate McCarthy
Kate McCarthy, nata nel 1974 a Birsbane (Australia), vive e lavora a Hobart (Tasmanina, Australia). Prossima mostra personale: "Turnspit dogs" (Penny Contemporary, Hobart, Australia, 2015). Kate McCarthy, born in 1974 in Brisbane (Australia), lives and works in Hobart (Tasmania, Australia). Upcoming solo exhibition: "Turnspit dogs" (Penny Contemporary, Hobart, Australia, 2015).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lisa Beneventi
immagine immagine
Lisa Beneventi
Nata a Reggio Emilia, Lisa Beneventi vive e lavora a Quattro Castella (RE). Insegnante e autrice di numerosi corsi di lingua francese pubblicati dalla casa editrice Zanichelli, ha da sempre avuto una grande passione per la pittura. Dopo aver sondato differenti possibilità espressive, si accosta al movimento Surrazionale che ha come punto di riferimento teorico il pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard, approdando così a un linguaggio di tipo astratto-informale.
vai al sito »
clear
Lorenzo Polimeno
immagine immagine
Lorenzo Polimeno
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....».
vai al sito »
clear
Lucia Levrini
immagine immagine
Lucia Levrini
Lucia Levrini da sempre ha mostrato un amore particolare per la danza, il cinema e soprattutto la fotografia. Inizia a fotografare con sistematicità nel 1990, trovando nel bianco e nero la sua fonte primaria di ispirazione. Ma è solo dal 2006 che inizia ad esporre.
vai al sito »
clear
Ludmila Kazinkina
immagine immagine
Ludmila Kazinkina
Ludmila Kazinkina nasce nel 1975 a Kaluga, dove frequenta la Scuola d'Arte. Si trasferisce prima a Mosca e poi in Italia, risiedendo in diverse città. Attualmente vive e lavora tra Parma e Kaluga. Людмила Kazinkina родилась в 1975 году в Калуге, где посещала....».
vai al sito »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 101. Totali: 141 - pagine: 14


Press
clear
Da Sabato 6 aprile 2013 a Domenica 28 aprile 2013 | La Realtà può attendere - Silvio Porzionato | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 3 novembre 2012 a Domenica 9 dicembre 2012 | Emilia post moderna | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Giovedi 6 settembre 2012 a Domenica 30 settembre 2012 | Emersi e sommersi - Davide Peretti Poggi | Palazzo Casotti
press Kit »
clear
Da Sabato 21 gennaio 2012 a Mercoledi 22 febbraio 2012 | Pop3 | Galleria 8,75 Artecontemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 10 settembre 2011 a Domenica 2 ottobre 2011 | Donne di luna e di sortilegi | Il Mauriziano
press Kit »
clear
Da Sabato 11 dicembre 2010 a Domenica 23 gennaio 2011 | Contemporaneamente | Costantino Piazza arte contemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 27 novembre 2010 a Sabato 5 febbraio 2011 | Dialogo con la luna | Sala Esposizioni Biblioteca Panizzi
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
Martedi 29 maggio 2012 | Terremoto in Emilia
La Regione Emilia Romagna ha attivato una raccolta fondi tra privati ed Enti pubblici. Beni culturali: intesa Ministero-Regione e primi stanziamenti.
Per saperne di più »
clear
Martedi 15 maggio 2012 | AMACI: Appello al Presidente Napolitano
Precarietà del sistema museale italiano. Porta la firma di Beatrice Merz, Presidente dell'associazione che raccoglie ventisette musei e centri d'arte contemporanea, dal Castello di Rivoli al Mart, dal MAMbo al Maxxi, la lettera inviata al Presidente della Repubblica, per sollecitare l'incontro con il Presidente del Consiglio e il suo esecutivo.
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 maggio 2012 | Luca Zevi alla Biennale di Venezia
13. Mostra Internazionale di Architettura. Dopo tante polemiche, il Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali rende finalmente noto il nome del curatore del Padiglione Italia, che nei prossimi giorni illustrerà in conferenza stampa il suo progetto.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 aprile 2012 | "Fotografia Europea" ai blocchi di partenza
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio si inaugura a Reggio Emilia la settima edizione di "Fotografia Europea": conferenze, incontri, workshop, proiezioni, installazioni video e spettacoli affiancano l'offerta espositiva dislocata in oltre 250 sedi istituzionali e altri luoghi cittadini.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 aprile 2012 | Tutti i numeri di MiArt 2012
MiArt 2012 registra un 10% in più di visitatori. Con 92 gallerie e 501 artisti (di cui 237 stranieri), è l'arte italiana l'oggetto del desiderio.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 2 aprile 2012 | XIV Settimana della Cultura
Dal 14 al 22 aprile, in occasione della "Settimana della Cultura", il MiBAC apre gratuitamente le porte di musei, ville, monumenti, aree archeologiche, archivi e biblioteche statali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 marzo 2012 | Un anno di... WOW!
Primo compleanno per WOW Spazio Fumetto, sede del Museo del Fumetto di Milano, promosso dal Comune di Milano e affidato in concessione alla Fondazione Franco Fossati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 21 marzo 2012 | Fiera del Libro per Ragazzi
A Bologna, dal 19 al 22 marzo, la "Fiera del Libro per Ragazzi", il principale appuntamento italiano del settore. Aperta esclusivamente agli addetti ai lavori, l'edizione 2012 coinvolge anche la città, con una grande mostra a Palazzo d'Accursio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 13 marzo 2012 | La Cina è vicina
Nel report annuale di Artprice, leader mondiale dell'informazione sul mercato dell'arte, i trend del 2011 e la crescente egemonia cinese sul mercato dell'arte globale.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 140, rimanenti: 6. Totali: 146 - pagine: 14
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.