CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Sabato 27 aprile 2024 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria - Parte II, Piazza Martiri della Libertà, Fortezza del Priamàr, ex Carcere Sant’Agostino
Dal 20 al 27 aprile 2024 prende corpo la seconda parte di CONNEXXION, il Festival Diffuso di Arte Contemporanea curato da Livia Savorelli e promosso dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona, città candidata a Capitale italiana della cultura 2027.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti - Enrico Robusti, Aranciaia di Colorno
Gli spazi storici dell'Aranciaia di Colorno (PR), dal 20 aprile al 30 giugno 2024, ospitano la mostra personale dell'artista Enrico Robusti dal titolo "Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti". L'inaugurazione si terrà sabato 20 aprile alle ore 17.30 con una presentazione critica di Marzio Dall'Acqua.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 24 novembre 2024 | Nomader - Eddie Martinez, La Fucina del Futuro
È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 24 novembre 2024 presso La Fucina del Futuro. A rappresentare la repubblica più antica del mondo, l'artista americano Eddie Martinez con il progetto "Nomader", a cura di Alison M. Gingeras. Il Padiglione di San Marino è progettato e realizzato dall'azienda sammarinese FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 aprile 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Urban & Pop World, Rocca San Giorgio
Alla Rocca San Giorgio di Orzinuovi (BS) va in scena, fino al 5 maggio 2024, "Urban & Pop World", una grande mostra dedicata a Pop Art, Neo Pop e Street Art con opere di Andy Warhol, TvBoy, Jeff Koons, Romero Britto, Mr. Savethewall, Alessandro Padovan, Vincenzo Mascoli, Mr. Brainwash e molti altri. Curata da Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, l'esposizione è organizzata dal Comune di Orzinuovi e dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Avangart.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 marzo 2024 a Sabato 13 aprile 2024 | Se solo potessi svanire con un soffio, Palazzo Fontanelli Sacrati
All Art Contemporary presenta la mostra "Se solo potessi svanire con un soffio", fino al 13 aprile 2024 presso Palazzo Fontanelli Sacrati a Reggio Emilia. Il progetto, a cura di Nicola Bigliardi e in collaborazione con Ricognizioni sull'arte, si inserisce nel cartellone di "Dell'umana dimensione" e vede l'intreccio fra le poetiche degli artisti Serena Biagini, Andrea Chiesi, Pier Lanzillotta, Guido Nosari de Danieli, Valentina Palmi, Claudio Valerio e gli spazi rinascimentali che le ospitano.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 25 marzo 2024 a Venerdi 5 luglio 2024 | Premio UAART 2024, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - UAAR
L'Associazione di Promozione Sociale UAAR promuove la prima edizione del Premio UAART, aperto a tutte le forme d'arte visiva e finalizzato alla costruzione di un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte. Il concorso è aperto a ogni artista, di qualsiasi nazionalità e senza vincoli di età. Partecipazione è gratuita. Iscrizioni fino al 5 luglio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 28 aprile 2024 | Profeti in patria. L'Arte di collezionare Arte - Una raccolta privata montecchiese, Castello Medievale
Nell'ambito del progetto culturale "Profeti in Patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna", il Comune di Montecchio Emilia presenta, presso il catello medievale, la mostra "L'Arte di collezionare Arte - Una raccolta privata montecchiese", a cura di Sandro Parmiggiani.
Per saperne di più »
clear
Sabato 23 marzo 2024 | Riflessioni sulla mobilità: il futuro da costruire oggi, Fondazione Dino Zoli
Sabato 23 marzo alle ore 17.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si terrà il quinto ed ultimo talk del ciclo "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità". Nel corso della serata, dedicata al tema della mobilità sostenibile, interverranno esperti e professionisti del settore: Michele Cecchini, Luca Guzzabocca, Francesco Mastrandrea, Marcelo Padin. Moderatore: Marco di Maio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 26 maggio 2024 | Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina - Omar Galliani, Galleria Alberoni
Omar Galliani presenta a Piacenza un intervento dedicato all'"Ecce Homo" o "Cristo alla colonna" di Antonello da Messina. Un progetto promosso da Collegio Alberoni - Opera Pia Alberoni e Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo con la curatela di Massimo Silvotti, Umberto Fornasari e Padre Erminio Antonello, da un'idea originale di Omar Galliani.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Lunedi 3 giugno 2024 | Trovarsi tra le stelle - Antonello Ghezzi, MudaC | museo delle arti di Carrara
Il duo artistico Antonello Ghezzi approda al mudaC | museo delle arti Carrara con un'installazione site-specific per "Trovarsi tra le stelle". Il progetto, promosso dal Comune di Carrara, è curato da Cinzia Compalati.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 2180. Totali: 2210 - pagine: 221


Artisti
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Massimo Canuti
immagine immagine
Massimo Canuti
Massimo Canuti vive e lavora a Guastalla. Negli anni '90 inizia un percorso di ricerca artistica nell'ambito della pittura figurativa e del disegno. Dal 2010 le sue ricerche hanno incrociato i mezzi espressivi del ready-made e della fotografia, trasponendo anche in questi territori i temi affrontati in pittura: la memoria, il sogno, la natura.
vai alla scheda »
clear
Milla Mariani
immagine immagine
Milla Mariani
Milla Mariani vive e lavora a Parma. Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, si occupa di formazione e sviluppo organizzativo. La passione per le arti visive la porta ad esprimersi attraverso la fotografia. Diverse sono le pubblicazioni su riviste locali e le partecipazioni a mostre collettive e personali.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Naide Bigliardi
immagine immagine
Naide Bigliardi
Naide Bigliardi nasce a Reggio Emilia. Fotografa e pittrice, dalla fine degli anni Novanta prende parte ad esposizioni personali e collettive, affrontando tematiche legate al paesaggio, alla natura, al corpo, agli stati d'animo intimi e profondi. Vive e lavora a Montecchio Emilia (RE).
vai al sito »
clear
Oscar Piovosi
immagine immagine
Oscar Piovosi
Oscar Piovosi nasce nel 1944 a San Polo d'Enza (RE). Apprendista in uno studio fotografico, acquisisce il gusto dell'immagine. Inizia a dipingere nel 1974, trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Partecipa a concorsi e mostre fino al 1982, anno in cui interrompe la sua ricerca. Riprende a dipingere nel 2007 e nel 2009 inizia ad esporre i nuovi lavori nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 50, rimanenti: 91. Totali: 141 - pagine: 14


Gallerie
clear
1.1_ZENONEcontemporanea
La galleria, posta in Via San Zenone, nel centro di Reggio Emilia a poche decine di metri da Palazzo Magnani, è attiva dall'inizio del 2009. Espressione di un'attiva associazione culturale, si propone di ospitare pittori, scultori e fotografi che qui trovano la disponibilità di uno spazio per presentare al pubblico le proprie ricerche.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale ARTyou
L'Associazione Culturale ARTyou promuove e gestisce attività culturali, artistiche di ogni tipo e forma espressiva; organizza mostre, esposizioni, corsi, convegni, seminari di studio e vuole essere un punto di incontro per tutti gli associati.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Atipografia
Atipografia nasce nel 2014 sui resti di una storica tipografia di fine Ottocento. Mille metri quadrati di muri e ambienti che trasudano storie appassionate e più di cento anni dedicati alla cultura. Atipografia è un'associazione culturale che si propone di diffondere l'arte contemporanea in tutte le sue forme espressive e produttive.
per saperne di più »
clear
CSArt | ClubArt
Dopo sei anni di attività e ventiquattro mostre, la "Vetrina" di CSArt si è trasferita in via Emilia Santo Stefano 54, nel centro storico di Reggio Emilia, in un'ampio spazio condiviso con ClubArt. Mutato il nome in "CSArt | ClubArt", la nuova sede è stata inaugurata nel settembre 2015 con la personale di Sonia Costantini.
per saperne di più »
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear
Galleria d'arte Triphè
La galleria d'arte Triphè, diretta da Maria Laura Perilli, apre a Cortona (AR) nel 2007. Nel 2017, l'inaugurazione della sede romana con la mostra del maestro cinese Ma Lin. Opere di Roberta Coni, Alessio Deli, Davide Puma, Silvio Porzionato, Antonio Finelli, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Lily Yu, Brahim Achir, Pier Augusto Breccia, Sandro Trotti, Franco Giletta, Moreno Bondi.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 113. Totali: 123 - pagine: 12


Press
clear
Da Sabato 6 aprile 2013 a Domenica 28 aprile 2013 | La Realtà può attendere - Silvio Porzionato | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 3 novembre 2012 a Domenica 9 dicembre 2012 | Emilia post moderna | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Giovedi 6 settembre 2012 a Domenica 30 settembre 2012 | Emersi e sommersi - Davide Peretti Poggi | Palazzo Casotti
press Kit »
clear
Da Sabato 21 gennaio 2012 a Mercoledi 22 febbraio 2012 | Pop3 | Galleria 8,75 Artecontemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 10 settembre 2011 a Domenica 2 ottobre 2011 | Donne di luna e di sortilegi | Il Mauriziano
press Kit »
clear
Da Sabato 11 dicembre 2010 a Domenica 23 gennaio 2011 | Contemporaneamente | Costantino Piazza arte contemporanea
press Kit »
clear
Da Sabato 27 novembre 2010 a Sabato 5 febbraio 2011 | Dialogo con la luna | Sala Esposizioni Biblioteca Panizzi
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 7 marzo 2012 | The Armony Show
L'arte invade la Grande Mela. Nuovi spazi e nuove iniziative per la storica kermesse newyorkese, giunta quest'anno alla quattordicesima edizione.
Per saperne di più »
clear
Domenica 26 febbraio 2012 | Niente cultura, Niente sviluppo
Il Sole 24 Ore scende in campo con un Manifesto "per una costituente che riattivi il circolo virtuoso tra conoscenza, ricerca, arte, tutela e occupazione".
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 febbraio 2012 | Artissima al femminile
Sarah Cosulich Canarutto a capo della fiera torinese, osservatorio privilegiato sull'arte contemporanea mondiale.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 10 febbraio 2012 | Samuel Aranda: World Press Photo 2011
Il 2011 in una moderna pietà dello spagnolo Samuel Aranda, che racconta la Primavera Araba.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 20 gennaio 2012 | Arte Fiera Art First, l'arte invade Bologna
Grande attesa per la trentaseiesima edizione di "Arte Fiera Art First", in programma da 27 al 30 gennaio 2012 presso il quartiere fieristico di BolognaFiere.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti

Visti: 146. Totali: 146 - pagine: 14
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.