CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Lunedi 28 agosto 2023 a Sabato 7 ottobre 2023 | Animagia. Dispositivi, visioni, film - Virgilio Villoresi, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì (FC) ospita, fino al 7 ottobre 2023, "Animagia. Dispositivi, visioni, film" di Virgilio Villoresi. Parte del programma di Ibrida Festival delle Arti Intermediali, la mostra è prodotta da Vertov Project e PubliOne Società Benefit in collaborazione con la Fondazione Dino Zoli ed è curata dallo storico delle immagini in movimento Bruno Di Marino.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 8 agosto 2023 a Sabato 30 settembre 2023 | Memorie dal Futuro a Verona - Katja Loher e Dario Tironi , Kromya Art Gallery Verona
Dopo il successo riscosso al Castello Scaligero di Malcesine (VR), viene allestita negli spazi di Kromya Art Gallery a Verona un'ulteriore sezione della mostra "Memorie dal Futuro", curata da Marina Pizziolo con opere scultoree di Katja Loher e Dario Tironi.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 13 luglio 2023 a Domenica 24 settembre 2023 | Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso, Palazzo Reale
Fino al 24 settembre 2023 Palazzo Reale presenta una mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. Opere monumentali, lavori recentissimi e inediti, pezzi storici esposti nelle Biennali internazionali, per un viaggio emozionante attraverso i grandi temi della vita e dell'uomo.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 2 luglio 2023 a Domenica 3 settembre 2023 | Kraczyna 50 anni a Barga, Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta
La mostra "Kraczyna 50 anni a Barga", in programma finouglio al 3 settembre 2023 presso gli spazi della Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), rende omaggio a Swietlan Nicholas Kraczyna, maestro incisore apprezzato a livello internazionale, che dal 1973 ha fatto del borgo medievale il suo buen retiro nei mesi estivi.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 giugno 2023 a Domenica 25 giugno 2023 | Collectors Nights, Accesso Galleria, Barbara Paci galleria d’arte, Deodato Arte, Galleria Giovanni Bonelli, Galleria Poggiali, Galleria Susanna Orlando, Laura Tartarelli Contemporary Art, MARCOROSSI artecontemporanea, Secci Gallery, The Project Space
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 Pietrasanta (LU) torna ad essere capitale dell'arte contemporanea. La "Collectors Night" si rinnova e raddoppia, celebrando l'ottava edizione con una nuova veste grafica e un nuovo format, che prevede due intere serate d'arte e cultura, con mostre aperte dal tardo pomeriggio alla notte.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 17 giugno 2023 a Domenica 1 ottobre 2023 | WHITE CARRARA023. STILL LIV(F)E. Le forme della scultura, Centro Storico, Palazzo Binelli, mudaC
A Carrara (MS), città frequentata nei secoli da scultori di tutto il mondo per il marmo statuario delle Apuane e le maestranze altamente specializzate, fino al 1 ottobre 2023 va in scena la settima edizione di "White Carrara", manifestazione che coinvolge l'intero centro storico con sculture e installazioni di artisti nazionali e internazionali nelle strade e nelle piazze. Mostra fotografica a Palazzo Binelli.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 8 giugno 2023 a Sabato 30 settembre 2023 | Rivelazioni - Federico Aprile e Michele Liparesi, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
Nuovo appuntamento con l'arte alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia che, come ogni anno, ospita una mostra di pittura e arte ambientale organizzata da Gommapane Lab. Protagonisti dell'edizione 2023, sono gli artisti Federico Aprile e Michele Liparesi con opere negli spazi di accoglienza e nel parco.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 1 giugno 2023 a Domenica 15 ottobre 2023 | All that glitters is not gold - Fabrizio Dusi, La Galleria BPER Banca presso Banca Cesare Ponti
La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Milano con una mostra d'arte contemporanea dell'artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con il Patrocinio del Comune di Milano, l'esposizione sarà visitabile fino al 15 ottobre 2023 presso la storica sede milanese di Banca Cesare Ponti, banca private di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 maggio 2023 a Domenica 26 novembre 2023 | Ospite Ospitante. Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, Fucina del Futuro, Calle e Campo San Lorenzo
È aperto al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 18. Mostra Internazionale di Architettura - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 26 novembre 2023 all'interno della Fucina del Futuro. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, l'artista Vittorio Corsini con il progetto "Coniugato al presente", e The Hospitality Lab con il progetto Ecologia dell'altro, in stretto dialogo con le comunità locali. Organizzatori: FR Istituto d'Arte Contemporanea e UNIRSM.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 19 maggio 2023 a Domenica 21 maggio 2023 | INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas , Museo Guadagnucci
"L'INIZIO DEL SENTIRE Human Atlas" è un progetto per il territorio e la cittadinanza di Massa (MS) che propone, attraverso i linguaggi del corpo e della danza, un percorso di abitabilità rivolto all'ascolto del corpo e delle tracce del sentire come nuove e comuni strade di scoperta della città. Due gli appuntamenti aperti al pubblico al Museo Guadagnucci: sabato 20 maggio, "DANZA CIECA"; domenica 21 maggio, "RITROVAMENTO".
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 735. Totali: 795 - pagine: 79


Artisti
clear
Attilio Braglia
immagine immagine
Attilio Braglia
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Gino  Di Frenna
immagine immagine
Gino Di Frenna
Gino Di Frenna, nato a Portopalo di Capo Passero, vive e lavora da vent'anni a Reggio Emilia. Pittore, vignettista e gallerista, fonda e dirige dal 1994 l'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea, che propone artisti noti a livello locale, nazionale ed internazionale. Dopo l'esordio con la prima personale nel 1980, ha preso parte a diverse esposizioni tra le quali si segnalano quelle organizzate presso la Galleria d'Arte La Minima, i Chiostri dei Servi per le Attività Produttive del Comune....».
vai alla scheda »
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 27. Totali: 37 - pagine: 3


Press
clear
Da Sabato 16 marzo 2013 a Sabato 13 aprile 2013 | Arrivi internazionali
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 8 maggio 2013 | Maria Lassnig e Marisa Merz
Novità dal fronte Biennale: Maria Lassnig e Marisa Merz Leoni d'oro alla carriera. Il riconoscimento sarà consegnato sabato 1 giugno 2013, alle ore 11.00, ai Giardini della Biennale.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 8 aprile 2013 | Salone Internazionale del Mobile
A Milano, fino al 14 aprile, il mondo che abiteremo. In corso la 52esima edizione del Salone del Mobile, storico appuntamento con il design. Tra le iniziative del Fuori Salone, mostre d'arte e vernissage.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 21 febbraio 2013 | Ricreazioni. Artisti per Mirandola
Progetto artistico e didattico che si sviluppa in relazione ai drammatici eventi sismici che hanno sconvolto l'Emilia nel maggio 2012. Due mostre ed un ricco ciclo di incontri per riflettere sul tema della casa e sul rapporto tra pubblico e privato.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 febbraio 2013 | Addio a Gabriele Basilico
Milanese, classe 1944, grande fotografo italiano, autore di un reportage da Beirut che ha fatto storia. Mercoledì 13 febbraio si è spento a Milano Gabriele Basilico, noto per le fotografie d'architettura in bianco e nero.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 gennaio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
Dopo mesi di rumors, ipotesi ed indiscrezioni, mercoledì 6 febbraio il curatore del Padiglione Italia alla 55° Esposizione Internazionale d'Arte della Biennale di Venezia, Bartolomeo Pietromarchi, illustrerà alla stampa i contenuti del progetto espositivo e la lista degli artisti invitati.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 9 gennaio 2013 | Arte Fiera e SetUp
Grande attesa per la trentasettesima edizione di Arte Fiera, a Bologna dal 25 al 28 gennaio. In contemporanea, SetUp Art Fair, dedicata all'arte emergente di qualità.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 10 dicembre 2012 | 6° Forum Cultura d'Impresa
Talenti contro la crisi. Leadership femminile, giovani e multiculturalità nel "6° Forum Cultura d'Impresa", organizzato dal Sole 24 Ore Formazione ed Eventi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 10 ottobre 2012 | Biennale Arte: Bartolomeo Pietromarchi curatore del Padiglione Italia
Un nuovo prestigioso incarico per il direttore del Macro. I contenuti generali del suo progetto espositivo presentati alla stampa.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 luglio 2012 | Terremoto. L'arte si mobilita.
"I vicini devono fare come le tegole del tetto a darsi l'acqua l'un l'altro" (Giovanni Verga). Alcune iniziative di solidarità nate in ambito artistico. A cura di Margherita Fontanesi, foto Alessandra Calò.
Per saperne di più »
clear
Martedi 29 maggio 2012 | Terremoto in Emilia
La Regione Emilia Romagna ha attivato una raccolta fondi tra privati ed Enti pubblici. Beni culturali: intesa Ministero-Regione e primi stanziamenti.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 50, rimanenti: 10. Totali: 60 - pagine: 6
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.