CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 11 luglio 2020 a Sabato 26 settembre 2020 | Silenti fioriture - Carlo Moretti, Cristina Iotti, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
La Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia conferma, anche per l'estate 2020, il consueto appuntamento con la pittura e l'arte ambientale, attraverso un doppio percorso espositivo che collegherà l'esterno e l'interno della struttura, attraverso una selezione di opere a tema floreale degli artisti Cristina Iotti e Carlo Moretti, selezionate dall'associazione culturale Gommapane Lab.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 29 marzo 2020 a Venerdi 30 aprile 2021 | Luminous phenomena: Alba Zari
NFC Edizioni presenta il quarto volume della collana "Luminous phenomena", dedicata alla fotografia internazionale. Protagonista è Alba Zari, selezionata al Foam Talent 2020 e vincitrice del Premio Graziadei per la Fotografia 2019, con opere esposte al MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma. Il libro è accompagnato da un testo critico di Chiara Bardelli Nonino.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 22 febbraio 2020 a Venerdi 18 settembre 2020 | Profili cuciti di santità - Lucia Bubilda Nanni, Fondazione Dino Zoli
La Fondazione Dino Zoli di Forlì, in partnership con la Dino Zoli Textile, presenta, fino al 18 settembre 2020, la mostra personale di Lucia Bubilda Nanni, "Profili cuciti di santità". L'esposizione, a cura di Nadia Stefanel, è inserita nel programma "Who's Next", ideato per sostenere e promuovere la creatività emergente.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 21 febbraio 2020 a Domenica 28 febbraio 2021 | BAU. Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
ll CAMeC della Spezia presenta la mostra "BAU. Contenitore di cultura contemporanea 2004-2020" che, fino al 28 febbraio 2021, porterà al museo le oltre mille opere contenute nei sedici numeri della rivista sperimentale "BAU", tra le più significative pubblicazioni d'artista attive oggi in Italia. A cura di Mara Borzone.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 24 gennaio 2020 a Domenica 8 marzo 2020 | Cariatidi - Luca Freschi, Museo Ebraico di Bologna
Il Museo Ebraico di Bologna ospita, fino all'8 marzo, la mostra "Cariatidi" di Luca Freschi. La personale, inserita in ART CITY Bologna, è curata da Niccolò Bonechi e realizzata in collaborazione con la Galleria Bonioni Arte.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 gennaio 2020 | Gradazioni di luce. Conversazione con i fotografi Luca Marianaccio e Lucrezia Roda, Fondazione Dino Zoli
Nell'ambito della mostra "Gradazioni di luce. Geografie di sguardi tra storia e contemporaneità", in programma fino al 19 gennaio 2020 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, sabato 11 gennaio 2020, alle ore 18.00, si terrà una conversazione aperta al pubblico con gli artisti Luca Marianaccio e Lucrezia Roda.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 14 dicembre 2019 a Domenica 5 gennaio 2020 | Lo spazio, la memoria, Civiche Raccolte d'Arte, Palazzo Marliani-Cicogna
Le Civiche Raccolte d'Arte di Palazzo Marliani-Cicogna a Busto Arsizio (VA) ospitano, fino al 5 gennaio 2020, "Lo spazio, la memoria", mostra personale dell'artista reggiano Marino Iotti, a cura di Bruno Bandini.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 4 dicembre 2019 | Michelangelo Galliani vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019, Palazzo Giustiniani, Sala Zuccari
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019. La cerimonia di premiazione si terrà mercoledì 4 dicembre 2019, alle ore 16.00, nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 25 settembre 2019 a Venerdi 27 dicembre 2019 | Estetica della materia, Spazio Poltrona Frau
In concomitanza con la Bologna Design Week, Poltrona Frau, in collaborazione con Campogrande Concept, ospita l'artista Fabio Iemmi con il progetto "estetica della materia". Esposizione visitabile fino al 27 dicembre 2019.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 18 settembre 2019 a Domenica 22 settembre 2019 | Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity, The Art House
DZ Engineering e Fondazione Dino Zoli presentano "Everything is illuminated. Geographies of Views Between History and Contemporaneity", mostra fotografica curata da Gigliola Foschi e Nadia Stefanel con opere di Alessandra Baldoni, Luca Gilli, Cosmo Laera, Luca Marianaccio, Lucrezia Roda e Pio Tarantini. L'esposizione sarà allestita dal 19 al 22 settembre 2019 presso The Art House di Singapore, in occasione del Gran Premio di Formula 1.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 136. Totali: 196 - pagine: 19


Artisti
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Giamprimo Bertoni
immagine immagine
Giamprimo Bertoni
Giamprimo Bertoni, architetto per formazione, porta avanti, accanto all'attività professionale, una ricerca artistica che lo vede impegnato nella realizzazione di sculture con intagli ed assemblaggi. Dopo le mostre alla Galleria 1.1_ZenoneContemporanea con lo pseudonimo di Ruggero Lanzi, nel 2015 firma per la prima volta le sue opere con il nome di battesimo, partecipando alla collettiva "Trame e Colori".
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 1. Totali: 11 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 novembre 2023 | Biennale Architettura 2023: otre 8.000 presenze per il Padiglione di San Marino
"Ospite Ospitante": finissage sabato 25 novembre 2023 con Alessandro Bergonzoni e Walter Mariotti. Oltre 8.000 presenze per il Padiglione della Repubblica di San Marino alla Biennale Architettura 2023. Più di 30 workshop didattici e laboratori di co-progettazione. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, sono stati l'artista Vittorio Corsini e The Hospitality Lab.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 settembre 2023 |
Arte, motorsport e sostenibilità. Si è inaugurata lo scorso 13 settembre presso The Art House a Singapore la mostra d'arte contemporanea "A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights", promossa da DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 28 novembre 2019 | Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019 a Michelangelo Galliani
È lo scultore Michelangelo Galliani, titolare della cattedra di Tecniche del Marmo e delle Pietre dure presso l'Accademia di Belle Arti di Urbino, il vincitore del Franco Cuomo International Award per l'Arte 2019.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 21 settembre 2017 | Expoarte Montichiari
Il 23 e il 24 settembre torna Expoarte Montichiari (BS). Partecipano Bonioni Arte, Eidos, Lara e Rino Costa, Open Art ed altre gallerie. Tra gli eventi collaterali, l'omaggio a Concetto Pozzati curato da Raffaella A. Caruso.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 15 marzo 2017 | Fantascienza illustrata, dal Novecento all'era digitale
Siamo circondati da mondi alieni: romanzi, film, videogiochi e la scienza stessa ci hanno avvicinati a luoghi irraggiungibili. Da sempre artisti e scrittori immaginano creature impensabili e architetture visionarie... Articolo di Alberto Simonazzi.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 2 febbraio 2018 l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City, SetUp e Fruit Exhibition. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Lara e Rino Costa, Officine dell'Immagine, Cardelli & Fontana, Eidos Immagini Contemporanee, Labs Gallery, Galleria Open Art.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 8 aprile 2013 | Salone Internazionale del Mobile
A Milano, fino al 14 aprile, il mondo che abiteremo. In corso la 52esima edizione del Salone del Mobile, storico appuntamento con il design. Tra le iniziative del Fuori Salone, mostre d'arte e vernissage.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 2. Totali: 12 - pagine: 1
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.