CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Giovedi 13 settembre 2012 | Terre di mani e facce. Incontri di un uomo curioso in Oriente, Libreria Arion Esposizioni, Palazzo delle Esposizioni
Giovedì 13 settembre, alle ore 18.00, presso la Libreria Arion Esposizioni di Roma, sarà presentato "Terre di mani e facce. Incontri di un uomo curioso in Oriente" (De Agostini, 2012), nuovo libro di Mario Romualdi, illustrato da Sonia M.L. Possentini, che accompagnerà l'autore attraverso alcuni schizzi realizzati al momento.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 22 luglio 2012 a Domenica 5 agosto 2012 | Dimensioni nascoste. Osmosi tra pittura e materia, tra finzione e realtà - Remo Valli, Chiesa del Castello di Sarzano
Il pittore reggiano Remo Valli espone, dal 22 luglio al 5 agosto 2012, nella Chiesa del Castello di Sarzano a Casina (RE). La mostra, presentata da Sandro Parmiggiani, è promossa dal Comune di Casina, Assessorato Cultura, Turismo e Promozione del Territorio, con il patrocinio del Comune di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 30 giugno 2012 a Domenica 22 luglio 2012 | Aldo Verzelloni. Opere 1980-2012, Palazzo Casotti
La storica sede di Palazzo Casotti a Reggio Emilia ospita, fino al 22 luglio, la mostra personale di Aldo Verzelloni, artista reggiano la cui ricerca muove da esperienze naïf a poetiche surreali. Nella mostra, patrocinata dal Comune di Reggio Emilia, una quarantina di opere realizzate tra il 1980 e il 2012.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 20 giugno 2012 a Domenica 16 settembre 2012 | Lieve come la tempesta, VV8artecontemporanea
Dopo la personale di Francesca Bertolini, allestita nell'ambito di "Fotografia Europea 2012", prosegue il focus giovani della Galleria VV8artecontemporanea di Reggio Emilia con le recenti produzioni di Daniela Cavallo, Leonardo Greco e Chiara Tagliazucchi. "Lieve come la tempesta" è il titolo della collettiva, che raccoglie una decina di opere, tra tele, carte e fotografie.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 14 giugno 2012 a Domenica 15 luglio 2012 | La notte si avvicina, Amoreggio Point
In occasione del festival "167 Contatto!", Amoreggio Point di Reggio Emilia ospita "La notte si avvicina", mostra personale della pittrice reggiana Giovanna Magnani, che presenta una selezione di opere inedite dedicate al tema del paesaggio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 giugno 2012 a Sabato 30 giugno 2012 | Nido urbano
La Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, fino al 30 giugno 2012, le ricerche degli artisti iscritti all'omonima associazione - Andrea Basiricò, Attilio Braglia, Giuseppe Cacciatore, Gino Di Frenna, Giovanna Magnani, Claudia Manenti, Annalisa Mori, Corrado Moscardini - artisti diversi per stile e linguaggio, ma accomunati dallo studio della luce e del colore.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 18 maggio 2012 a Domenica 30 settembre 2012 | Fotografie - Marco Paoli, BFMR & Partners Dottori Commercialisti
BFMR & Partners, studio di Dottori Commercialisti che fa capo a Gian Matteo Bonomo, Silvio Facco, Luigi Attilio Mazzocchi e Leonardo Riccio, partecipa alla settima edizione di "Fotografia Europea", ospitando fino al 30 settembre la personale di Marco Paoli, noto fotografo fiorentino che muove alla ricerca di una bellezza possibile.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 12 maggio 2012 a Domenica 17 giugno 2012 | Città invisibile - Francesca Bertolini, VV8artecontemporanea
"Città invisibile" è il titolo della mostra fotografica di Francesca Bertolini, allestita presso la Galleria VV8artecontemporanea di Reggio Emilia, in occasione di "Fotografia Europea" 2012. Le immagini esposte ritraggono il circuito elettrico, espressione di infinite connessioni, il non-luogo che sovrintende e sorregge le dinamiche della civiltà contemporanea.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 11 maggio 2012 a Domenica 20 maggio 2012 | Dall'agorà greca al social networking, Ateliers ViaDueGobbiTre
In occasione di "Fotografia Europea", CSArt presenta il progetto "Agorà", allestito presso Ateliers ViaDueGobbiTre con opere di Pietro Bandini, Eleonora Bertani, Naide Bigliardi, Alessandra Calò, Mariangela D'Avino, Fabrizio Fontanelli, Carlo Maestri, Milla Mariani e Corrado Moscardini.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 11 maggio 2012 a Domenica 24 giugno 2012 | Humanscape - Marco Bolognesi, Galleria Parmeggiani, Interno 1
Humanscape. I paesaggi interiori di Marco Bolognesi a "Fotografia Europea". Figure femminili che raccontano la perdita di umanità e denunciano la difficoltà del vivere moderno. La mostra, curata da Walter Guadagnini, presenta otto grandi immagini ed un video, accompagnati da un libro, con testi di Bruce Sterling, Jasmina Tesanovic e dello stesso Guadagnini.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 440, rimanenti: 98. Totali: 538 - pagine: 53


Artisti
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Daniela Savini
immagine immagine
Daniela Savini
Daniela Savini nasce a Teramo nel 1975, risiede San Giorgio Bigarello, Mantova. Numerose le sue partecipazioni a premi e mostre in Italia e all'estero. Socia dell'ALI Associazione Liberi Incisori e dell'Associazione Nazionale Incisori Contemporanei.
vai alla scheda »
clear
Elena Del Fabbro
immagine immagine
Elena Del Fabbro
Elena Del Fabbro nasce ad Udine nel 1976. Dopo le prime esperienze espositive, nel 2006 partecipa al Concorso Manifesto, ricevendo una menzione speciale che la incoraggia ad iniziate un percorso caratterizzato da nuove ricerche, maggiore visibilità e mostre personali in tutta Italia. Nel 2011 è stata selezionata tra i finalisti del Combat Prize.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Francesca Tosi
immagine immagine
Francesca Tosi
Francesca Tosi è nata nel 1956 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Risalgono ai primi anni Settanta le chine di grandi dimensioni. Solo dopo la scomparsa della madre, la pittrice Nanda Tosi Truppi, si dedica alla pittura ad olio. Nel 2000 apprende le basi dell'acquaforte e acquatinta da Enrica Simonazzi. Dal 2010 è allieva di Nino Squarza.
vai alla scheda »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 33. Totali: 43 - pagine: 4


Gallerie
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 3. Totali: 13 - pagine: 1


Approfondimenti
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 agosto 2023 | Terna: Metaverso, App e Virtual tour. La tecnologia la servizio del Premio Driving Energy 2023
Dall'esperienza fisica alle declinazioni digitali: dal 26 settembre aumentano i punti di accesso e le modalità di fruizione della mostra a Palazzo delle Esposizioni. Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la nuova applicazione proporrà agli utenti un set di contenuti esclusivi digitali sulle opere finaliste e vincitrici.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 30. Totali: 40 - pagine: 4
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.