CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Venerdi 8 dicembre 2023 a Sabato 23 dicembre 2023 | Vṛtti - Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo, Cappella Marchi
Dall'8 al 23 dicembre 2023 allo Spazio Cappella Marchi presso la Chiesa della Madonna del Carmine di Seravezza (LU) sarà presentata l'installazione artistica "Vṛtti", realizzata da Joanna Brzescinska-Riccio e Giuseppe Joh Capozzolo con la curatela di Lorenzo Belli. Inaugurazione: venerdì 8 dicembre, ore 18.00, con una performance sonora di Giuseppe Joh Capozzolo.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 dicembre 2023 | PREMIO LILT per la Fotografia Contemporanea, Palazzo Segni Masetti, c/o Sede Ascom
I vincitori della prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea saranno premiati mercoledì 6 dicembre 2023, alle ore 10.00, presso la Sede Ascom di Bologna, all'interno di Palazzo Segni Masetti, nell'ambito di una cerimonia aperta al pubblico. LILT Bologna ha chiesto ai fotografi italiani di farsi portavoce di un messaggio importante: prevenire è vivere.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 3 dicembre 2023 a Domenica 31 dicembre 2023 | Never ending - Luca Freschi, Museo diocesano Francesco Gonzaga, Basilica concattedrale di Sant'Andrea
Il Museo diocesano Francesco Gonzaga di Mantova ospita, fino al 31 dicembre 2023, "Never ending", mostra personale di Luca Freschi a cura di Giovanni Gardini e don Stefano Savoia. L'esposizione prosegue presso la Basilica concattedrale di Sant'Andrea.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 dicembre 2023 a Domenica 7 gennaio 2024 | Geometrie di luce - Riccardo Varini, Associazione culturale ARTyou
Fino al 7 gennaio 2024 l'Associazione culturale ARTyou di Reggio Emilia presenta una mostra fotografica di Riccardo Varini dal titolo "Geometrie di luce".
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 2 dicembre 2023 a Sabato 9 marzo 2024 | Opere 1978-1990 - Roberto Barni, Galleria Open Art
La Galleria Open Art di Prato proroga fino al 9 marzo 2024 la mostra personale di Roberto Barni (Pistoia, 1939), artista che ha fatto parte di una generazione di pittori e scultori capaci di inventare una nuova forma di figurazione. L'esposizione, intitolata Opere 1978-1990, è accompagnata da una monografia curata da Mauro Stefanini con un testo di Gérard-Georges Lemaire.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 1 dicembre 2023 a Sabato 23 dicembre 2023 | Alkèta. Le Tuffatrici no.04 - Alketa Delishaj, LUAR Bovisa Concept Store
LUAR Bovisa Concept Store di Milano presenta, fino al 23 dicembre 2023, "Alkèta. Le Tuffatrici no.04", mostra personale di Alketa Delishaj, a cura di Luigi Marastoni. L'esposizione è realizzata con il patrocinio del Consolato Generale della Repubblica d'Albania a Milano.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 29 novembre 2023 | Orologio solare senza gnomone - Dado (Alessandro Ferri)
Il 29 novembre 2023, alle ore 11.00, viene presentata la più grande meridiana a terminatore d'ombra d'Europa, realizzata dall'artista Alessandro Ferri (Dado) per il Gruppo Veritas a Borbiago, frazione del Comune di Mira (Venezia).
Per saperne di più »
clear
Domenica 26 novembre 2023 | La Briglia di Dio, Casa del Mantegna
Domenica 26 novembre, alle ore 16.00, alla Casa del Mantegna di Mantova, sarà presentato il catalogo della mostra "La Briglia di Dio" dei giovani artisti Kevin Brazzi e Anna Mattiuzzo, promossa dalla Provincia di Mantova con il sostegno di BRYANO. Ospite d'eccezione, lo storico e critico d'arte Achille Bonito Oliva, curatore della mostra in collaborazione con Francesca Baboni e Stefano Taddei. Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Domenica 17 marzo 2024 | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini , Civica Pinacoteca il Guercino
Nell'ambito della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino di Cento (FE), sottoposta ad importanti lavori di restauro a seguito del sisma dell'Emilia, fino al 17 marzo 2024 la sala dedicata alle mostre temporanee ospita "Ritratto in due tempi", un focus sul tema del ritratto con capolavori del Seicento emiliano e opere inedite dell'artista contemporaneo Nicola Samorì. L'esposizione, promossa dalla Civica Pinacoteca il Guercino in collaborazione con Ossimoro Galleria d'Arte, è curata da Massimo Pulini.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 novembre 2023 a Sabato 27 aprile 2024 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria, Sedi varie
Torna a Savona, fino al 27 aprile 2024, CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea, manifestazione che ha l'obiettivo di portare nuovamente luce sui luoghi più significativi della città di Savona, rileggendone il patrimonio storico ed artistico ed intrecciandolo con le visioni degli artisti del presente.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 1977. Totali: 2037 - pagine: 203


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Alessandra Matia Calò
immagine immagine
Alessandra Matia Calò
Nata a Taranto nel 1977, Alessandra Calò si trasferisce a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Per anni concentra le sue ricerche sul tema della memoria, partendo da luoghi abbandonati e fissandosi come obiettivo di ristabilire un legame tra ambiente e uomo. Il 27 giugno 2011 parteciperà a "La nuit de la photographie contemporaine" di Place St Sulpice a Parigi.
vai alla scheda »
clear
Antonella De Nisco
immagine immagine
Antonella De Nisco
Antonella De Nisco vive a Reggio Emilia. Artista e docente di storia dell'arte, affianca alla pluriennale attività espositiva la realizzazione di progetti, installazioni site-specific, eventi e lezioni. Tra le sue opere si distinguono disegni su carta, foto-installazioni e legni dipinti, ovvero progetti di land art realizzati nella natura e sul territorio.
vai alla scheda »
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Attilio Braglia
immagine immagine
Attilio Braglia
Attilio Braglia, nato a Velluciana di Carpineti nel 1943, vive e lavora a Reggio Emilia. Dal 1985 si dedica esclusivamente alla pittura. Ha partecipato a diverse rassegne nazionali ed internazionali, ricevendo dal 1967 al 1977 oltre settanta primi premi.
vai alla scheda »
clear
Barbara Giavelli
immagine immagine
Barbara Giavelli
Barbara Giavelli nasce a Reggio Emilia nel 1970. Da sempre attratta dall'arte, in particolare dalla pittura e dal disegno, sperimenta varie tecniche, sino ad eleggere il mosaico a linguaggio prevalente. Dopo un primo studio dei soggetti classici, concentra la propria attenzione sulla potenza espressiva del colore, sull'effetto della luce che colpisce la materia vitrea e la pietra. Vive e lavora a Chiozza di Scandiano (RE).
vai alla scheda »
clear
Candida Ferrari
immagine immagine
Candida Ferrari
Candida Ferrari nasce a Parma. La sua formazione artistica avviene a Milano, dove si diploma all'Accademia di Brera. Numerose le mostre personali e collettive. Lavora tra Parma e Milano.
vai alla scheda »
clear
Carlo Maestri
immagine immagine
Carlo Maestri
Nato Guastalla, Carlo Maestri ha lavorato per trent'anni come fotografo professionista e attualmente si dedica a tempo pieno alla realizzazione delle sue opere. Dopo la prima personale, allestita nel 1985 a cura dello scenografo Giovanni Miglioli, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, pubblicando le sue fotografie in diverse riviste e libri d'arte.
vai alla scheda »
clear
Carlo Ferrari
immagine immagine
Carlo Ferrari
Carlo Ferrari nasce nel 1946 a Massenzatico (RE), da padre svizzero e madre italiana. Vive e lavora a Reggio Emilia. Utilizza i materiali cari ai maestri delle epoche passate, alla ricerca di colori e pigmenti naturali, studiando i leganti pittorici che venivano utilizzati nella pittura fiamminga. L'attuale interesse é rivolto all'analisi della luce che può emanare il pigmento, per riflessione, attraverso le velature.
vai alla scheda »
clear
Corrado Moscardini
immagine immagine
Corrado Moscardini
Nato a Correggio (RE), Corrado Moscardini si interessa di fotografia a partire dagli inizi degli anni Ottanta. La sua formazione avviene all'interno del Circolo Il Soffietto, sotto la guida di Stanislao Farri. Ha preso parte a concorsi fotografici, ricevendo numerosi riconoscimenti in Italia e all'estero. Le sue opere sono state esposte nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 113. Totali: 123 - pagine: 12


Gallerie
clear
Museo PierMaria Rossi
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro.
per saperne di più »
clear
SpazioArte Prospettiva16
La nuova Galleria SpazioArte Prospettiva16 nasce dalla precedente esperienza della Galleria Napoleone Cacciani i cui componenti, dopo una riuscita attività artistico-espositiva pluriennale di varia natura, avvertono lo stimolo a cimentarsi in nuove iniziative traendo beneficio dalla disponibilità di una nuova sede a Boretto (RE), i cui spazi consentono la realizzazione di progetti consoni alle rinnovate aspirazioni del gruppo.
per saperne di più »
clear
Villa Sistemi Reggiana
Villa Sistemi Reggiana è un'associazione che opera nel settore dell'arte e del volontariato. La scelta di individuare e promuovere artisti emergenti è suggerita dalla originaria destinazione dell'immobile, ottocentesca scuola per fanciulle povere.
per saperne di più »
clear
VV8artecontemporanea
VV8artecontemporanea inaugura la sua attività espositiva nel 2007 a Reggio Emilia con una selezione di opere di Urs Lüthi. Dopo alcune mostre che convolgono artisti di rilievo, la galleria prosegue la sua attività espositiva nella nuova sede di Cortile di Palazzo Borzacchi, inaugurata con l'esposizione di Franz Baumgartner. Da allora, mostre personali e collettive volte a far emergere artisti contemporanei o a presentare autori del recente passato che hanno avuto un ruolo significativo nella storia dell'arte moderna e contemporanea.
per saperne di più »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 91. Totali: 111 - pagine: 11


Press
clear
Da Sabato 29 giugno 2013 a Sabato 14 settembre 2013 | RezArte Estate | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 24 maggio 2013 a Giovedi 6 giugno 2013 | Flash d'arte - Klume
press Kit »
clear
Da Venerdi 3 maggio 2013 a Giovedi 9 maggio 2013 | Flash d'arte - Emiliano Zanichelli
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 aprile 2013 a Giovedi 2 maggio 2013 | Flash d'arte - Andrea Saltini
press Kit »
clear
Da Lunedi 15 aprile 2013 a Martedi 15 ottobre 2013 | RezArtePremioTricolore | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 5 aprile 2013 a Giovedi 18 aprile 2013 | Flash d'arte - Pao
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 marzo 2013 a Giovedi 4 aprile 2013 | Flash d'arte - Collettiva di Pasqua
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 febbraio 2013 a Giovedi 7 marzo 2013 | Flash d'Arte - Hyena
press Kit »
clear
Da Venerdi 1 febbraio 2013 a Giovedi 21 febbraio 2013 | Flash d'arte - Renato Guttuso
press Kit »
clear
Da Venerdi 14 dicembre 2012 a Giovedi 27 dicembre 2012 | Flash d'arte - Collettiva di Natale
press Kit »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 5. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Venerdi 16 dicembre 2022 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo un sereno Natale e un felice anno nuovo, all'insegna dell'arte e della cultura. Saremo in ferie dal 23 dicembre 2022 all'8 gennaio 2023. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Martedi 8 novembre 2022 | Arteam Cup 2022: annunciati i finalisti
Annunciati i nomi dei 70 artisti finalisti di Arteam Cup 2022, il concorso ideato dall'Associazione Culturale Arteam di Albissola Marina (SV), giunto alla settima edizione. Mostra finale dal 26 novembre 2022 al 7 gennaio 2023 a Savona, all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2022 | Terna: annunciati i 40 finalisti del Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea
Dal 15 al 27 novembre le opere saranno in mostra al Palazzo delle Esposizioni di Roma e visibili anche nel Metaverso. Tra i finalisti, nomi di rilevanza nazionale e internazionale, e giovani fotografi di sorprendente maturità artistica.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 ottobre 2022 | Terna: oltre 1.300 iscritti al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea"
Il 16 settembre si sono chiuse le candidature alla prima edizione del concorso: i partecipanti provengono da tutto il territorio italiano. Le opere finaliste e le 5 vincitrici saranno esposte al Palazzo delle Esposizioni e pubblicate nel volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
Per saperne di più »
clear
Martedi 7 giugno 2022 | La Galleria BPER Banca
Il presente e il futuro della collezione d'arte nella ricognizione di Open Care.
Per saperne di più »
clear
Martedi 24 maggio 2022 | BPER Banca promuove il restauro di un'opera di Jean Bolulanger del Museo Civico di Modena
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca ha promosso il restauro di un dipinto di proprietà del Museo Civico di Modena, recentemente ricondotto a Jean Boulanger, uno dei più rilevanti artisti del Seicento modenese.
Per saperne di più »
clear
Sabato 14 maggio 2022 | Arte Fiera Bologna: Premio ANGAMC alla carriera di Antonio Tucci Russo
Premio ANGAMC 2021 alla carriera di Antonio Tucci Russo «per il suo costante lavoro di ricerca, la proposta artistica di alto valore culturale e lo straordinario impegno di promozione dell'arte contemporanea svolto in cinquant'anni di attività».
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 11 maggio 2022 | Nuovo presidente ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani
Cambio ai vertici dell'ANGAMC: Andrea Sirio Ortolani, titolare di Osart Gallery, presiederà l'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea per il quadriennio 2022/2026. Il nuovo Consiglio direttivo è composto da Antonio Addamiano, Giovanni Bonelli, Claudia Ciaccio, Marco Niccoli, Andrea Sirio Ortolani, Pietro Vallone, Paola Verrengia.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 29 aprile 2022 | Arte Fiera Bologna, torna il Premio ANGAMC
Con Arte Fiera Bologna, torna anche il Premio ANGAMC, l'unico riconoscimento italiano che valorizza il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama nazionale per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 15 aprile 2022 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una Pasqua serena, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 109. Totali: 139 - pagine: 13
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.