Area News, Mostre & Eventi |
|
|
|
|
|
|
|
Mostra collettiva - Da Sabato 30 novembre 2013 a Martedi 31 dicembre 2013 | Proposte per una collezione | Saletta Galaverni | Reggio Emilia |
|
La Saletta Galaverni di Reggio Emilia presenta, fino al 31 dicembre 2013, la collettiva "Proposte per una collezione" con opere di Adami, Assadour, Benati, Benedini, Colombara, Della Torre, Licata, Mattioli, Melioli, Salvo, Tagliati e Tadini. |
Per saperne di più »
|
|
|commenta ora |
|
|
|
|
|
|
prossimi >
>>
Visti:
5, rimanenti: 13.
Totali: 18 - pagine: 3
|
|
|
Introduzione all'Artista
|
|
|
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Il suo linguaggio fa parte di uno dei "ritorni" alla materia e alla castità delle forme, chiamato, nel 1991, New Geo (neo-geometric conceptualism). In quello stesso anno, con AnniNovanta, Renato Barilli storicizza la ricerca di Melioli nel quadro del neominimalismo accanto al gruppo della East Coast americana formato da Jeff Koons, Haim Steinbach e Peter Halley, oltre ad altri autorevoli esponenti europei quali John Armleder, Günther Förg, Stefano Arienti e Umberto Cavenago. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli). Nella sua recente produzione non esiste alcuna cesura tra pittura, scultura e installazione; la stessa distribuzione dei segni e le campiture del colore che vediamo composte sulle tele le ritroviamo inserite nelle sue alberazioni, nei suoi assemblati in acciaio inossidabile. Hanging garden e Fitogenesi ordinati su quadri sinottici e scansioni alludono a probabili simbiosi dove il codice genetico dei vegetali può essere trasformato dal programma per assistere alle ibridazioni che ne nascono. La visione è giocata su piani sovrapposti e slittanti, spazi multi-sequenziali e griglie interferenti in grado di generare una totalità cromo-plastica. Questo suggestivo e strutturale rapporto di contiguità tra bi-dimensione e tridimensionalità muove verso nuove dimensioni dello spazio, della materia e del pensiero, mentre la scienza arriva a sfiorare la magia.
Gallerie di riferimento: Emmediarte, Milano Saletta Galaverni, Reggio Emilia
|
|
|
|
|
|
|
|
Agenda Eventi |
Newsletter |
|
Perchè aderire a CSArt |
|
|
Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
|
|
|
|
|
|
|
Seguici anche su... |
Condividi |
|
|
|
|
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl |
Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge. |
Informativa
Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.
Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.
|