CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Lunedi 3 giugno 2024 | Trovarsi tra le stelle - Antonello Ghezzi, MudaC | museo delle arti di Carrara
Il duo artistico Antonello Ghezzi approda al mudaC | museo delle arti Carrara con un'installazione site-specific per "Trovarsi tra le stelle". Il progetto, promosso dal Comune di Carrara, è curato da Cinzia Compalati.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 22 marzo 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte, Ex Ospedale di San Rocco, Museo nazionale di Matera
Il Museo nazionale di Matera presenta, fino al 30 giugno 2024, presso l'Ex Ospedale di San Rocco, la mostra "Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte", ideata e curata da Giacomo Zaza con opere di videoarte realizzate da dodici artisti cubani.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 21 marzo 2024 a Sabato 11 maggio 2024 | Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario - Michelangelo Galliani, Studio la Linea Verticale
Nell'ambito della rassegna "Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia", Studio la Linea Verticale di Bologna presenta, fino all'11 maggio 2024, "Sagitta. Ordinario-uomo-straordinario", prima personale bolognese di Michelangelo Galliani, curata da Maria Chiara Wang con Alessandro Mescoli. Esposizione realizzata con la collaborazione di Cris Contini Contemporary.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Domenica 14 aprile 2024 | Tellus - Nuova figurazione nella ceramica contemporanea, Villa Ferrari - Biblioteca L. Sepùlveda
Con la mostra "Tellus - Nuova figurazione nella ceramica contemporanea", la rassegna "Dell'umana dimensione. Arti e Visioni contemporanee lungo la via Emilia", fa tappa alla galleria ipogea di Villa Ferrari - Biblioteca L. Sepùlveda di Castelnuovo Rangone (MO) con opere di Andrea Capucci, Alessandro Gallo, Livio Scarpella, Simone Stuto, Giulia Seri, Serena Zanardi, Li Zhuwei, Laura Rambelli, Alessandro Formigoni, Francesco De Molfetta.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 marzo 2024 | Artboreto, Parco Santa Maria
Antonella De Nisco, Fabio Iemmi e Oscar Accorsi hanno realizzato l'installazione artistica "Artboreto", progettata dall'architetto Giorgio Teggi per il Parco Santa Maria di Reggio Emilia, sede del Giardino dei Giusti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Pandemonio - Sergio Padovani, Complesso di San Paolo, Ex Chiesa e Sala delle Monache
La mostra itinerante dell'artista Sergio Padovani (Modena, 1972), intitolata "Pandemonio", fa tappa a Modena, sua città natale. Organizzata dalla Fondazione THE BANK ETS - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea con il patrocinio del Comune di Modena, l'esposizione è curata da Cesare Biasini Selvaggi con Francesca Baboni e Stefano Taddei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 16 marzo 2024 a Mercoledi 24 aprile 2024 | Atlantide - Debora Romei, Officina Leo van Moric
S'intitola "Atlantide" la mostra personale di Debora Romei, che segna il ritorno sulla scena dell'artista emiliana. La mostra, curata da Leonardo Regano, è allestita dal fino al 24 aprile 2024, presso gli spazi dell'Officina Leo van Moric di Parma.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 12 marzo 2024 a Lunedi 29 aprile 2024 | Il cielo mira - Luca Marignoni, KROMYA Art Gallery
KROMYA Art Gallery Lugano presenta, fino al 29 aprile 2024, la prima personale svizzera dell'artista Luca Marignoni, a cura di Luca Massimo Barbero, intitolata "Il cielo mira". Il percorso espositivo comprende circa venti opere scultoree, alcune delle quali inedite.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 9 marzo 2024 a Sabato 20 aprile 2024 | S.T. - Andrea Gabutti, KROMYA Art Gallery
Dopo i positivi riscontri ottenuti a Lugano, KROMYA Art Gallery presenta, nella sede di Verona, una nuova mostra personale dell'artista svizzero Andrea Gabutti, a cura di Marco Franciolli. L'esposizione, intitolata "S.T.", sarà visitabile fino al 20 aprile 2024.
Per saperne di più »
clear
Sabato 9 marzo 2024 | La moda al bivio. Sfide per un tessile sostenibile, Fondazione Dino Zoli
È possibile ridurre l'impatto del comparto tessile sull'ambiente? Come distinguere le pratiche virtuose dal greenwashing? Questi e molti altri i temi al centro del talk "La moda al bivio. Sfide per un tessile sostenibile", organizzato dalla Fondazione Dino Zoli di Forlì con la partecipazione di Greenpeace, di esperti e di imprese del settore. Appuntamento sabato 9 marzo, ore 17.00, gradita la prenotazione.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 1997. Totali: 2037 - pagine: 203


Artisti
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear
Riccardo Gazzini
immagine immagine
Riccardo Gazzini
Riccardo Gazzini nasce nel 1960 a Reggio Emilia. Inizia a dipingere prima come autodidatta, poi con il maestro Glauco Pecorari. Approfondisce lo studio del paesaggio e la sua rappresentazione, con il passare del tempo, muta. Si apre all'osservazione della natura creando un parallelo tra ambiente e uomo. A partire dal 2005, prende parte a diverse esposizioni collettive e personali.
vai alla scheda »
clear
Romano Salami
immagine immagine
Romano Salami
Romano Salami è nato a Cadelbosco di Sopra (RE) nel 1941. Pittore e grafico, si è imposto all'attenzione di critici e pubblico come paesaggista, guadagnandosi l'appellativo di "Maestro dell'acqua e del verde". Nel 2010 è stato finalista al Premio Arte Mondadori, partecipando all'esposizione collettiva presso il Palazzo della Permanente a Milano.
vai alla scheda »
clear
Silva Nironi
immagine immagine
Silva Nironi
Nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora, Silva Nironi si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. Da anni si dedica alle arti visive e ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silvano Scolari
immagine immagine
Silvano Scolari
Silvano Scolari lavora dal 1985 come illustratore free lance per agenzie di pubblicità e case editrici. Iscritto all'Associazione Illustratori negli anni '90. Nel 1990 l'incontro con Disney Italia. Specializzato nella colorazione di copertine e libri Disney. Nel 1998 riceve il "Topolino d'Oro" per le migliori colorazioni in ambito Disney. Insegnante presso la Scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
William Santoleri
immagine immagine
William Santoleri
William Santoleri nasce a Guardiagrele (CH) nel 1971. Compiuti gli studi superiori in Abruzzo, sceglie Roma come città universitaria. Successivamente consegue la laurea in Lettere, con indirizzo storico-artistico, presso l'Università La Sapienza di Roma. Nel 1996 vince l'argento al Premio Arte Mondadori e, da questo momento, dedica sempre più tempo alla pittura. Ha realizzato le scenografie per lo spettacolo teatrale "Paolo dei Lupi" di Bradamante Teatro.
vai al sito »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 63. Totali: 123 - pagine: 12


Press
clear
Da Sabato 29 giugno 2013 a Sabato 14 settembre 2013 | RezArte Estate | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 24 maggio 2013 a Giovedi 6 giugno 2013 | Flash d'arte - Klume
press Kit »
clear
Da Venerdi 3 maggio 2013 a Giovedi 9 maggio 2013 | Flash d'arte - Emiliano Zanichelli
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 aprile 2013 a Giovedi 2 maggio 2013 | Flash d'arte - Andrea Saltini
press Kit »
clear
Da Lunedi 15 aprile 2013 a Martedi 15 ottobre 2013 | RezArtePremioTricolore | RezArte Contemporanea
press Kit »
clear
Da Venerdi 5 aprile 2013 a Giovedi 18 aprile 2013 | Flash d'arte - Pao
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 marzo 2013 a Giovedi 4 aprile 2013 | Flash d'arte - Collettiva di Pasqua
press Kit »
clear
Da Venerdi 22 febbraio 2013 a Giovedi 7 marzo 2013 | Flash d'Arte - Hyena
press Kit »
clear
Da Venerdi 1 febbraio 2013 a Giovedi 21 febbraio 2013 | Flash d'arte - Renato Guttuso
press Kit »
clear
Da Venerdi 14 dicembre 2012 a Giovedi 27 dicembre 2012 | Flash d'arte - Collettiva di Natale
press Kit »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 5. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Venerdi 21 giugno 2024 | Fondazione Palazzo Magnani: annunciata la programmazione autunno-inverno 2024-25
L'artista britannico David Tremlett all'ex Caffarri e ai Chiostri di San Pietro con un intervento artistico permanente e un'esposizione a cura di Marina Dacci. A Palazzo da Mosto due mostre dedicate ad artisti legati al territorio: a settembre Luciano Bertoli a cura di Martina Corgnati, a dicembre Davide Benati a cura di Walter Guadagnini.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 28 marzo 2024 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una serena Pasqua, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 4 gennaio 2024 | Arteam Cup 2023: annunciati i vincitori
Vincitore assoluto: Marco Tagliafico. Giovanni Lombardini e Alice Padovani trionfano nelle sezioni Pittura e Scultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 5 dicembre 2023 | Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono il Premio LILT per la Fotografia Contemporanea
Anna Nagy e Marilena Pisciella vincono la prima edizione del Premio LILT per la Fotografia Contemporanea, nelle categorie Professional ed Emergenti. La cerimonia di premiazione si è tenuta mercoledì 6 dicembre 2023 a Palazzo Segni Masetti, alla presenza di Francesco Rivelli, presidente di LILT Bologna, Associazione promotrice del concorso.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 novembre 2023 | Biennale Architettura 2023: otre 8.000 presenze per il Padiglione di San Marino
"Ospite Ospitante": finissage sabato 25 novembre 2023 con Alessandro Bergonzoni e Walter Mariotti. Oltre 8.000 presenze per il Padiglione della Repubblica di San Marino alla Biennale Architettura 2023. Più di 30 workshop didattici e laboratori di co-progettazione. A rappresentare la Repubblica più antica del mondo, sono stati l'artista Vittorio Corsini e The Hospitality Lab.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 129. Totali: 139 - pagine: 13
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.