CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Sabato 27 aprile 2024 | CONNEXXION. Festival Diffuso di Arte Contemporanea - ...per essere liberi. Tra identità e memoria - Parte II, Piazza Martiri della Libertà, Fortezza del Priamàr, ex Carcere Sant’Agostino
Dal 20 al 27 aprile 2024 prende corpo la seconda parte di CONNEXXION, il Festival Diffuso di Arte Contemporanea curato da Livia Savorelli e promosso dall'Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona, città candidata a Capitale italiana della cultura 2027.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 30 giugno 2024 | Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti - Enrico Robusti, Aranciaia di Colorno
Gli spazi storici dell'Aranciaia di Colorno (PR), dal 20 aprile al 30 giugno 2024, ospitano la mostra personale dell'artista Enrico Robusti dal titolo "Bombe e bomboloni, tuffi, tanfi e finti fanti". L'inaugurazione si terrà sabato 20 aprile alle ore 17.30 con una presentazione critica di Marzio Dall'Acqua.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 aprile 2024 a Domenica 24 novembre 2024 | Nomader - Eddie Martinez, La Fucina del Futuro
È aperto ufficialmente al pubblico il Padiglione della Repubblica di San Marino alla 60. Esposizione Internazionale d'Arte - La Biennale di Venezia, visitabile fino al 24 novembre 2024 presso La Fucina del Futuro. A rappresentare la repubblica più antica del mondo, l'artista americano Eddie Martinez con il progetto "Nomader", a cura di Alison M. Gingeras. Il Padiglione di San Marino è progettato e realizzato dall'azienda sammarinese FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 6 aprile 2024 a Domenica 5 maggio 2024 | Urban & Pop World, Rocca San Giorgio
Alla Rocca San Giorgio di Orzinuovi (BS) va in scena, fino al 5 maggio 2024, "Urban & Pop World", una grande mostra dedicata a Pop Art, Neo Pop e Street Art con opere di Andy Warhol, TvBoy, Jeff Koons, Romero Britto, Mr. Savethewall, Alessandro Padovan, Vincenzo Mascoli, Mr. Brainwash e molti altri. Curata da Nicolò Giovine e Sebastiano Pepe, l'esposizione è organizzata dal Comune di Orzinuovi e dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con Avangart.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 marzo 2024 a Sabato 13 aprile 2024 | Se solo potessi svanire con un soffio, Palazzo Fontanelli Sacrati
All Art Contemporary presenta la mostra "Se solo potessi svanire con un soffio", fino al 13 aprile 2024 presso Palazzo Fontanelli Sacrati a Reggio Emilia. Il progetto, a cura di Nicola Bigliardi e in collaborazione con Ricognizioni sull'arte, si inserisce nel cartellone di "Dell'umana dimensione" e vede l'intreccio fra le poetiche degli artisti Serena Biagini, Andrea Chiesi, Pier Lanzillotta, Guido Nosari de Danieli, Valentina Palmi, Claudio Valerio e gli spazi rinascimentali che le ospitano.
Per saperne di più »
clear
Da Lunedi 25 marzo 2024 a Venerdi 5 luglio 2024 | Premio UAART 2024, Unione degli Atei e degli Agnostici Razionalisti - UAAR
L'Associazione di Promozione Sociale UAAR promuove la prima edizione del Premio UAART, aperto a tutte le forme d'arte visiva e finalizzato alla costruzione di un immaginario laico legato alla rappresentazione del lutto e della morte. Il concorso è aperto a ogni artista, di qualsiasi nazionalità e senza vincoli di età. Partecipazione è gratuita. Iscrizioni fino al 5 luglio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 19 maggio 2024 | Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini: mostra a Spilamberto, Ossimoro Galleria d'Arte
La mostra "Ritratto in due tempi. Nicola Samorì alla Pinacoteca di Cento tra Guercino e Cantarini", curata da Massimo Pulini e organizzata da Ossimoro Galleria d'Arte in occasione della riapertura della Civica Pinacoteca il Guercino, viene trasferita a Spilamberto (MO) fino al 19 maggio 2024.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 28 aprile 2024 | Profeti in patria. L'Arte di collezionare Arte - Una raccolta privata montecchiese, Castello Medievale
Nell'ambito del progetto culturale "Profeti in Patria. Cammini d'artista in Emilia Romagna", il Comune di Montecchio Emilia presenta, presso il catello medievale, la mostra "L'Arte di collezionare Arte - Una raccolta privata montecchiese", a cura di Sandro Parmiggiani.
Per saperne di più »
clear
Sabato 23 marzo 2024 | Riflessioni sulla mobilità: il futuro da costruire oggi, Fondazione Dino Zoli
Sabato 23 marzo alle ore 17.00, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, si terrà il quinto ed ultimo talk del ciclo "CHANGES. Il cambiamento come urgenza della sostenibilità". Nel corso della serata, dedicata al tema della mobilità sostenibile, interverranno esperti e professionisti del settore: Michele Cecchini, Luca Guzzabocca, Francesco Mastrandrea, Marcelo Padin. Moderatore: Marco di Maio.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 marzo 2024 a Domenica 26 maggio 2024 | Silenzio, l'enigma del verso. Il Cristo di spalle di Omar Galliani in dialogo con l'Ecce Homo di Antonello da Messina - Omar Galliani, Galleria Alberoni
Omar Galliani presenta a Piacenza un intervento dedicato all'"Ecce Homo" o "Cristo alla colonna" di Antonello da Messina. Un progetto promosso da Collegio Alberoni - Opera Pia Alberoni e Piccolo Museo della Poesia Chiesa di San Cristoforo con la curatela di Massimo Silvotti, Umberto Fornasari e Padre Erminio Antonello, da un'idea originale di Omar Galliani.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 30, rimanenti: 2007. Totali: 2037 - pagine: 203


Artisti
clear
Iler Melioli
immagine immagine
Iler Melioli
Iler Melioli nasce a Reggio Emilia nel 1949. Le sue opere, composte da meccanismi sobri, essenziali, danno origine a forme lucide e pulite, ma allo stesso tempo contaminate dal vitalismo di matrice organica, vegetale, per cui i monoliti metallici si aprono in ramificazioni ed arborescenze che sembrano fondere la geometria euclidea con la matematica dei frattali (R. Barilli).
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Lisa Beneventi
immagine immagine
Lisa Beneventi
Nata a Reggio Emilia, Lisa Beneventi vive e lavora a Quattro Castella (RE). Insegnante e autrice di numerosi corsi di lingua francese pubblicati dalla casa editrice Zanichelli, ha da sempre avuto una grande passione per la pittura. Dopo aver sondato differenti possibilità espressive, si accosta al movimento Surrazionale che ha come punto di riferimento teorico il pensiero del filosofo francese Gaston Bachelard, approdando così a un linguaggio di tipo astratto-informale.
vai al sito »
clear
Lorenzo Polimeno
immagine immagine
Lorenzo Polimeno
Lorenzo Polimeno, artista ed autore letterario, nasce nel 1952 a Sogliano Cavour (LE). Artista eclettico e sperimentatore, sin dagli anni Settanta opera, con diverse tecniche e materiali, nell'ambito di quello che egli stesso definisce astrattismo lirico. Nel 2013 firma assieme a Carmelo Cipriani e Raffaele Gemma il "Manifesto del Marginalismo". / Lorenzo Polimeno, Italian artist and literary author, was born in Sogliano Cavour (LE) in the year 1952. Eclectic Artist and Essayer had been ....».
vai al sito »
clear
Lucia Levrini
immagine immagine
Lucia Levrini
Lucia Levrini da sempre ha mostrato un amore particolare per la danza, il cinema e soprattutto la fotografia. Inizia a fotografare con sistematicità nel 1990, trovando nel bianco e nero la sua fonte primaria di ispirazione. Ma è solo dal 2006 che inizia ad esporre.
vai al sito »
clear
Ludmila Kazinkina
immagine immagine
Ludmila Kazinkina
Ludmila Kazinkina nasce nel 1975 a Kaluga, dove frequenta la Scuola d'Arte. Si trasferisce prima a Mosca e poi in Italia, risiedendo in diverse città. Attualmente vive e lavora tra Parma e Kaluga. Людмила Kazinkina родилась в 1975 году в Калуге, где посещала....».
vai al sito »
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Maria Pellini
immagine immagine
Maria Pellini
Maria Pellini nasce a Reggio Emilia nel 1963. Nel 1999 esordisce nel mondo dell'arte con una ricerca personale che tuttora porta avanti con mostre personali a livello nazionale. Il suo atelier si trova presso il "Borgo delle Querce" a Pieve Modolena, in provincia di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 83. Totali: 123 - pagine: 12


Press
clear
Da Sabato 17 novembre 2012 a Giovedi 29 novembre 2012 | Flash d'arte - Lucia Conversi
press Kit »
clear
Da Venerdi 2 novembre 2012 a Giovedi 15 novembre 2012 | Flash d'arte - Massimo Lagrotteria
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 ottobre 2012 a Mercoledi 31 ottobre 2012 | Flash d'arte - Marco Lodola
press Kit »
clear
Da Sabato 6 ottobre 2012 a Venerdi 19 ottobre 2012 | Flash d'arte - Carla Bedini | Galleria de' Bonis
press Kit »
clear
Da Domenica 10 giugno 2012 a Giovedi 30 agosto 2012 | Cose nostre | Fondazione Museo Ettore Guatelli
press Kit »
clear
<<   < precedenti

Visti: 15. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 27 settembre 2023 | Premio Driving Energy 2023: i vincitori e la mostra
A Dione Roach il Premio Senior, a Martina Zanin il Premio Giovane, a Beatrice Aiello la Menzione Accademia, ad Antonio Vacirca il Premio Amatori, di Lorenzo Pipi l'Opera più votata da Terna. Fino al 15 ottobre le opere vincitrici e quelle finaliste saranno in mostra presso Palazzo Esposizioni Roma.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 settembre 2023 |
Arte, motorsport e sostenibilità. Si è inaugurata lo scorso 13 settembre presso The Art House a Singapore la mostra d'arte contemporanea "A Project of Art in the Night Race, The New Life of the Floodlights", promossa da DZ Engineering SRL e Fondazione Dino Zoli in occasione del Gran Premio di Formula 1 di Singapore
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 agosto 2023 | Terna: Metaverso, App e Virtual tour. La tecnologia la servizio del Premio Driving Energy 2023
Dall'esperienza fisica alle declinazioni digitali: dal 26 settembre aumentano i punti di accesso e le modalità di fruizione della mostra a Palazzo delle Esposizioni. Scaricabile gratuitamente da tutti gli store, la nuova applicazione proporrà agli utenti un set di contenuti esclusivi digitali sulle opere finaliste e vincitrici.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 13 luglio 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea: più che raddoppiati gli iscritti
I partecipanti, dai 18 agli 89 anni d'età, provengono da tutte le regioni e le province italiane. In aumento la partecipazione femminile al concorso che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 7 aprile 2023 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una Pasqua serena, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 4 aprile 2023 | Terna: il Comitato d'Onore del Premio Driving Energy assegnerà la Menzione Accademia
Un ideale passaggio di testimone tra i premiati della scorsa edizione e il futuro vincitore della categoria aperta ai giovani che frequentano le realtà di alta formazione del settore della fotografia. Fino al 30 giugno è possibile iscriversi alla nuova edizione del Premio.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 22 febbraio 2023 | La Galleria BPER Banca: 13.000 visitatori per Antonio Ligabue
Quasi 13.000 visitatori per la prima mostra che La Galleria BPER Banca dedica all'arte contemporanea: oltre 220 presenze giornaliere, 500 studenti e studentesse, 800 partecipanti alle visite guidate. Con il catalogo e il contributo di BPER Banca, raccolti oltre 12.000 euro per l'associazione il "Tortellante", a sostegno dei ragazzi con disturbo dello Spettro Autistico e delle loro famiglie.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 gennaio 2023 | I vincitori di Arteam Cup 2022
Vincitore assoluto e vincitore della sezione Scultura: Gaggia-Dubbini. Nataly Maier e Narda Zapata trionfano nelle sezioni Pittura e Fotografia.

Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 119. Totali: 139 - pagine: 13
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.