CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Domenica 2 giugno 2024 a Domenica 22 settembre 2024 | Transavanguardia. La vitalità del contemporaneo, Palazzo SUMS
San Marino celebra la Transavanguardia con una grande mostra a Palazzo SUMS, organizzata dalla Segreteria di Stato per l'Istruzione e la Cultura, il Dipartimento Turismo e Cultura, gli Istituti Culturali ed FR Istituto d'Arte Contemporanea S.p.a. in collaborazione con Claudio Poleschi Arte Contemporanea. Un approfondimento sul movimento artistico che alla fine degli anni Settanta ha rivoluzionato il panorama dell'arte italiana, dimostrandosi ancora oggi di grande attualità.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 giugno 2024 a Domenica 23 giugno 2024 | GARTen 2024, Parco di Villa Rovere
Al via la decima edizione di "gARTen", la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema e musica dal vivo che, fino al 23 giugno 2024, trasformerà il parco di Villa Rovere a Correggio (RE) in una galleria d'arte a cielo aperto attraverso le opere di artisti affermati - Marcello Gobbi, Carmine Leta, Dario Tironi - e studenti delle Accademie di Belle Arti italiane, accompagnati dai loro professori.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 1 giugno 2024 a Sabato 31 agosto 2024 | Puccini e Pascoli - Note ai margini, Casa Museo Giovanni Pascoli
In occasione del Centenario Pucciniano a Barga, la Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca) ospita, fino al 31 agosto 2024, la mostra "Puccini e Pascoli - Note ai margini" dell'artista Sandra Rigali, a cura di Alice Traforti.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 maggio 2024 a Domenica 12 gennaio 2025 | Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori , CARMI museo CARRARA e Michelangelo
S'intitola "Romana marmora. Storie di imperatori, dei e cavatori" la grande mostra dedicata alla cava romana di marmo bardiglio di Fossacava e al suo ruolo all'interno del più ampio e noto fenomeno dell'estrazione del marmo lunense, curata da Stefano Genovesi e Giulia Picchi al CARMI museo Carrara e Michelangelo di Carrara (MS).
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 maggio 2024 a Domenica 15 settembre 2024 | DoubleVision - Caterina Tosoni, Palazzo Pretorio
Il Comune di Certaldo presenta, fino al 15 settembre 2024, negli spazi storici di Palazzo Pretorio, "DoubleVision", mostra personale dell'artista Caterina Tosoni che da oltre vent'anni indaga il rapporto di uomo-natura, alla ricerca di possibili forme di integrazione. L'esposizione, curata da Francesca Parri, è patrocinata dal Consiglio regionale della Toscana.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Giorni nel bianco - Silvia Listorti, Casa Cavezzi
Il Comune di Montecchio Emilia e l'Associazione culturale artMacs presentano, negli spazi rinascimentali di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE), "Giorni nel bianco", mostra personale di Silvia Listorti, vincitrice della terza edizione del "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35".
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 maggio 2024 a Sabato 20 luglio 2024 | Fragile Sublime - Silvia Camporesi, Fondazione Dino Zoli
Con la personale di Silvia Camporesi, visitabile fino al 20 luglio 2024 presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì, Dino Zoli Group ha voluto ricordare la terribile alluvione che nel maggio 2023 ha colpito la città di Forlì, le zone circostanti e gran parte della Romagna, per tenere alta l'attenzione e sollecitare un concreto intervento in termini di prevenzione e cura del territorio.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 16 maggio 2024 a Sabato 15 giugno 2024 | Una forza che crea uno sguardo, uno sguardo che crea una forza
La Galleria De' Bonis di Reggio Emilia presenta, fino al 15 giugno 2024, un'esposizione dedicata ai grandi nomi del Novecento figurativo italiano. Cosa ci vuole dire l'artista attraverso ciò che vede? Come inizia il nostro dialogo con lui? Dalle pareti della galleria lo spettatore sarà osservato da ritratti e autoritratti, ma si troverà di fronte anche a paesaggi e a nature morte che lo inviteranno a guardare il mondo con gli occhi dell'artista.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 8 maggio 2024 a Venerdi 10 maggio 2024 | Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte - Visite guidate con il curatore Giacomo Zaza, Ex Ospedale di San Rocco, Museo nazionale di Matera
Nell'ambito della mostra "Cuba introspettiva. Esperienze performative di videoarte", promossa dal Museo nazionale di Matera presso l'Ex Ospedale di San Rocco, sono in programma tre visite guidate condotte da Giacomo Zaza, curatore e ideatore del progetto. Appuntamento in data 8, 9 e 10 maggio 2024, dalle 15.00 alle 19.00, per un viaggio emozionante nell'anima di Cuba.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 maggio 2024 a Domenica 16 giugno 2024 | Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia, Rocca di Vignola
"Dell'umana dimensione. Arte e Visioni contemporanee lungo la Via Emilia" fa tappa a Vignola fino al 16 giugno 2024. Un progetto che si propone di valorizzare il lavoro di artisti affermati e in via di affermazione, scelti tra accademie, collezionisti e gallerie di tutta Italia, con una particolare attenzione al territorio, alle eccellenze vicinali ed all'attività di scouting.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 2017. Totali: 2037 - pagine: 203


Artisti
clear
Marino Iotti
immagine immagine
Marino Iotti
Marino Iotti nasce a Reggio Emilia nel 1954 e si avvicina alla pittura in giovanissima età, apprendendo le basi tecniche attraverso i corsi di Giulio Soriani ed Ugo Sterpini. Dopo gli anni dedicati allo studio del paesaggio e del ritratto, si avvicina ad una pittura astratto-informale. Ha preso parte a numerose esposizioni in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Massimiliano Galliani
immagine immagine
Massimiliano Galliani
Massimiliano Galliani nasce nel 1983 a Montecchio Emilia (RE). Pittore, fotografo e video maker, ha preso parte ad esposizioni personali e collettive. Nel 2012 ha aperto CromaKinema, sala di posa video-fotografica con sede a Tortiano di Montechiarugolo (PR). Vive e lavora a Montechiarugolo (PR).
vai alla scheda »
clear
Massimo Canuti
immagine immagine
Massimo Canuti
Massimo Canuti vive e lavora a Guastalla. Negli anni '90 inizia un percorso di ricerca artistica nell'ambito della pittura figurativa e del disegno. Dal 2010 le sue ricerche hanno incrociato i mezzi espressivi del ready-made e della fotografia, trasponendo anche in questi territori i temi affrontati in pittura: la memoria, il sogno, la natura.
vai alla scheda »
clear
Milla Mariani
immagine immagine
Milla Mariani
Milla Mariani vive e lavora a Parma. Laureata in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, si occupa di formazione e sviluppo organizzativo. La passione per le arti visive la porta ad esprimersi attraverso la fotografia. Diverse sono le pubblicazioni su riviste locali e le partecipazioni a mostre collettive e personali.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Naide Bigliardi
immagine immagine
Naide Bigliardi
Naide Bigliardi nasce a Reggio Emilia. Fotografa e pittrice, dalla fine degli anni Novanta prende parte ad esposizioni personali e collettive, affrontando tematiche legate al paesaggio, alla natura, al corpo, agli stati d'animo intimi e profondi. Vive e lavora a Montecchio Emilia (RE).
vai al sito »
clear
Oscar Piovosi
immagine immagine
Oscar Piovosi
Oscar Piovosi nasce nel 1944 a San Polo d'Enza (RE). Apprendista in uno studio fotografico, acquisisce il gusto dell'immagine. Inizia a dipingere nel 1974, trovando la sua espressione ideale nella figura umana. Partecipa a concorsi e mostre fino al 1982, anno in cui interrompe la sua ricerca. Riprende a dipingere nel 2007 e nel 2009 inizia ad esporre i nuovi lavori nell'ambito di mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Paolo Manganelli
immagine immagine
Paolo Manganelli
Paolo Manganelli nasce a Parma nel 1964. Dopo il diploma d'Arte, prende parte a mostre collettive e personali. Tra le tante esposizioni, "Dal Gesto al Segno. Per Verdi, sulla trasformazione della Gestualità" (Parma, 2001) e "Translation Octet", (Fontevivo, Parma, 2013). Vive e Lavora a Noceto (PR).
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 50, rimanenti: 73. Totali: 123 - pagine: 12


Gallerie
clear
1.1_ZENONEcontemporanea
La galleria, posta in Via San Zenone, nel centro di Reggio Emilia a poche decine di metri da Palazzo Magnani, è attiva dall'inizio del 2009. Espressione di un'attiva associazione culturale, si propone di ospitare pittori, scultori e fotografi che qui trovano la disponibilità di uno spazio per presentare al pubblico le proprie ricerche.
per saperne di più »
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Atipografia
Atipografia nasce nel 2014 sui resti di una storica tipografia di fine Ottocento. Mille metri quadrati di muri e ambienti che trasudano storie appassionate e più di cento anni dedicati alla cultura. Atipografia è un'associazione culturale che si propone di diffondere l'arte contemporanea in tutte le sue forme espressive e produttive.
per saperne di più »
clear
Galleria 8,75 Artecontemporanea
Inaugurata nel 1994 con la grande personale di Giuseppe Uncini, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia, diretta da Gino Di Frenna, sostiene da sempre l'arte e la cultura in tutte le sue forme, esponendo le ricerche di artisti contemporanei noti a livello nazionale ed internazionale, ma con un occhio sempre rivolto sia alla promozione di nuovi talenti, che all'arte d'oltralpe, raccontata attraverso le opere di Julia Bornefeld, Sandra Brandeis-Crawford, Goi e Mehrkens.
per saperne di più »
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria d'Arte 2000 & Novecento
La Galleria nasce nel 1999 a Reggio Emilia. Dopo quasi sedici anni nella sede storica, dal 2015 la Galleria d'Arte 2000 & NOVECENTO si è trasferita in via Sessi 1/F, nel cuore pulsante della città.
per saperne di più »
clear
Galleria d'arte Triphè
La galleria d'arte Triphè, diretta da Maria Laura Perilli, apre a Cortona (AR) nel 2007. Nel 2017, l'inaugurazione della sede romana con la mostra del maestro cinese Ma Lin. Opere di Roberta Coni, Alessio Deli, Davide Puma, Silvio Porzionato, Antonio Finelli, Tania Brassesco e Lazlo Passi Norberto, Lily Yu, Brahim Achir, Pier Augusto Breccia, Sandro Trotti, Franco Giletta, Moreno Bondi.
per saperne di più »
clear
Galleria de' Bonis
La Galleria de' Bonis è stata fondata nel 2004 a Reggio Emilia, ad opera di Stanislao de' Bonis, forte di una lunga esperienza presso la galleria di famiglia a Napoli. Dalla storica sede di Via Emilia S. Pietro, la galleria si è recentemente trasferita in viale dei Mille 44/B, all'interno di uno spazio maggiormente visibile, accessibile ed adeguato alle nuove esigenze del mercato.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 101. Totali: 111 - pagine: 11


Press
clear
Da Sabato 17 novembre 2012 a Giovedi 29 novembre 2012 | Flash d'arte - Lucia Conversi
press Kit »
clear
Da Venerdi 2 novembre 2012 a Giovedi 15 novembre 2012 | Flash d'arte - Massimo Lagrotteria
press Kit »
clear
Da Venerdi 19 ottobre 2012 a Mercoledi 31 ottobre 2012 | Flash d'arte - Marco Lodola
press Kit »
clear
Da Sabato 6 ottobre 2012 a Venerdi 19 ottobre 2012 | Flash d'arte - Carla Bedini | Galleria de' Bonis
press Kit »
clear
Da Domenica 10 giugno 2012 a Giovedi 30 agosto 2012 | Cose nostre | Fondazione Museo Ettore Guatelli
press Kit »
clear
<<   < precedenti

Visti: 15. Totali: 15 - pagine: 1

Approfondimenti
clear
Giovedi 24 marzo 2016 | Auguri da CSArt!
La sede di CSArt rimarrà chiusa per ferie dal 25 al 29 marzo compresi. Tanti auguri di buona Pasqua!
Per saperne di più »
clear
Giovedi 24 marzo 2016 | Auguri da CSArt!
La sede di CSArt rimarrà chiusa per ferie dal 14 al 18 aprile compresi. Tanti auguri di buona Pasqua!
Per saperne di più »
clear
Venerdi 11 marzo 2016 | Rosanna Chiessi: "Parlare d'arte ad una lepre morta"
L'indipendenza nel pensiero, la coerenza nelle idee, la giusta distanza dall'economia del profitto. Rosanna Chiessi nel ricordo di Beppe Villa, Flag! No flags!. Video-intervista registrata nel 2011 a Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 3 marzo 2016 | Tate Modern Museum, un meraviglioso luogo in cui perdersi...
Se ami l'arte e ti trovi a Londra, non puoi non andare alla Tate Modern! Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 dicembre 2015 | Auguri da CSArt!
CSArt rimarrà chiuso per ferie dal 24 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016. Buon Natale e Felice Anno Nuovo!
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 novembre 2015 | L'arte che non ti aspetti sui portoni sezionali per garage di tutto il mondo
Quando parliamo di garage è ovvio che ci venga in mente solo il luogo in cui si parcheggiano le auto. Se, però, ci si focalizza sulle porte dei garage, ecco che si apre un mondo sconosciuto ai più... Da Agne Gintalaite a Banksy.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 16 novembre 2015 | Da Christie's New York: artisti italiani da record!
Quando la fama nell'arte si paga più dell'oro... Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 9 novembre 2015 | La Monna Lisa appesa in cucina
Dal furto della Gioconda ai quadri di Banksy segretamente appesi dall'artista in pieno giorno...
Per saperne di più »
clear
Venerdi 31 luglio 2015 | Buone vacanze!
CSArt - Comunicazione per l'Arte rimarrà chiuso per ferie dal 31 luglio al 23 agosto compresi. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Lunedi 30 marzo 2015 | Auguri da CSArt!
Tanti auguri di buona Pasqua! CSArt - Comunicazione per l'Arte rimarrà chiuso per ferie dal 3 al 6 aprile 2015. Dal 7 aprile saremo nuovamente al lavoro con tante idee e novità... Stay tuned!
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 80, rimanenti: 59. Totali: 139 - pagine: 13
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.