CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Domenica 18 aprile 2010 | Il tè delle Muse - Incontro con Clara Matelli, Il Mauriziano
Domenica 18 aprile, in occasione del finissage della personale di Clara Matelli, il tradizionale appuntamento con "Il tè delle Muse" si terrà nelle sale del Mauriziano dove, a partire dalle ore 16.00, l'artista stessa ed il curatore Giuseppe Berti commenteranno le opere esposte, in un'atmosfera informale di dialogo e socializzazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 aprile 2010 a Venerdi 30 aprile 2010 | Mostra Internazionale Italia Arte 2010, Villa Gualino
L'artista reggiana Silva Nironi parteciperà alla mostra internazionale di arti visive contemporanee organizzata a Torino dall'Associazione Culturale Galleria Folco in collaborazione con il mensile "Italia Arte" e con selezionate Associazioni Culturali e Gallerie d'arte italiane e straniere.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 marzo 2010 a Domenica 18 aprile 2010 | Ambiti di Frequenza - Clara Matelli, Il Mauriziano
Sarà visitabile per tutto il periodo delle feste e fino al 18 aprile 2010 la personale dell'artista milanese Clara Matelli, allestita presso il complesso monumentale del Mauriziano. La mostra, curata da Giuseppe Berti, s'intitola "Ambiti di Frequenza", in riferimento alle connessioni semantiche che si creano continuamente tra opere del presente e del passato. Pasqua e Pasquetta apertura straordinaria dalle 16,00 alle 19,00.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 gennaio 2010 a Domenica 21 febbraio 2010 | Millenovecentocinquantanove - Marco Arduini, Circolo degli Artisti Reggio Emilia
Comune di Reggio Emilia (Assessorato alla Cultura - Musei Civici) e Circolo degli Artisti presentano un nuovo progetto espositivo dedicato alle ricerche neopop di Marco Arduini. La mostra, curata da Giuseppe Berti presso il complesso monumentale del Mauriziano, s'intitola "Millenovecentocinquantanove" in riferimento alla data di nascita dell'artista, ma anche e soprattutto al dischiudersi dei favolosi anni Sessanta.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 dicembre 2009 a Giovedi 14 gennaio 2010 | Bolle di Sapone
Prorogata fino al 14 gennaio la personale della giovane pittrice reggiana Giovanna Magnani, inaugurata sabato 5 dicembre nelle stanze della Galleria 8,75 Artecontemporanea con una performance musicale del duo argentino composto da Daniela Veronesi (soprano) ed Hernàn Diego Loza (chitarra). La mostra, intitolata "Bolle di sapone" in riferimento ad un olio talmente morbido e vaporoso che riesce ad imbrigliare nella luce la polvere magica di ogni racconto, raccoglie una selezione di opere recenti dedicate al tema della figura e del paesaggio.
Per saperne di più »
clear
Sabato 3 ottobre 2009 | Performance musicale dei LizMoneyPenny
Sabato 3 ottobre, in occasione della quinta edizione della Giornata del Contemporaneo, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dalle 17 alle 19, un appuntamento speciale con le sonorità elettroniche, jazz e blues dei LizMoneyPenny (Bruno Ilariuzzi, Andrea Bonaccini, Andrea Fragni, Dimitry Rufolo e Virginia Barchi) dedicate alle tele dell'artista russa Ludmila Kazinkina, in mostra fino al 22 ottobre.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 2 ottobre 2009 a Sabato 31 ottobre 2009 | Trasformazioni.Golem, The Box Art&Info, Temporary Station
Si inaugura venerdì 2 ottobre alle ore 18 presso THE BOX ART&INFO, all'interno della Temporary Station di Parma, la mostra Golem di Ludmila Kazinkina. L'esposizione, a cura di Marco Turco, è parte della rassegna di Arti Visive Trasformazioni.DiSegnoUrbano organizzata dall'Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia, struttura dell'Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma, in collaborazione con Fondazione Monte di Parma, STU Area Stazione e 00:am Casa Creativa.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 ottobre 2008 a Giovedi 6 novembre 2008 | Il lato oscuro dell'umorismo - Carino, Cemak
Il lato oscuro dell'umorismo svelato da Gianni Carino e Leonardo Cemak, i due noti disegnatori italiani che, a partire da sabato 4 ottobre, ci faranno sorridere e pensare con le loro "pruriginose" vignette, sature di affilata ironia, ma anche, e soprattutto, con le loro ultime ricerche pittoriche, che, di ogni tela, fanno il palcoscenico di un nuovo racconto.
Per saperne di più »
clear
Martedi 1 gennaio 2008 | Finalista Musae, Museo Urbano Sperimentale d'Arte Emergente
Una opportunità per i giovani artisti di tutte le nazionalità e di età compresa tra i 18 e i 35 anni che possono partecipare al Circuito Nazionale MUSAE 2008 con produzioni pittoriche, plastiche, fotografiche, installazioni multimediali, luminose, video, video-arte, land art, body art, design, moda, performance.
Per saperne di più »
clear
Martedi 1 gennaio 2008 | Cortocircuito in pittura, 8,75 Vetrina
La Galleria 8,75 Vetrina di via della Croce Bianca inaugura la stagione espositiva autunnale con quattro interessanti personali che, promuovendo un dialogo creativo tra artisti, o, meglio, tra "artiste" -visto che le protagoniste sono tutte donne- ci introduce al mondo dell'arte dove ogni espressione corrisponde ad un corto circuito, ad una sottile, ma tenace, congiunzione tra memoria ed incanto, tra esperienze acquisite e sorprese del contemporaneo.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 690, rimanenti: 14. Totali: 704 - pagine: 70


Artisti
clear
Achille Ascani
immagine immagine
Achille Ascani
Achille Ascani nasce a Parma, vive e lavora a Reggio Emilia. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 1987 continuando, ancora oggi, sperimentazioni in analogico e coniugando la tradizione con i territori della sperimentazione e contaminazione dei linguaggi.
vai alla scheda »
clear
Antonella Davoli
immagine immagine
Antonella Davoli
Antonella Davoli è nata a Cavriago (Reggio Emilia), vive e lavora a Reggio Emilia. Tecnicamente si è formata alla Piccola Accademia PARP, diretta da Giulio Soriani. Medico di professione, da tempo si è dedicata alla pittura e alla scultura. È iscritta all'Associazione Culturale 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Corrado Luglio
immagine immagine
Corrado Luglio
Nato a Gonzaga (MN), Corrado Luglio vive e lavora a Carpi (MO). Nel 2006 inizia lo studio delle belle arti che lo avviano alla ricerca in ambito artistico. Predilige una pittura di matrice figurativa, concentrandosi sul corpo e sul volto in tutte le sue espressioni. Nel 2017 e nel 2018 due sue opere sono state scelte come premi per i vincitori assoluti dei festival-concorso internazionali "Serate italiane in Russia" di Tula e "Serate russe in Italia" di Modena, con mostra personale.
vai al sito »
clear
Elisa Bertaglia
immagine immagine
Elisa Bertaglia
Elisa Bertaglia nasce nel 1983 a Rovigo, dove vive e lavora. Tra il 2009 e il 2014 è stata selezionata e segnalata in molti premi. Su diverse riviste d'arte sono stati pubblicati articoli e interviste sul suo lavoro.
vai alla scheda »
clear
Fabian Albertini
immagine immagine
Fabian Albertini
Fabian Albertini è una artista italiana. Vive attualmente tra Reggio Emilia e Rio de Janeiro. Lavora con installazioni e fotografie. Si concentra sulla riflessione, mettendo in discussione la normale percezione, creando domande sul nostro modo di pensare e vedere, comprendere o interpretare.
vai alla scheda »
clear
Fabio Iemmi
immagine immagine
Fabio Iemmi
Nato a Montecchio Emilia nel 1952, Fabio Iemmi opera tra Reggio Emilia e Siracusa. Dal 1998 ha cooperato a nove progetti di sviluppo culturale promossi e finanziati dall'Unione Europea e dal 2005 svolge missioni di cooperazione internazionale in qualità di esperto per il Ministero degli Esteri. Coordina cantieri nell'ambito del restauro architettonico e artistico e nell'architettura contemporanea, dove realizza anche suoi progetti artistici con le tecniche della pittura su intonaco e ricerche....».
vai alla scheda »
clear
Federica Rossi
immagine immagine
Federica Rossi
Federica Rossi nasce a Parma nel 1972. Si diploma al Liceo d'Arte di Parma e successivamente frequenta l'Accademia di Comunicazione di Milano. Dal 2009 comincia un'intensa attività espositiva che la vede protagonista in mostre personali a Londra, Miami, Ankara, Copenaghen, Bruxelles, Vienna, Stoccarda presso Gallerie, Istituti Italiani di Cultura e Musei. In collettive espone in Europa, America ed Emirati Arabi Uniti.
vai alla scheda »
clear
Fosco Grisendi
immagine immagine
Fosco Grisendi
Nato a Parma nel 1976, Fosco Grisendi vive e lavora a Montecavolo di Reggio Emilia. Numerose le mostre personali, collettive e le partecipazioni a fiere d'arte. Gallerie di riferimento: Bonioni Arte, Reggio Emilia e Citriniti Arte Contemporanea, Spotorno (SV).
vai alla scheda »
clear
Francesca Catellani
immagine immagine
Francesca Catellani
Francesca Catellani nasce a Reggio Emilia nel 1971, città in cui vive e lavora. Si avvicina al linguaggio fotografico nel 2010. Selezionata nel 2018 con "Memories in Super8" nel circuito ufficiale di Fotografia Europea, espone alla Galleria Parmeggiani di Reggio Emilia. "Memories in Super8" è nello stesso anno finalista al Combat Prize e al premio Nocivelli.
vai alla scheda »
clear
Giovanna  Magnani
immagine immagine
Giovanna Magnani
Giovanna Magnani nasce nel 1972 a Reggio Emilia, dove si diploma presso l'Istituto d'Arte. Dopo la prima personale allestita nel 1999, ha preso parte a diverse esposizioni e fiere d'arte come "Museum" di Parma ed "Immagina" di Reggio Emilia. Tra le ultime mostre, si segnalano quelle allestite a Firenze, Bologna, Reggio Emilia e Lignano Sabbiadoro.
vai al sito »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 24. Totali: 34 - pagine: 3


Press
clear
Domenica 18 aprile 2010 | Il tè delle Muse - Incontro con Clara Matelli | Il Mauriziano
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Venerdi 21 giugno 2024 | Fondazione Palazzo Magnani: annunciata la programmazione autunno-inverno 2024-25
L'artista britannico David Tremlett all'ex Caffarri e ai Chiostri di San Pietro con un intervento artistico permanente e un'esposizione a cura di Marina Dacci. A Palazzo da Mosto due mostre dedicate ad artisti legati al territorio: a settembre Luciano Bertoli a cura di Martina Corgnati, a dicembre Davide Benati a cura di Walter Guadagnini.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 2 maggio 2024 | Sergio Padovani da Modena a Parigi
Numerosi visitatori al Complesso di San Paolo per "Pandemonio", prima mostra pubblica di Sergio Padovani nella sua città natale. Aperta a Parigi la personale "Étrange Humanitè", promossa dalla Galerie Schwab Beouburg con la collaborazione della Fondazione THE BANK ETS.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 28 marzo 2024 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una serena Pasqua, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 28 febbraio 2024 | Fondazione THE BANK ETS: mostre prorogate fino al 28 aprile
Data la costante affluenza di pubblico, la Fondazione THE BANK ETS di Bassano del Grappa (VI) proroga fino al 28 aprile 2024 le due mostre che ne hanno inaugurato l'attività: un'ampia panoramica sulla pittura contemporanea e un focus dedicato all'artista Michele Moro.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 24 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma
Il Consiglio direttivo dell'Associazione Nazionale Gallerie d'Arte Moderna e Contemporanea attribuisce il Premio ANGAMC 2023 alla carriera di Lia Rumma, fondatrice dell'omonima galleria d'arte con sedi a Napoli e Milano. La premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45, nell'Area Talk di Arte Fiera Bologna.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 17 gennaio 2024 | Premio ANGAMC 2023
Ad Arte Fiera Bologna torna il Premio ANGAMC. La cerimonia di premiazione si terrà venerdì 2 febbraio 2024, alle ore 18.45.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 dicembre 2023 | Annunciato il programma espositivo 2024 del polo museale del Comune di Carrara
Al mudaC va in scena la ricerca artistica contemporanea con mostre di artisti mid-carrer e progetti site-specific nella project room. Al CARMI, la fotografia sociale di Uliano Lucas e la grande mostra dedicata alla cava romana di Fossacava.
Per saperne di più »
clear
Martedi 3 ottobre 2023 | Fondazione THE BANK - Istituto per gli Studi sulla Pittura Contemporanea
Nasce a Bassano del Grappa (VI) un'istituzione nazionale dedicata esclusivamente alla pittura contemporanea con l'obiettivo di avvicinare il pubblico all'arte, in un'ottica di apertura e accessibilità. Oltre 1.000 dipinti come base per il costituendo Museo della Pittura Contemporanea, una biblioteca specializzata, un centro di ricerca, di formazione specialistica e di produzione di mostre, cataloghi e libri d'arte per sostenere gli artisti del presente, italiani e internazionali.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 7 aprile 2023 | Auguri da CSArt!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo una Pasqua serena, all'insegna dell'arte e della cultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 14 febbraio 2023 | Arte al Diamantino, nuova sede direzionale di BPER Banca
Pittura e fotografia per il nuovo centro direzionale di BPER Banca. Fabio Iemmi e Massimo Siragusa al Diamantino di Milano.
Per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 64. Totali: 74 - pagine: 7
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.