CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Domenica 18 aprile 2010 | Il tè delle Muse - Incontro con Clara Matelli, Il Mauriziano
Domenica 18 aprile, in occasione del finissage della personale di Clara Matelli, il tradizionale appuntamento con "Il tè delle Muse" si terrà nelle sale del Mauriziano dove, a partire dalle ore 16.00, l'artista stessa ed il curatore Giuseppe Berti commenteranno le opere esposte, in un'atmosfera informale di dialogo e socializzazione.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 10 aprile 2010 a Venerdi 30 aprile 2010 | Mostra Internazionale Italia Arte 2010, Villa Gualino
L'artista reggiana Silva Nironi parteciperà alla mostra internazionale di arti visive contemporanee organizzata a Torino dall'Associazione Culturale Galleria Folco in collaborazione con il mensile "Italia Arte" e con selezionate Associazioni Culturali e Gallerie d'arte italiane e straniere.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 20 marzo 2010 a Domenica 18 aprile 2010 | Ambiti di Frequenza - Clara Matelli, Il Mauriziano
Sarà visitabile per tutto il periodo delle feste e fino al 18 aprile 2010 la personale dell'artista milanese Clara Matelli, allestita presso il complesso monumentale del Mauriziano. La mostra, curata da Giuseppe Berti, s'intitola "Ambiti di Frequenza", in riferimento alle connessioni semantiche che si creano continuamente tra opere del presente e del passato. Pasqua e Pasquetta apertura straordinaria dalle 16,00 alle 19,00.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 23 gennaio 2010 a Domenica 21 febbraio 2010 | Millenovecentocinquantanove - Marco Arduini, Circolo degli Artisti Reggio Emilia
Comune di Reggio Emilia (Assessorato alla Cultura - Musei Civici) e Circolo degli Artisti presentano un nuovo progetto espositivo dedicato alle ricerche neopop di Marco Arduini. La mostra, curata da Giuseppe Berti presso il complesso monumentale del Mauriziano, s'intitola "Millenovecentocinquantanove" in riferimento alla data di nascita dell'artista, ma anche e soprattutto al dischiudersi dei favolosi anni Sessanta.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 5 dicembre 2009 a Giovedi 14 gennaio 2010 | Bolle di Sapone
Prorogata fino al 14 gennaio la personale della giovane pittrice reggiana Giovanna Magnani, inaugurata sabato 5 dicembre nelle stanze della Galleria 8,75 Artecontemporanea con una performance musicale del duo argentino composto da Daniela Veronesi (soprano) ed Hernàn Diego Loza (chitarra). La mostra, intitolata "Bolle di sapone" in riferimento ad un olio talmente morbido e vaporoso che riesce ad imbrigliare nella luce la polvere magica di ogni racconto, raccoglie una selezione di opere recenti dedicate al tema della figura e del paesaggio.
Per saperne di più »
clear
Sabato 3 ottobre 2009 | Performance musicale dei LizMoneyPenny
Sabato 3 ottobre, in occasione della quinta edizione della Giornata del Contemporaneo, la Galleria 8,75 Artecontemporanea di Reggio Emilia presenta, dalle 17 alle 19, un appuntamento speciale con le sonorità elettroniche, jazz e blues dei LizMoneyPenny (Bruno Ilariuzzi, Andrea Bonaccini, Andrea Fragni, Dimitry Rufolo e Virginia Barchi) dedicate alle tele dell'artista russa Ludmila Kazinkina, in mostra fino al 22 ottobre.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 2 ottobre 2009 a Sabato 31 ottobre 2009 | Trasformazioni.Golem, The Box Art&Info, Temporary Station
Si inaugura venerdì 2 ottobre alle ore 18 presso THE BOX ART&INFO, all'interno della Temporary Station di Parma, la mostra Golem di Ludmila Kazinkina. L'esposizione, a cura di Marco Turco, è parte della rassegna di Arti Visive Trasformazioni.DiSegnoUrbano organizzata dall'Archivio Giovani Artisti di Parma e Provincia, struttura dell'Assessorato al Benessere e alla Creatività Giovanile del Comune di Parma, in collaborazione con Fondazione Monte di Parma, STU Area Stazione e 00:am Casa Creativa.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 ottobre 2008 a Giovedi 6 novembre 2008 | Il lato oscuro dell'umorismo - Carino, Cemak
Il lato oscuro dell'umorismo svelato da Gianni Carino e Leonardo Cemak, i due noti disegnatori italiani che, a partire da sabato 4 ottobre, ci faranno sorridere e pensare con le loro "pruriginose" vignette, sature di affilata ironia, ma anche, e soprattutto, con le loro ultime ricerche pittoriche, che, di ogni tela, fanno il palcoscenico di un nuovo racconto.
Per saperne di più »
clear
Martedi 1 gennaio 2008 | Finalista Musae, Museo Urbano Sperimentale d'Arte Emergente
Una opportunità per i giovani artisti di tutte le nazionalità e di età compresa tra i 18 e i 35 anni che possono partecipare al Circuito Nazionale MUSAE 2008 con produzioni pittoriche, plastiche, fotografiche, installazioni multimediali, luminose, video, video-arte, land art, body art, design, moda, performance.
Per saperne di più »
clear
Martedi 1 gennaio 2008 | Cortocircuito in pittura, 8,75 Vetrina
La Galleria 8,75 Vetrina di via della Croce Bianca inaugura la stagione espositiva autunnale con quattro interessanti personali che, promuovendo un dialogo creativo tra artisti, o, meglio, tra "artiste" -visto che le protagoniste sono tutte donne- ci introduce al mondo dell'arte dove ogni espressione corrisponde ad un corto circuito, ad una sottile, ma tenace, congiunzione tra memoria ed incanto, tra esperienze acquisite e sorprese del contemporaneo.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 690, rimanenti: 14. Totali: 704 - pagine: 70


Artisti
clear
Giuseppe Cacciatore
immagine immagine
Giuseppe Cacciatore
Giuseppe Cacciatore, nato ad Agrigento nel 1958, dal 1993 vive e lavora a Reggio Emilia. Pittore autodidatta, dopo gli esordi figurativi dei primi anni Ottanta, si dedica soprattutto a ricerca astratta e trasfigurazione del reale. Ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive, ottentendo consensi e riconoscimenti in alcune manifestazioni organizzate sul web specializzato.
vai al sito »
clear
Grazia Badari
immagine immagine
Grazia Badari
Grazia Badari nasce a Luzzara (RE), vive e lavora a Sailetto di Suzzara (MN). Si perfeziona all'Accademia di Belle Arti di Verona. Accanto alla pittura, si esprime anche attraverso la scultura e l'incisione.
vai alla scheda »
clear
Graziano Pompili
immagine immagine
Graziano Pompili
Nato a Fiume, Graziano Pompili trascorre l'infanzia e l'adolescenza in Romagna, prima di trasferirsi a Reggio Emilia. Con le terrecotte frammentate e ricomposte del ciclo "Ri-archeologie", e poi con le sculture in marmo e in terracotta, e le lamiere incentrate sul tema ancestrale della casa, intitolate "Poeticamente abita l'uomo", si è affermato come uno degli scultori più interessanti del panorama nazionale.
vai alla scheda »
clear
Leda Tagliavini
immagine immagine
Leda Tagliavini
Nata a Reggio Emilia, si è formata artisticamente all'Istituto Chierici e all'Accademia di Belle Arti di Bologna. Pittrice e scultrice, lavora a Reggio Emilia. Ha partecipato a numerose mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Nadia Galbiati
immagine immagine
Nadia Galbiati
Nadia Galbiati nasce nel 1975 nell'hinterland milanese, dove vive e dove ha creato il suo laboratorio. Diplomata in Scultura all'Accademia di Belle Arti di Brera a Milano nel 1999. La sua ricerca verte sull'analisi dello spazio come materia e forma, nella realizzazione di opere scultoree, pannelli e installazioni.
vai alla scheda »
clear
Paolo Treni
immagine immagine
Paolo Treni
Paolo Treni nasce nel 1981 sul lago di Garda. Vive e lavora tra Brescia e Milano. È il più giovane artista ad essere entrato a far parte della collezione permanente del Museo del Parco - Centro Internazionale di Scultura all'aperto di Portofino, presieduto da Daniele Crippa e curato da Serena Mormino, accanto alle opere dei più grandi artisti dell'Arte Moderna e Contemporanea.
vai alla scheda »
clear
Pietro Bandini
immagine immagine
Pietro Bandini
Pietro Bandini vive e lavora in provincia di Parma. Da sempre interessato a fotografia e musica, dal 1996 è fotografo ufficiale del "ParmaJazz Frontiere festival". Socio fondatore dell'agenzia fotografica Phocus Agency (2004), porta avanti da anni una ricerca personale, alimentata da numerosi workshop fotografici.
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 14. Totali: 34 - pagine: 3


Gallerie
clear
Associazione Culturale Flag NO Flags
FlagNoFlags è un'associazione culturale che muove dal desiderio di dilatare il concetto e la definizione di Artista e di Arte. Il nome, "Bandiera senza Bandiere", trae spunto dalla città di Reggio Emilia, in cui è nato il Tricolore, aprendosi idealmente al mondo intero, per cercare di capire la società contemporanea.
per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
Museo PierMaria Rossi
Il Museo PierMaria Rossi si trova a Berceto, in provincia di Parma. Dal 2014 la gestione è affidata all'Associazione Culturale Sentieri dell'Arte, presieduta da Giuseppe Bigliardi e Claudia Majavacchi. Negli spazi del Museo vengono allestite mostre e organizzati eventi artistici e culturali di grande respiro.
per saperne di più »
clear
prossimi >   >>

Visti: 10, rimanenti: 4. Totali: 14 - pagine: 1


Press
clear
Domenica 18 aprile 2010 | Il tè delle Muse - Incontro con Clara Matelli | Il Mauriziano
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 17 aprile 2019 | Auguri da CSArt
Lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 19 al 28 aprile 2019 compresi.
Buona Pasqua!
Per saperne di più »
clear
Martedi 18 dicembre 2018 | Buon Natale e felice anno nuovo!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo un sereno Natale ed un nuovo anno all'insegna dell'arte e della cultura. Lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 12 luglio 2018 | Buone vacanze!
La sede di CSArt - Comunicazione per l'Arte rimarrà chiusa per ferie dal 12 al 19 luglio compresi. Con Fosco Grisendi, buone vacanze a testa in giù...
Per saperne di più »
clear
Giovedi 29 marzo 2018 | Buona Pasqua!
Lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 30 marzo al 3 aprile 2018 compresi. Tanti auguri di Buona Pasqua! Nella foto: Nicolò Patarazzi, Noli me tangere, olio su tavola, cm. 208x155, courtesy Musei Civici di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 dicembre 2017 | Buon Natale e felice anno nuovo!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo un sereno Natale ed un nuovo anno all'insegna dell'arte e della cultura. Saremo in ferie dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 26 luglio 2017 | Buone vacanze!
Lo studio rimarrà chiuso per ferie dal 31 luglio al 27 agosto compresi. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 2 febbraio 2018 l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City, SetUp e Fruit Exhibition. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Lara e Rino Costa, Officine dell'Immagine, Cardelli & Fontana, Eidos Immagini Contemporanee, Labs Gallery, Galleria Open Art.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 16 dicembre 2016 | Buon Natale e felice anno nuovo!
Ringraziandovi per l'attenzione con cui ci seguite sempre, vi auguriamo un sereno Natale ed un nuovo anno all'insegna dell'arte e della cultura. Saremo in ferie dal 24 dicembre 2016 all'8 gennaio 2017. Buone vacanze!
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2016 | Artquake: l'Arte della solidarietà
Ultimi giorni per aderire ad "Artquake: l'Arte della solidarietà", il progetto a favore delle popolazioni colpite del sisma. Un bellissimo modo per ricordare Alberto Agazzani.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 10 giugno 2016 | Art Basel 2016
Anche l'Italia a Basilea. Trecento gallerie, più di tremila artisti dal 16 giugno a Basilea...
Articolo di Federica Pignata.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 34. Totali: 74 - pagine: 7
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.