CSArt  
Sei in: Archivio »
immagine '94 | '95 | '96 | '97 | '98 | '99 | '00 | '01 | '02 | '03 | '04 | '05 | '06 | '07 | '08 | '09 | '10 | '11 | '12 | '13 | '14 | '15 | '16 | '17 | '18 | '19 | '20 | '21 | '22 | '23 | '24 | tutti immagine
clear
Archivio
clear
Mostra personale - Da Sabato 5 agosto 2023 a Domenica 17 settembre 2023 | Ut pictura poësis. Dialoghi tra Ciro Palumbo e Giovanni Pascoli | Casa Museo Giovanni Pascoli | Castelvecchio Pascoli (LU)
Ut pictura poësis. Dialoghi tra Ciro Palumbo e Giovanni Pascoli
Nei rinnovati ambienti della Casa Museo Giovanni Pascoli di Castelvecchio Pascoli (Barga, Lucca), fino al 17 settembre 2023 è ospitata la mostra "Ut pictura poësis. Dialoghi tra Ciro Palumbo e Giovanni Pascoli", curata da Lucia Morelli con un testo introduttivo di Giovanni Faccenda. L'esposizione, organizzata da Bernabò Home Gallery, presenta una ventina di opere inedite di Ciro Palumbo, artista romantico, poeta visionario, pittore onirico.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Giovedi 20 luglio 2023 a Domenica 14 gennaio 2024 | Da Ezio... a Carrara. Ezio Bienaimé urbanista - | CARMI Museo Carrara e Michelangelo | Carrara (MS)
Da Ezio... a Carrara. Ezio Bienaimé urbanista
Il CARMI Museo Carrara e Michelangelo presenta, dal 20 luglio 2023 al 14 gennaio 2024, la mostra dedicata a Ezio Bienaimé urbanista, organizzata dal Comune di Carrara e curata dall'Ordine degli Architetti di Massa-Carrara, in occasione del centenario della sua nascita.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Giovedi 13 luglio 2023 a Domenica 24 settembre 2023 | Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso | Palazzo Reale | Milano
Omar Galliani. Diacronica. Il tempo sospeso
Fino al 24 settembre 2023 Palazzo Reale presenta una mostra monografica di Omar Galliani, grande maestro del disegno. Opere monumentali, lavori recentissimi e inediti, pezzi storici esposti nelle Biennali internazionali, per un viaggio emozionante attraverso i grandi temi della vita e dell'uomo.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Domenica 2 luglio 2023 a Domenica 3 settembre 2023 | Kraczyna 50 anni a Barga | Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta | Barga (LU)
Kraczyna 50 anni a Barga
La mostra "Kraczyna 50 anni a Barga", in programma finouglio al 3 settembre 2023 presso gli spazi della Fondazione Conservatorio Santa Elisabetta di Barga (LU), rende omaggio a Swietlan Nicholas Kraczyna, maestro incisore apprezzato a livello internazionale, che dal 1973 ha fatto del borgo medievale il suo buen retiro nei mesi estivi.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Sabato 1 luglio 2023 a Domenica 30 luglio 2023 | Time will tell. Il tempo ci rivelerà - John Bellany | Fondazione Ricci e Palazzo delle Esposizioni | Barga e Lucca
Time will tell. Il tempo ci rivelerà - John Bellany
A dieci anni dalla scomparsa di John Bellany, uno dei più importanti artisti scozzesi del XX secolo, il Comune di Barga si fa promotore di una mostra antologica su due sedi, che ricostruisce per la prima volta in Italia l'intero percorso dell'artista con opere di proprietà della famiglia: alla Fondazione Ricci di Barga (LU) i dipinti realizzati a partire dal 2000, anno del suo arrivo a Barga; al Palazzo delle Esposizioni di Lucca un ricco corpus di opere, dagli anni giovanili fino al trasferimento in Toscana.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Sabato 24 giugno 2023 a Domenica 25 giugno 2023 | Collectors Nights | Accesso Galleria, Barbara Paci galleria d’arte, Deodato Arte, Galleria Giovanni Bonelli, Galleria Poggiali, Galleria Susanna Orlando, Laura Tartarelli Contemporary Art, MARCOROSSI artecontemporanea, Secci Gallery, The Project Space | Pietrasanta (LU)
Collectors Nights
Sabato 24 e domenica 25 giugno 2023 Pietrasanta (LU) torna ad essere capitale dell'arte contemporanea. La "Collectors Night" si rinnova e raddoppia, celebrando l'ottava edizione con una nuova veste grafica e un nuovo format, che prevede due intere serate d'arte e cultura, con mostre aperte dal tardo pomeriggio alla notte.
Per saperne di più »
clear
Festival - Da Sabato 17 giugno 2023 a Domenica 1 ottobre 2023 | WHITE CARRARA023. STILL LIV(F)E. Le forme della scultura | Centro Storico, Palazzo Binelli, mudaC | Carrara (MS)
WHITE CARRARA023. STILL LIV(F)E. Le forme della scultura
A Carrara (MS), città frequentata nei secoli da scultori di tutto il mondo per il marmo statuario delle Apuane e le maestranze altamente specializzate, fino al 1 ottobre 2023 va in scena la settima edizione di "White Carrara", manifestazione che coinvolge l'intero centro storico con sculture e installazioni di artisti nazionali e internazionali nelle strade e nelle piazze. Mostra fotografica a Palazzo Binelli.
Per saperne di più »
clear
Progetto benefico - Sabato 17 giugno 2023 | Da Via Roma alla Romagna | Parco Santa Maria | Reggio Emilia
Da Via Roma alla Romagna
Le associazioni culturali ArtYou, Catomes Tot, Flag No Flags, Mestieri d'Arte, Via Due Gobbi, Via Roma Zero, Zenone Contemporanea in collaborazione con il Liceo Artistico Chierici, SPI Centro Storico e Comitato di Quartiere Via Roma promuovono una raccolta fondi a favore del Museo Ceramico Carlo Zauli di Faenza, gravemente danneggiato dalla recente alluvione. Asta benefica: sabato 17 giugno, ore 18.30.
Per saperne di più »
clear
Mostra collettiva - Da Giovedi 8 giugno 2023 a Sabato 30 settembre 2023 | Rivelazioni - Federico Aprile e Michele Liparesi | Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde | Reggio Emilia
Rivelazioni - Federico Aprile e Michele Liparesi
Nuovo appuntamento con l'arte alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia che, come ogni anno, ospita una mostra di pittura e arte ambientale organizzata da Gommapane Lab. Protagonisti dell'edizione 2023, sono gli artisti Federico Aprile e Michele Liparesi con opere negli spazi di accoglienza e nel parco.
Per saperne di più »
clear
Mostra personale - Da Giovedi 1 giugno 2023 a Domenica 15 ottobre 2023 | All that glitters is not gold - Fabrizio Dusi | La Galleria BPER Banca presso Banca Cesare Ponti | Milano
All that glitters is not gold - Fabrizio Dusi
La Galleria BPER Banca si presenta per la prima volta a Milano con una mostra d'arte contemporanea dell'artista Fabrizio Dusi, a cura di Giorgia Ligasacchi. Realizzata in collaborazione con il team arte di Pavesio e Associati with Negri-Clementi, con il Patrocinio del Comune di Milano, l'esposizione sarà visitabile fino al 15 ottobre 2023 presso la storica sede milanese di Banca Cesare Ponti, banca private di BPER Banca.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 80, rimanenti: 2134. Totali: 2214 - pagine: 221
Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.