CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Domenica 2 aprile 2023 a Domenica 30 aprile 2023 | Il nomade dell'arte - Paolo Masi, Villa Brandolini
"Paolo Masi. Il nomade dell'arte" in mostra, fino al 30 aprile 2023, a Villa Brandolini di Pieve di Soligo (TV), una delle più significative fra le ville venete, restaurata per volontà dell'Amministrazione comunale. La mostra è promossa dalla Galleria FerrarinArte di Legnago (VR), che da anni rappresenta l'artista Paolo Masi e ne promuove la ricerca, con il contributo della Città di Pieve di Soligo e la collaborazione di Fuori catalogo Circolo anche Culturale.
Per saperne di più »
clear
Sabato 18 marzo 2023 | Lorenzo Cimino a man, a trumpet, a city, CAMeC Centro Arte Moderna e Contemporanea
Sabato 18 marzo, alle 16.30, il CAMeC della Spezia saluterà la mostra "Attraverso l'arte. La galleria Il Gabbiano 1968-2018" con un finissage ad ingresso libero, all'insegna della musica, territorio frequentemente perlustrato dalla storica galleria nel corso della sua lunga attività. Ospite, il trombettista Lorenzo Cimino, che proporrà una performance itinerante attraverso le sale dedicate al Gabbiano e alla sua storia.
Per saperne di più »
clear
Sabato 11 marzo 2023 | Presentazione del catalogo Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
Sabato 11 marzo, alle ore 17.30, presso la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (PT), si terrà la presentazione del catalogo della mostra "Pehhia. E la grande onda" di Claudio Gaddini, aperta gratuitamente al pubblico fino al 26 marzo. Interverranno il presidente della Fondazione Paolo Trinci, la curatrice del catalogo Marta Convalle e l'artista Claudio Gaddini. Testo critico di Chiara Serri.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 25 febbraio 2023 a Domenica 4 giugno 2023 | Se ci fosse luce sarebbe bellissimo - Elena Bellantoni, Fondazione Dino Zoli
S'intitola "Se ci fosse luce sarebbe bellissimo" la mostra personale di Elena Bellantoni, in programma fino al 4 giugno 2023, presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì. Curata da Nadia Stefanel, l'esposizione restituisce il percorso di ricerca condotto dall'artista all'interno dell'azienda Dino Zoli Textile, con la partecipazione attiva dei dipendenti, la frequentazione dei luoghi, la valorizzazione dei materiali e delle risorse aziendali.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 15 febbraio 2023 a Venerdi 30 giugno 2023 | Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea, Terna
Dopo il successo della prima edizione, Terna lancia il "Premio Driving Energy 2023 - Fotografia Contemporanea", il concorso gratuito aperto a tutti i fotografi in Italia, finalizzato alla promozione dello sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore. Il tema della nuova edizione è "Elogio dell'equilibrio". Iscrizioni fino al 30 giugno 2023.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 9 febbraio 2023 a Domenica 2 aprile 2023 | Pehhia. E la grande onda - Claudio Gaddini, Fondazione POMA Liberatutti E.T.S.
La prima mostra prodotta nel 2023 dalla Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (Pistoia) è dedicata a Claudio Gaddini, artista lucchese classe 1973 che piega il rigore dei linguaggi astratti al sentimento della natura e al piacere procedurale della pratica artistica, capace di creare spazi di improvvisa chiarezza, tra rivelazione e visione.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 16 dicembre 2022 a Domenica 8 gennaio 2023 | Mozzarella in carrozza - Gino De Dominicis, Chiesa dei SS. Carlo e Agata
Nella Chiesa dei SS. Carlo e Agata a Reggio Emilia prosegue, fino all'8 gennaio 2023, la mostra di Gino De Dominicis, "Mozzarella in carrozza", a cura di Flag No Flags Contemporary Art e Archivio Cattelani, project concept di Giovanni Nicolini, in collaborazione con Fondazione Palazzo Magnani, Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla e Comune di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 16 dicembre 2022 a Domenica 12 febbraio 2023 | In buone mani, Galleria Antonio Verolino
La Galleria Antonio Verolino di Modena presenta, fino al 12 febbraio 2023, "In buone mani", a cura di Irene Biolchini, una mostra che mette in discussione le tradizionali categorie di pittura, scultura, ceramica e tessuto, ponendo a confronto le ricerche di autori storicizzati e artisti contemporanei, accomunati da un nuovo modo di sentire e intendere la materia.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 25 novembre 2022 a Sabato 7 gennaio 2023 | Connexxion e Arteam Cup 2022, Sedi varie
Savona si apre all'arte contemporanea con il festival diffuso CONNEXXION - 12 artisti per 12 luoghi, a testimonianza del valore rigenerativo dell'arte - e la mostra dei 70 finalisti di Arteam Cup 2022, ospitata all'interno del Palazzo del Commissario sulla Fortezza del Priamàr. Fino al 7 gennaio 2023.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 24 novembre 2022 a Mercoledi 7 dicembre 2022 | Luca e Rosa. Opere filmiche di Patella e Foschi (1965-1971+2000), Spazio maria calderara
Lo spazio maria calderara di Milano si apre ancora una volta all'arte contemporanea offrendo alla città la mostra Luca e Rosa. "Opere filmiche di Patella e Foschi" (1965-1971+2000), a cura di Bruno di Marino ed Elio Grazioli.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 40, rimanenti: 347. Totali: 387 - pagine: 38


Press
clear
Da Venerdi 5 aprile 2013 a Giovedi 18 aprile 2013 | Flash d'arte - Pao
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Mercoledi 29 maggio 2013 | Vice versa
Il Padiglione Italia di Bartolomeo Pietromarchi alla Biennale di Venezia. Quattordici artisti, sette stanze, in un viaggio ideale attraverso l'arte italiana di oggi e di ieri.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 8 maggio 2013 | Maria Lassnig e Marisa Merz
Novità dal fronte Biennale: Maria Lassnig e Marisa Merz Leoni d'oro alla carriera. Il riconoscimento sarà consegnato sabato 1 giugno 2013, alle ore 11.00, ai Giardini della Biennale.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 13 marzo 2013 | Biennale di Venezia: fuori i nomi!
I 150 artisti invitati da Massimiliano Gioni nel suo "Palazzo Enciclopedico", dal 1 giugno al 24 novembre. Numerosi gli italiani.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 marzo 2013 | Tetris e Pac-man conquistano il MoMa
I videogiochi sono arte? Quattordici videogames, che dagli anno '80 ad oggi hanno fatto storia, tra le collezioni permanenti del Museum of Modern Art di New York.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 6 febbraio 2013 | Padiglione Italia: fuori i nomi!
14 artisti, 7 stanze, prevalenza di autori mid career. Il Padiglione Italia alla prossima Biennale di Venezia secondo Bartolomeo Pietromarchi.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 3 gennaio 2013 | Rita Levi Montalcini: i sogni e le idee resistono a tutto.
A 103 anni si è spenta Rita Levi Montalcini, Premio Nobel per la Medicina, donna di grande spessore ed innata eleganza, che con la sorella Paola, pittrice, ha condiviso l'amore per l'arte e la cultura.
Per saperne di più »
clear
Martedi 13 novembre 2012 | Stati generali della Cultura: Roma, 15 novembre 2012
Gli Stati generali della Cultura, sotto l'Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, sono organizzati dal Sole 24 ORE, Accademia Nazionale dei Lincei ed Enciclopedia Treccani.
Per saperne di più »
clear
Sabato 20 ottobre 2012 | ArtVerona 2012: assegnato il Premio Icona
L'opera immagine dell'edizione 2013 sarà "Voice of Space" di Michele Spanghero, presentata dalla Galerie Mario Mazzoli di Berlino.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 23 aprile 2012 | "Fotografia Europea" ai blocchi di partenza
Da venerdì 11 a domenica 13 maggio si inaugura a Reggio Emilia la settima edizione di "Fotografia Europea": conferenze, incontri, workshop, proiezioni, installazioni video e spettacoli affiancano l'offerta espositiva dislocata in oltre 250 sedi istituzionali e altri luoghi cittadini.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2012 | Massimiliano Gioni alla Biennale di Venezia
Giovane, italiano ed apprezzato a livello internazionale: sarà Massimiliano Gioni il direttore artistico della prossima Biennale di Venezia.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti ||

Visti: 30, rimanenti: 0. Totali: 30 - pagine: 3
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.