CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 1 ottobre 2022 a Domenica 13 novembre 2022 | Tra perdita e rinascita - Luca Freschi
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta, fino al 13 novembre 2022, la mostra personale dell'artista e ceramista romagnolo Luca Freschi, "Tra perdita e rinascita", a cura di Giovanni Gardini. Il percorso espositivo comprende una trentina di opere, tutte realizzate dal 2017 ad oggi, secondo una tecnica che associa l'uso della terracotta ceramica dipinta ad objets trouvés, legno e plexiglass.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 24 settembre 2022 a Sabato 15 ottobre 2022 | Sconfinamenti. Arte e natura nelle terre matildiche
Arte e natura nelle terre matildiche con "Sconfinamenti", una manifestazione in grado di coinvolgere gli amanti dell'arte e delle camminate in collina. Tre passeggiate in compagnia delle artiste Caterina Morigi e Giulia Poppi e del curatore Fulvio Chimento alla scoperta dei territori e delle pratiche artistiche che nel 2023 porteranno alla realizzazione della mostra "SURPRISE!". Prossima passeggiata: 15 ottobre, Quattro Castella (RE).
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 16 settembre 2022 a Domenica 18 settembre 2022 | Ibrida - Festival Internazionale delle Arti intermediali 2022, EXATR
Dal 16 al 18 settembre a Forlì è in arrivo la settima edizione di "Ibrida - Festival Internazionale delle Arti intermediali 2022", che traduce in proposta culturale e artistica - tra videoarte, performance art, installazioni interattive, dialoghi e musica elettronica - il cambiamento epocale che stiamo vivendo.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 8 settembre 2022 a Sabato 8 ottobre 2022 | Heart Earth - Zeroottouno, Fabbrica Eos Gallery
Fabbrica Eos di Milano presenta, fino all'8 ottobre 2022, nella sede di viale Pasubio, la mostra "Heart Earth" di Zeroottouno, duo creativo di origini calabresi composto da Davide Negro e Giuseppe Guerrisi, a cura di Alberto Mattia Martini.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 25 agosto 2022 a Lunedi 19 settembre 2022 | Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia, Festa de l’Unità provinciale di Modena a Ponte Alto (MO), Hangar Ex Libreria
S'intitola "Per una nuova scultura. Sperimentazioni e traiettorie lungo la via Emilia" l'ampia disamina sulla scultura contemporanea in programma fino al 19 settembre 2022 all'interno della Festa de l'Unità provinciale di Modena a Ponte Alto (MO). Mostra a cura di Alessandro Mescoli e Andrea Capucci. Sabato 17 settembre, ore 19.00, incontro con Giovanni Gardini e Tiberio Cattelani; domenica 18 settembre, ore 19.00, presentazione del libro di Nicola Bigliardi.
Per saperne di più »
clear
Da Mercoledi 6 luglio 2022 a Domenica 18 settembre 2022 | Figlie del fuoco - Enrica Berselli, Alice Padovani, Federica Poletti, Complesso di San Paolo, Ex Chiesa e Sala delle Monache
Le artiste modenesi Enrica Berselli, Alice Padovani e Federica Poletti sono protagoniste della mostra "Figlie del fuoco", a cura di Barbara Codogno, fino al 18 settembre 2022 presso il Complesso di San Paolo a Modena. Esposizione promossa dall'Associazione Amigdala con il sostegno del Comune di Modena.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 16 giugno 2022 a Venerdi 30 settembre 2022 | Chi dice Cuore - Angela Viola e Mirko Frignani, Casa di Cura Privata Polispecialistica Villa Verde
Alla Casa di Cura privata polispecialistica Villa Verde di Reggio Emilia torna il consueto appuntamento con la pittura e l'arte ambientale: dal 16 giugno al 30 settembre 2022, il parco e i corridoi della struttura ospiteranno le opere di Angela Viola e Mirko Frignani. Il progetto, promosso dalla Casa di Cura e da Gommapane Lab, è curato da Gaia Bertani e Nicla Ferrari.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 giugno 2022 a Domenica 26 giugno 2022 | Garten 2022, Parco di Villa Rovere
Prosegue fino al 26 giugno 2022 l'ottava edizione di "gARTen", la rassegna culturale dedicata a scultura, cinema, narrazioni e musica dal vivo che ogni anno trasforma il parco di Villa Rovere a Correggio (RE) in una galleria d'arte a cielo aperto attraverso l'installazione di opere a carattere monumentale. Protagonisti edizione 2022: Dellaclà, Emanuele Giannelli, Marco Milia. Presenti gli studenti delle Accademie di Belle Arti italiane.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 4 giugno 2022 a Domenica 2 ottobre 2022 | ALL INCLUSIVE. Nove artisti contemporanei performano il museo, Museo Guadagnucci
Il Museo Guadagnucci di Massa (MS) presenta, fino al 2 ottobre 2022, la mostra "All Inclusive. Nove artisti contemporanei performano il museo", curata da Cinzia Compalati con opere di Antonello Ghezzi, Aqua Aura, Emiliano Bagnato, Eleonora Chiesa, Sandro Del Pistoia, Giorgio Di Palma, Aldo Giannotti, Simone Gori, Vincenzo Marsiglia.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 aprile 2022 a Domenica 12 giugno 2022 | Memories from the present
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia presenta "Memories from the present", fino al 12 giugno 2022. Opere di Francesco De Molfetta, Giulia Maglionico e Giuseppe Veneziano, a cura di Marco Rubino.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 60, rimanenti: 386. Totali: 446 - pagine: 44


Artisti
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silva Nironi
immagine immagine
Silva Nironi
Nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora, Silva Nironi si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. Da anni si dedica alle arti visive e ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silvano Scolari
immagine immagine
Silvano Scolari
Silvano Scolari lavora dal 1985 come illustratore free lance per agenzie di pubblicità e case editrici. Iscritto all'Associazione Illustratori negli anni '90. Nel 1990 l'incontro con Disney Italia. Specializzato nella colorazione di copertine e libri Disney. Nel 1998 riceve il "Topolino d'Oro" per le migliori colorazioni in ambito Disney. Insegnante presso la Scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 18. Totali: 38 - pagine: 3


Gallerie
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear


Press
clear
Da Venerdi 28 gennaio 2011 a Lunedi 31 gennaio 2011 | Eros della materia: Gastini, Mainolfi, Nunzio, Spagnulo | Collettiva | BolognaFiere
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 13 dicembre 2019 | Arte Fiera Bologna: torna il Premio ANGAMC!
Sabato 25 gennaio, nell'ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 novembre 2019 | 2500 giocattoli raccolti per Ageop Ricerca
Grande successo per la raccolta fondi e giocattoli a favore di Ageop Ricerca tenutasi presso la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Sabato 2 febbraio 2019 | Premio ANGAMC 2019 a Pasquale Ribuffo
Si è tenuta sabato 2 febbraio, all'interno di Arte Fiera, la cerimonia di consegna del Premio ANGAMC 2019 alla carriera del gallerista Pasquale Ribuffo.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 2 febbraio 2018 l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City, SetUp e Fruit Exhibition. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Lara e Rino Costa, Officine dell'Immagine, Cardelli & Fontana, Eidos Immagini Contemporanee, Labs Gallery, Galleria Open Art.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 gennaio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 27 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Antonella Cattani, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Galleria de' Bonis, Eidos Immagini Contemporanee, LABS Gallery, Open Art, Spazio Testoni, Open for Art Temporary Gallery, Wikiarte, Martina's Gallery, Vibra, VV8artecontemporanea. Articolo di Alberto Simonazzi.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2016 | Artquake: l'Arte della solidarietà
Ultimi giorni per aderire ad "Artquake: l'Arte della solidarietà", il progetto a favore delle popolazioni colpite del sisma. Un bellissimo modo per ricordare Alberto Agazzani.
Per saperne di più »
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte.
Dal 23 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp - Fiera d'arte contemporanea indipendente. Tra gli espositori, Galleria Bonioni Arte, Galleria de' Bonis, Martina's gallery, RezArte Contemporanea, VV8 artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 7. Totali: 27 - pagine: 2
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.