CSArt  
Sei in: Risultati della ricerca »
Ricerca in CSArt

Area News, Mostre & Eventi
clear
Da Sabato 13 novembre 2021 a Sabato 19 febbraio 2022 | Fuori asse - Mirella Saluzzo, Fondazione Sabe per l'arte
Con la mostra personale "Fuori asse" dell'artista Mirella Saluzzo, a cura di Elena Di Raddo, si apre ufficialmente l'attività della Fondazione Sabe per l'arte di Ravenna. Il nuovo spazio espositivo intende porsi quale punto di riferimento per la promozione e la diffusione dell'arte contemporanea, con una particolare attenzione alla scultura.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 5 novembre 2021 a Domenica 21 novembre 2021 | Incontri - The Next Great Acceleration - Margrethe Kolstad Brekke, Chiesa dei SS Carlo e Agata
Per il progetto "Incontri", curato da Manuel Portioli e prodotto da Flag No Flags Contemporary Art, sarà allestita, fino al 21 novembre 2021, presso la Chiesa dei SS Carlo e Agata a Reggio Emilia, la mostra personale di Margrethe Kolstad Brekke, "The Next Great Acceleration".
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 29 ottobre 2021 a Domenica 30 gennaio 2022 | A riveder le stelle, Museo Eremitani
A riveder le stelle è una mostra d'arte contemporanea che l'Assessorato alla Cultura del Comune di Padova organizza fino al 30 gennaio 2022 al Museo Eremitani, in collaborazione con "The Bank Contemporary Art Collection". Realizzata in occasione del 700esimo anniversario della morte di Dante Alighieri e curata da Barbara Codogno, l'esposizione dialogherà idealmente con gli affreschi di Giotto celebrando l'inserimento di Padova Urbs Picta nella Lista del Patrimonio Mondiale Unesco.
Per saperne di più »
clear
Sabato 16 ottobre 2021 | Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, ArtVerona
Trasformare un lutto doloroso in un'opportunità per giovani artisti in Italia e nel mondo. ArtVerona ed artMacs ricordano l'artista Massimiliano Galliani con il "Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35", dedicato al disegno e alla ricerca visiva emergente. Una giuria professionale selezionerà il miglior disegno realizzato da un artista under 35 tra quelli proposti dalle gallerie partecipanti. La premiazione si terrà sabato 16 ottobre, alle ore 15.00, nella Galleria dei Signori.
Per saperne di più »
clear
Da Domenica 19 settembre 2021 a Domenica 28 novembre 2021 | Transiti. Tracce d'arte sul territorio - Marina Gasparini, Parco di Roncolo, Giardino delle Rose, Eremo di San Michele Arcangelo, Via Matildica del Volto Santo, Chiesa della Mucciatella
Valorizzare il territorio come risorsa per i suoi abitanti e le future generazioni. Fino al 28 novembre 2021, in cinque luoghi di interesse storico-artistico e naturalistico, dislocati all'interno del territorio comunale di Quattro Castella (RE), sarà allestita "Transiti. Tracce d'arte sul territorio", mostra personale dell'artista Marina Gasparini, a cura di Francesca Baboni e Stefano Taddei.
Per saperne di più »
clear
Da Sabato 18 settembre 2021 a Sabato 15 gennaio 2022 | La Rivoluzione Gentile - Loredana Galante, Fondazione Dino Zoli
"La Rivoluzione Gentile" di Loredana Galante, vincitrice del "Premio Speciale Dino Zoli Textile" ad Arteam Cup 2019, giungerà dal 18 settembre 2021 al 15 gennaio 2022 negli spazi della Fondazione Dino Zoli di Forlì, promotrice della mostra insieme a Dino Zoli Textile.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 17 settembre 2021 a Domenica 14 novembre 2021 | Donna virtuosa, pittrice eroina - Elisabetta Sirani, “La Galleria. Collezione e Archivio Storico” di BPER Banca
"La Galleria. Collezione e Archivio Storico" di BPER Banca presenta, fino al 14 novembre 2021, presso gli spazi espositivi di via Scudari 9 a Modena, la mostra "Elisabetta Sirani. Donna virtuosa, pittrice eroina", curata da Lucia Peruzzi in occasione della XXI edizione di festivalfilosofia.
Per saperne di più »
clear
Da Venerdi 10 settembre 2021 a Domenica 26 settembre 2021 | Leda Tagliavini e la Commedia, Biblioteca Comunale “Pablo Neruda” di Albinea, Sala Civica
La Biblioteca Comunale "Pablo Neruda" di Albinea ospita, fino al 26 settembre 2021, "Leda Tagliavini e la Commedia", mostra personale di Leda Tagliavini, che si inserisce nelle celebrazioni per i settecento anni dalla morte di Dante. Esposizione realizzata con il patrocinio del Comune e della Biblioteca di Albinea.
Per saperne di più »
clear
Da Martedi 15 giugno 2021 a Giovedi 15 luglio 2021 | Luminous phenomena: Cloro
"Luminous phenomena", la collana NFC Edizioni consacrata alla fotografia internazionale, si arricchisce di un nuovo volume dedicato a Cloro, nome d'arte di un fotografo ed art director romano, cofondatore del collettivo internazionale La Bestia Collective. Il libro è corredato dai testi di presentazione di Martha ter Horst e Lorenzo Castore, che ha costruito anche la sequenza delle immagini.
Per saperne di più »
clear
Da Giovedi 10 giugno 2021 a Venerdi 10 settembre 2021 | Prima-Vera. La natura fuori - Massimo Sansavini, Fondazione Dino Zoli
Giovedì 10 giugno è stata inaugurata la grande rotatoria realizzata da Dino Zoli Group all'ingresso della città di Forlì con un'installazione dell'artista Massimo Sansavini. La sua mostra personale, "Prima-Vera. La natura fuori", è allestita presso la Fondazione Dino Zoli, con il patrocinio del Comune di Forlì.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 80, rimanenti: 366. Totali: 446 - pagine: 44


Artisti
clear
Maddalena Barletta
immagine immagine
Maddalena Barletta
Maddalena Barletta si diploma in Pittura presso l'Accademia di Belle Arti di Bologna, città in cui attualmente risiede. Predilige il materico e l'uso di colori in polvere. Recentemente si dedica anche alla fotografia, interpretandola come un altro pennello. Prende parte a fiere d'arte nazionali ed internazionali.
vai alla scheda »
clear
Maria Valli
immagine immagine
Maria Valli
Maria Valli nasce nel 1953 a Reggio Emilia, dove attualmente risiede e lavora. Dal 2000 al 2005 vive in Maremma, dove tiene le prime esposizioni. Prende parte a diverse mostre collettive. Nel 2009 realizza la scenografia dello spettacolo teatrale "Nella notte un giglio nel campo". È inoltre presente con calcografie nel catalogo "Le Muse" di Elisa Lusardi, volume n° 5, autunno 2015.
vai alla scheda »
clear
Mariapaola  Gatti
immagine immagine
Mariapaola Gatti
Mariapaola Gatti nasce a Reggio Emilia nel 1959. Individuato il pastello come sua tecnica d'elezione, frequenta l'atelier della pittrice Alessandra Ariatti e segue i corsi tenuti da pastellisti Rubén Belloso Adorna, Vicente Romero Redondo, Sergei Oussik. Nel 2015 inaugura la sua attività espositiva, prendendo parte a mostre personali e collettive.
vai alla scheda »
clear
Nadia Rosati
immagine immagine
Nadia Rosati
Nadia Rosati nasce a Reggio Emilia. Inizia giovanissima a coltivare la sua passione per il disegno e poi per il colore. Dopo la prima personale, allestita nel 1977 presso la Galleria Al Voltone di Reggio Emilia, ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive, in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silva Nironi
immagine immagine
Silva Nironi
Nata a Reggio Emilia, dove attualmente vive e lavora, Silva Nironi si è laureata all'Accademia di Belle Arti di Bologna con Concetto Pozzati. Da anni si dedica alle arti visive e ha preso parte a numerose esposizioni personali e collettive in Italia e all'estero.
vai alla scheda »
clear
Silvano Scolari
immagine immagine
Silvano Scolari
Silvano Scolari lavora dal 1985 come illustratore free lance per agenzie di pubblicità e case editrici. Iscritto all'Associazione Illustratori negli anni '90. Nel 1990 l'incontro con Disney Italia. Specializzato nella colorazione di copertine e libri Disney. Nel 1998 riceve il "Topolino d'Oro" per le migliori colorazioni in ambito Disney. Insegnante presso la Scuola internazionale di Comics a Reggio Emilia.
vai alla scheda »
clear
Stefano Grasselli
immagine immagine
Stefano Grasselli
Stefano Grasselli nasce nel 1960 a Reggio Emilia, dove vive e lavora. Dopo gli anni dell'Istituto d'Arte, si diploma all'Accademia di belle Arti di Bologna. Pittore, incisore, scultore e docente di materie artistiche, ha preso parte a diverse esposizioni personali e collettive. Le sue opere grafiche sono archiviate presso l'Albertina Museum di Vienna.
vai alla scheda »
clear
<<   < precedenti prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 18. Totali: 38 - pagine: 3


Gallerie
clear
Galleria Bonioni Arte
La Galleria Bonioni Arte di Reggio Emilia, diretta da Ivano e Federico Bonioni, inaugura la propria attività nel 2003 con una mostra collettiva di Mattia Moreni, Giuseppe Banchieri, Omar Galliani e Federico Lombardo. Da allora, alterna proposte espositive dedicate a maestri storicizzati, autori internazionali e giovani artisti. Partecipa alle maggiori fiere d'arte contemporanea e promuove mostre dei propri artisti in spazi pubblici e privati.


per saperne di più »
clear
Galleria Open Art
L'attività della galleria Open Art, fondata nel 2001 a Prato, alterna autori storicizzati con altri più giovani, nel segno della continuità e di una coerenza tra passato e presente, considerata importante proprio per definire una sua specifica identità nel panorama italiano. Due sono le linee principali della programmazione espositiva: una che si può definire gestuale e l'altra che si può indicare come costruttiva.
per saperne di più »
clear
LABS Gallery
LABS Gallery nasce nel 2014 dalla passione ventennale di Stefano Bevilacqua e Alessandro Luppi per l'arte contemporanea. La sua sede si trova nel cuore di Bologna, all'interno di una chiesa sconsacrata del XII secolo.
per saperne di più »
clear


Press
clear
Da Venerdi 28 gennaio 2011 a Lunedi 31 gennaio 2011 | Eros della materia: Gastini, Mainolfi, Nunzio, Spagnulo | Collettiva | BolognaFiere
press Kit »
clear

Approfondimenti
clear
Lunedi 17 maggio 2021 | Arteam Cup 2020: i vincitori
Ettore Pinelli, Alessio Barchitta ed Elena Bellantoni trionfano alla sesta edizione di Arteam Cup, aggiudicandosi i massimi riconoscimenti delle sezioni Pittura, Scultura e Fotografia. Vincitrice assoluta è Elena Bellantoni. La premiazione si è tenuta presso la Fondazione Dino Zoli di Forlì.
Per saperne di più »
clear
Venerdi 13 dicembre 2019 | Arte Fiera Bologna: torna il Premio ANGAMC!
Sabato 25 gennaio, nell'ambito della kermesse bolognese, sarà conferito il Premio ANGAMC 2020, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista affiliato ad ANGAMC distintosi nel panorama italiano per meriti umani e professionali.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 20 novembre 2019 | 2500 giocattoli raccolti per Ageop Ricerca
Grande successo per la raccolta fondi e giocattoli a favore di Ageop Ricerca tenutasi presso la Galleria d'Arte 2000 & Novecento di Reggio Emilia.
Per saperne di più »
clear
Lunedi 28 ottobre 2019 | Arteam Cup 2019: i vincitori
Vincitore Assoluto Arteam Cup 2019: Silvia Margaria. Premi speciali, residenze e premi tecnici per 34 artisti.
Per saperne di più »
clear
Sabato 2 febbraio 2019 | Premio ANGAMC 2019 a Pasquale Ribuffo
Si è tenuta sabato 2 febbraio, all'interno di Arte Fiera, la cerimonia di consegna del Premio ANGAMC 2019 alla carriera del gallerista Pasquale Ribuffo.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 10 gennaio 2019 | Premio ANGAMC 2019 alla memoria di Pasquale Ribuffo
È il compianto gallerista Pasquale Ribuffo, cofondatore della Galleria de' Foscherari di Bologna, il vincitore del Premio ANGAMC 2019, riconoscimento teso a valorizzare il ruolo e la carriera di un gallerista distintosi nel panorama italiano.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 1 febbraio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 2 febbraio 2018 l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City, SetUp e Fruit Exhibition. Tra gli espositori, Bonioni Arte, Lara e Rino Costa, Officine dell'Immagine, Cardelli & Fontana, Eidos Immagini Contemporanee, Labs Gallery, Galleria Open Art.
Per saperne di più »
clear
Mercoledi 18 gennaio 2017 | Il weekend bolognese dell'arte
Dal 27 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Arte Fiera, Art City e SetUp. Tra gli espositori, Antonella Cattani, Bonioni Arte, Cardelli & Fontana, Galleria de' Bonis, Eidos Immagini Contemporanee, LABS Gallery, Open Art, Spazio Testoni, Open for Art Temporary Gallery, Wikiarte, Martina's Gallery, Vibra, VV8artecontemporanea. Articolo di Alberto Simonazzi.
Per saperne di più »
clear
Giovedi 20 ottobre 2016 | Artquake: l'Arte della solidarietà
Ultimi giorni per aderire ad "Artquake: l'Arte della solidarietà", il progetto a favore delle popolazioni colpite del sisma. Un bellissimo modo per ricordare Alberto Agazzani.
Per saperne di più »
clear
Martedi 20 gennaio 2015 | Bologna. Un weekend all'insegna dell'arte.
Dal 23 gennaio l'arte sarà protagonista a Bologna con Artefiera, Art City e SetUp - Fiera d'arte contemporanea indipendente. Tra gli espositori, Galleria Bonioni Arte, Galleria de' Bonis, Martina's gallery, RezArte Contemporanea, VV8 artecontemporanea.
Per saperne di più »
clear
<<   < precedenti || prossimi >   >>

Visti: 20, rimanenti: 7. Totali: 27 - pagine: 2
« indietro


Agenda Eventi Newsletter
immagine Perchè aderire a CSArt immagine
  Perchè CSArt è un portale interamente dedicato al mondo dell’arte per mettere in rete artisti, gallerie ed associazioni culturali, ma anche uno studio professionale, in grado offrire servizi di consulenza qualificata per l'organizzazione e la comunicazione di mostre ed eventi, la costruzione di siti web, la stesura di testi critici e la realizzazione di pubblicazioni e cataloghi.
 
immagine   immagine
feed RSS Feed RSS »
Archivio »
Se desideri essere periodicamente aggiornato sulle inaugurazioni, le mostre, gli eventi e le novità che riguardano gli artisti, i musei, le fondazioni, le gallerie e le associazioni che fanno parte della rete di CSArt, ma anche conoscere nuovi talenti e realtà culturali, iscriviti al servizio Newsletter di CSArt.it compilando i campi sottostanti. Riceverai una mail di conferma nella tua casella di posta e tramite un link potrai ultimare l'iscrizione.
immagine iscrivimi immagine

Seguici anche su... Condividi
Facebook
Twitter
Instagram
Pinterest
Linkedin
YouTube
CSArt di Chiara Serri, Via Emilia Santo Stefano, 54, 42121 Reggio Emilia, P. Iva 02390340350 - All Rights Reserved   Privacy Policy - Preferenze cookies - site by Antherica srl

Le immagini qui riprodotte sono state fornite a CSArt dagli artisti o dagli organizzatori dell'evento per le esigenze legate all'ufficio stampa. Possono pertanto essere "scaricate" solo al fine di corredare servizi, articoli e segnalazioni inerenti l'iniziativa cui si riferiscono. Qualunque indebito utilizzo è perseguibile ai sensi di legge.